avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo EgyptAir 181 era un volo passeggeri regionale partito dall'aeroporto Borg El Arab di Alessandria d'Egitto e diretto all'aeroporto internazionale del Cairo. Il 29 marzo 2016 il volo è stato dirottato da un egiziano, che affermava di indossare una cintura esplosiva, che costrinse i piloti a dirigersi verso l'aeroporto internazionale di Larnaca a Cipro. La maggior parte dei passeggeri e dell'equipaggio furono rilasciati dal dirottatore poco dopo l'atterraggio. Il dirottatore si arrese circa sette ore dopo e tutti fuggirono dall'aereo illesi. Successivamente è stato rivelato che la cintura conteneva telefoni cellulari e nessun esplosivo. L'aereo coinvolto nell'incidente era un Airbus A320-200 dell'EgyptAir.[1][2][3][4]

Volo EgyptAir 181
SU-GCB, l'aereo coinvolto nell'incidente, nel 2010.
Data29 marzo 2016
LuogoDirottamento aereo
Stato Cipro
Coordinate34°52′44″N 33°37′49″E
Numero di voloMS181 e MSR181
Tipo di aeromobileAirbus A320-233
OperatoreEgyptAir
Numero di registrazioneSU-GCB
PartenzaAeroporto Internazionale Borg El Arab, Alessandria d'Egitto, Egitto
DestinazioneAeroporto Internazionale del Cairo, Il Cairo, Egitto
Occupanti63
Passeggeri56
Equipaggio7
Vittime0
Feriti0
Sopravvissuti63 (tutti)
Mappa di localizzazione
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il dirottamento


Il volo 181 partì dall'aeroporto Borg El Arab di Alessandria alle 06:38 ora locale (UTC+2) per un breve volo verso l'Aeroporto Internazionale del Cairo, con a bordo 56 passeggeri e sette membri dell'equipaggio.[5][6][7] Dopo il decollo, il comandante venne informato che un passeggero, che diceva di indossare un giubbotto esplosivo, pretendeva che l'aereo fosse portato a Cipro.[7][8] In seguito un passeggero disse che, durante il volo, gli assistenti di volo ritirarono i passaporti dei passeggeri, cosa insolita per un volo nazionale ma, apparentemente, comune durante un dirottamento. L'aereo iniziò a guadagnare quota e venne annunciato che si stavano dirigendo verso Larnaca.[9] L'aereo atterrò in sicurezza all'aeroporto internazionale di Larnaca alle 08:46 ora locale (UTC+3) e si posizionò in un'area di parcheggio remota. L'aeroporto fu quindi chiuso a tutto il traffico in entrata e in uscita.[6][10]


I negoziati


Dopo l'atterraggio a Larnaca partirono le trattative e tutti a bordo furono liberi di andarsene, tranne tre passeggeri e quattro membri dell'equipaggio.[10][11][12][13] Il dirottatore in seguito chiese di vedere la sua ex moglie, che viveva a Cipro, e chiese asilo nel paese. Inoltre consegnò alla polizia una lettera, indirizzata sempre alla sua ex moglie. I media statali ciprioti dichiararono che il dirottatore voleva il rilascio delle donne prigioniere in Egitto,[14][15] e, secondo i funzionari egiziani, aveva chiesto di parlare con dei funzionari dell'Unione europea.[16]

Le ultime sette persone in seguito scesero dall'aereo attraverso le scalette e un membro dell'equipaggio scese da una finestra della cabina di pilotaggio.[17] Alle 14:41 ora locale, il ministero degli Esteri cipriota twittò che il dirottamento era finito e che il dirottatore era stato arrestato.[18] Nessuno dei passeggeri o dell'equipaggio rimase ferito. In un precedente tweet, il ministero aveva identificato il dirottatore come Seif Eldin Mustafa, un cittadino egiziano.[19][20]

Più tardi, nel corso della giornata, venne fatta circolare la foto di un passeggero visto sorridere accanto a Mustafa, la cui presunta cintura esplosiva era visibile sotto il cappotto.[21] Il passeggero fu successivamente identificato come Ben Innes e la foto diventò virale.[22][23] Un esperto di sicurezza descrisse le azioni di Innes come irresponsabili e uno psicologo dell'Università di Cambridge affermò che Innes potrebbe essere stato guidato da "puro narcisismo", spiegando che i social media mancano dei controlli e degli equilibri delle vecchie forme di comunicazione.[24]

A causa di alcuni problemi di sicurezza aeroportuale, i funzionari dell'aeroporto internazionale del Cairo ritardarono la partenza di un volo diretto all'Aeroporto Internazionale John F. Kennedy di New York.[25]


Passeggeri ed equipaggio


L'equipaggio era costituito da sei membri, piloti e assistenti di volo, e un addetto alla sicurezza, tutti egiziani, a bordo del volo 181.[8] Dei 56 passeggeri, 30 erano egiziani, 14 europei e 8 statunitensi.[8]


L'aereo


L'aereo coinvolto era un Airbus A320-233 registrato come SU-GCB, numero del costruttore 2079. Il suo primo volo si svolse l'8 luglio 2003, venendo consegnato a EgyptAir il 31 ottobre dello stesso anno, e aveva dodici anni al momento del dirottamento.[26][27][28]


Il dirottatore


Dopo essere stato arrestato, Seif Eldin Mustafa fu trattenuto in custodia a Cipro. I governi di Egitto e di Cipro dichiararono l'intenzione di estradarlo per processarlo in Egitto. A Cipro si svolse un procedimento legale, in quanto era richiesta un'ingiunzione del tribunale per l'estradizione. Un primo verdetto a sostegno dell'estradizione è stato impugnato da Mustafa, sulla base dei rischi per i diritti umani in Egitto.[29]


Note


  1. Helena Smith, Cyprus denies Egyptian claim it has requested handover of hijacker, in The Guardian, 30 marzo 2016, ISSN 0261-3077 (WC · ACNP). URL consultato il 30 marzo 2016.
  2. (EN) EgyptAir hijack: Suicide belt worn by the hijacker was fake | Latest News & Updates at Daily News & Analysis, su dna. URL consultato il 29 marzo 2016.
  3. EGYPTAIR FLIGHT MS181, su egyptair.com, EGYPTAIR, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  4. (AR) Egypt Air [EGYPTAIR], ar:صرح مصدر مسئول بمصر للطيران أنه تم الأفراج عن جميع الرهائن والقبض على المختطف، هذا وسوف نوافيكم بآخر المستجدات أول بأول. (Tweet), su Twitter, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  5. MS181 Flight, EgyptAir, Alexandria to Cairo, su flightr.net. URL consultato il 1º novembre 2016.
  6. MS181 Flight Status, su flightradar24.com, Flightradar24.
  7. Egypt Air Domestic Flight Hijacked, Lands in Cyprus, in Bloomberg Business, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  8. EgyptAir hijack: Man surrenders at Larnaca airport, BBC News, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  9. James Rothwell, EgyptAir hijacked plane: Man 'demands to have letter sent to his ex-wife' after taking passengers hostage, in The Daily Telegraph, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  10. Egypt plane hijacked – latest, BBC News, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  11. (EN) EgyptAir hijack ends with passengers freed, in Reuters, 30 marzo 2016. URL consultato il 28 giugno 2020.
  12. R.W., The Economist explains: Why hijackings are no longer common, in The Economist, 30 marzo 2016. URL consultato il 2 aprile 2016.
  13. 'Hijacked plane with suspected bomb lands in Cyprus, in ITV, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  14. SkyNewsBreak, Cypriot state broadcaster has reported #Egyptair flight #MS181 hijacker is asking for the release of prisoners in Egypt (Tweet), su Twitter, 29 marzo 2016.
  15. Hijacked Plane: Foreign Hostages Held on Jet, in Sky News, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  16. Live: EgyptAir Passenger Plane Hijacked, in Sky News, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  17. EgyptAir plane hijacker arrested at Cyprus airport, in The Guardian, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  18. CyprusMFA, Its over. The #hijacker arrested. #LarnacaAirport # Egyptair (Tweet), su Twitter, 29 marzo 2016.
  19. Nick Thompson, Hijacked EgyptAir flight MS181: Live updates, in CNN, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  20. Fred Burton, Behind the Scenes of an Aircraft Hijacking, su Stratfor, 3 aprile 2016. URL consultato il 28 giugno 2020.
  21. Robert Booth, Images allegedly show EgyptAir hijacker posing for selfies with 'bomb', in The Guardian, 29 marzo 2016, ISSN 0261-3077 (WC · ACNP). URL consultato il 29 marzo 2016.
  22. Why did British man snap a selfie with a hijacker?, in CBS News, London, CBS Interactive - Associated Press, 30 marzo 2016. URL consultato il 1º aprile 2016.
  23. Harry Readhead, The hijack 'selfie' guy has become a meme, su metro.co.uk, Metro International, 31 marzo 2016. URL consultato il 1º aprile 2016.
  24. Adam Withnall, EgyptAir 'selfie' Briton Ben Innes took inappropriate photo with hijacker due to 'pure narcissism', in The Independent, 30 marzo 2016.
  25. Michael Georgy, Cairo airport delays departure of New York-bound Egyptair flight – security sources, su Reuters, 29 marzo 2016. URL consultato il 29 marzo 2016.
  26. Egyptair SU-GCB (Airbus A320 – MSN 2079), su Airfleets.net, Airfleets aviation. URL consultato il 29 marzo 2016.
  27. (EN) SU-GCB EgyptAir Airbus A320-200, su planespotters.net. URL consultato il 28 giugno 2020.
  28. Harro Ranter, ASN Aircraft accident Airbus A320-232 SU-GCB Larnaca Airport (LCA), su aviation-safety.net, Aviation Safety Network. URL consultato il 28 giugno 2020.
  29. Philip Mark, Egyptair hijacker to appeal extradition, in Cyprus Mail, 4 novembre 2016. URL consultato il 26 dicembre 2016.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Cipro

На других языках


[de] Egypt-Air-Flug 181

Egypt-Air-Flug 181 (Flugplan-Code: MS181) ist ein täglicher Inlandsflug der staatlichen ägyptischen Fluggesellschaft Egypt Air von Alexandria nach Kairo, auf dem am 29. März 2016 ein Airbus A320 entführt wurde. An Bord der Maschine befanden sich 64 Personen.

[en] EgyptAir Flight 181

EgyptAir Flight 181 was a domestic passenger flight from Borg El Arab Airport in Alexandria, Egypt, to Cairo International Airport. On 29 March 2016 the flight was hijacked by an Egyptian man claiming to wear an explosive belt and forced to divert to Larnaca International Airport in Cyprus. Most passengers and crew were released by the hijacker shortly after landing. The hijacker surrendered about seven hours later, and everybody escaped from the aircraft unharmed. The belt was later revealed to have contained mobile phones and no explosives. The aircraft involved in the incident was an EgyptAir Airbus A320-200.[1][2][3][4]

[fr] Vol EgyptAir 181

Le vol 181 EgyptAir est un vol reliant l'aéroport d'Alexandrie à l'Aéroport international du Caire, qui a été détourné le 29 mars 2016 par un pirate de l'air[3].
- [it] Volo EgyptAir 181

[ru] Угон A320 в Ларнаку

Угон самолёта A320 в Ларнаку — угон самолёта Airbus A320 египетской авиакомпании EgyptAir, выполнявшей 29 марта 2016 года внутренний рейс MS181/MSR181 из Александрии в Каир.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии