Il Castel-Mauboussin CM-07, fu un aliante da primato e competizione ad alte prestazioni biposto, monoplano ad ala di gabbiano, progettato dagli ingegneri Robert Castello e Pierre Mauboussin, sviluppato in Francia nei tardi anni quaranta e prodotto in due soli esemplari dalla Établissements Fouga et Cie.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Castel-Mauboussin CM-07 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aliante |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Robert Castello Pierre Mauboussin |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1948 |
Esemplari | 2 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,47 m |
Apertura alare | 18,0 m |
Superficie alare | 22,27 m² |
Allungamento alare | 14,55 |
Peso a vuoto | 400 kg |
Peso max al decollo | 566 kg |
Record e primati | |
Primato mondiale femminile sulla distanza, 22 novembre 1951 ai comandi di Marcelle Choisnet-Gohard | |
i dati sono estratti dal sito j2mcl Planeurs[1] | |
voci di alianti presenti su Wikipedia |
![]() | ![]() |