avia.wikisort.org - Aliante

Search / Calendar

Il Fibera KK-1e Utu (in italiano: nebbia) è un aliante veleggiatore finlandese ad ala media, impennaggio a T, monoposto, classe FAI Standard che è stato progettato da Ahto Anttila e prodotto da Fibera negli anni 60 del 1900.[1]

KK-1e Utu (nebbia)
Utu nell'hangar del museo dell'aviazione Karhulan
Descrizione
TipoAliante veleggiatore monoposto
ProgettistaAhto Anttila
CostruttoreFibera  Finlandia
Data primo volo14 agosto 1964
Esemplari22
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,5 m (21 ft 4 in)
Apertura alare15,0 m (49 ft 2 in)
Superficie alare11,2 m2 (121 sq ft)
Peso a vuoto187 kg (412 lb)
Peso max al decollo310 kg (684 lb)

(EN) KK-1e Utu - SailPlaneDirectory

voci di alianti presenti su Wikipedia
Veleggiatore KK-1e Utu a Tampere
Veleggiatore KK-1e Utu a Tampere

Progetto e sviluppo[2]


Il KK-1e Utu è stato uno dei primi veleggiatori rigidi prodotti in serie, il primo a volare nel 1964.La struttura è stratificata costituita da schiuma poliuretanica compressa tra due superfici in poliestere rinforzato da fibra di vetro. Questa struttura era differente da quella utilizzata fin ad allora da altri costruttori, anche per le scarse proprietà meccaniche della schiuma poliuretanica.

Il KK-1e ha apertura alare 15,0 m (49,2 ft). L'ala, monotrave, utilizza un profilo NACA 63-618 all'attaco, che cambia in una sezione NACA 63-612 verso l'estremità.[3] Ogni semiala è dotata di alettone e diruttore che modifica il bordo d'uscita permettendo di ottenere anche un'azione frenante. Il carrello d'atterraggio è un monotraccia fisso.

Il velivolo non è stato certificato negli Stati Uniti d'America e l'unico che vi è stato importato è stato registrato dalla Federal Aviation Administration nella categoria Sperimentale - Esibizione/Corsa.


Esemplari[4]


S/NIDRegistrazioneRimozioneProprietariSituazione
1OH-LKX20/08/196426/10/1966Club d'Aviazione Associazione B28utilizzo per i collaudi
1OH-LKY03/11/196504/10/1966Oy Fibera Abutilizzo per i collaudi
2OH-LKZ12/05/196630/07/1969Oy Fibera Abdanneggiato in atterraggio a Hyvinkää il 04/07/1966
2OH-LKW08/06/196630/07/1969Oy Fibera Abprove aerodinamiche
10OH-LKV04/09/196630/07/1969Oy Fibera Ab, Club Aeronautico Associazione Wiimadistrutto a Vehmaa il 30/05/1967
11OH-LKA14/01/196731/01/1969Oy Fibera Abdistrutto a Hyvinkää il 15/04/1968
12OH-LKB14/01/196715/04/1982Oy Fibera Ab, P. Mäki, S. Niiranen, Associazione LK dell'Air Force AcademyOH-341, distrutto a Menkijärvi il 06/07/1981
13OH-LKE08/08/196727/06/1983IK Wiima ryOH-355, museo finlandese dell'aviazione
14OH-LKD27/06/196710/02/1969Karhulan IK ryDanimarca OY-FKX, Islanda TF-SBJ e TF-Utu
15OH-LKC15/05/196701/06/1972Oy Fibera Ab, A. FlanderOH-349, Danimarca OY-XCJ, museo di Helsingør
16OH-LKF21/06/196731/12/1989Oy Fibera Ab, Karhulan IK ry, Tampereen IY ry, J. TuominenOH-347, museo dell'aviazione del club Karhula, aerodromo Kymi
17OH-LKG21/06/196716/04/1969Oy Fibera Abdistrutto a Wredeby il 18/08/1967
18N107028/09/196730/01/2013Alcide SantilliU.S. Southwest Soaring Museum
19venduto in Argentinadanneggiato durante il trasporto
20OH-LKH30/03/196831/01/1969Produttore: Bay Aviation Club, J. Mäkinen, V. Virtanen, R. Niemi, A. Rahikainendistrutto a Kebnekaise 13/04/1968
21OH-LKI26/07/196803/10/1977T. KelkolaOH-368, museo finlandese dell'aviazione
22OH-LKJ24/07/196901/07/1986associazione piloti Lakeuden, associazione AlajärviOH-360
23OH-LKL25/05/196825/06/1974Oy Fibera Ab, M. Roine; J. Uotila, H. Kamppuri & P. Törrönen; T. UotiOH-363, distrutto nei Paesi Bassi il 11/04/1974
24OH-LKK09/04/1968restituito da Aeroclub di Malmö per problemi di documenti di importazionedistrutto il 18/07/1968
25OH-LKM21/05/196831/12/1993Oy Fibera Ab; P. Ilveskivi, T. Laakso, Y. Mäkelä & G. Wasastjerna; associazione Sodankylän; P. Laitila; associazione LK PietarsaarenOH-362, OH-362X
26OH-LKN28/05/196828/03/1984Oy Fibera Ab, associazione LK TurunOH-364, OH-364X
27OH-LKO08/06/196816/08/1980Oy Fibera Ab, associazione IK LahdenIslanda TF-SEL, distrutto 7/1980
28OH-42131/05/197330/09/1991R. Niemi, A. Rahikainen, V. Virtanen, V. Vesanen & J. Uhari; Y. Mäkelä, P. Ilveskivi, J. Asteljoki, V-J Hokkanen, J. HaapaporrasOH-421X
35OH-473X25/05/197712/01/1988M. Lappalainen, J. Hälinen, M. Hälinen, V. Jalkanen, J. Pajula & V. Suhonen; Associazione Aviatori Ylä-Savondistrutto a Iisalmi il 19/07/1987

Curiosità


Solo un KK-1e è stato importato nel 1967 negli Stati Uniti. Il 30/01/2013, quando è stato deregistrato dalla FAA, sigla N1070, era ancora intestato al suo proprietario originario.[5]


Note


  1. (EN) About: Fibera KK-1e Utu
  2. (FI) Hämeenlinnan ilmasilta - Oy Fibera Ab KK-1e Utu Archiviato il 3 maggio 2016 in Internet Archive.
  3. (EN) The Incomplete Guide to Airfoil Usage.
  4. (FI) KK-1 Utu
  5. (EN) FAA - Make / Model Inquiry Results N1070 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.

На других языках


[en] Fibera KK-1e Utu

The Fibera KK-1e Utu (English: Mist) is a Finnish mid-wing, T-tailed, single-seat, FAI Standard Class glider that was designed by Ahto Anttila and produced by Fibera in the 1960s.[1][2][3][4]
- [it] Fibera KK-1e Utu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии