L'Aero HC-3 era un elicottero biposto prodotto dall'azienda cecoslovacca Aero Vodochody s.a. negli anni sessanta.[1][2]
![]() |
Questa voce sull'argomento elicotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aero HC-3 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | elicottero leggero |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 16 maggio 1960 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 3 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9,94 m |
Altezza | 3,24 m |
Diametro rotore | 11,58 m |
Peso a vuoto | 810 kg |
Peso max al decollo | 1425 kg |
Passeggeri | 4 |
Propulsione | |
Motore | 1 Walter M-108DHK |
Potenza | 240 shp |
Prestazioni | |
Velocità max | 126 km/h (68 kt) |
Velocità di crociera | 160 km/h |
Autonomia | 380 km |
Tangenza | 3 050 m (10 006 ft) |
voci di elicotteri presenti su Wikipedia |
L'HC-3 era simile all'HC-2 ma differiva per avere un sottocarro a quattro gambe, una sezione della cabina più grande e un motore sopra e dietro la cabina.
Furono costruiti tre prototipi HC-3 (immatricolazioni civili da OK-15 a OK-17), con il primo aereo in volo il 16 maggio 1960, ma l'HC-3 non fu messo in produzione.[3]
![]() | ![]() | ![]() |