avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

L'Agusta-Bell AB 102 era un elicottero leggero sviluppato come iniziativa privata dell'Agusta nel 1959; venne presentato con finte insegne dell'Aeronautica Militare al Salone internazionale dell'aeronautica di Parigi-Le Bourget. In seguito vennero prodotti alcuni esemplari, venduti a compagnie private italiane, tra cui la Elivie, che lo utilizzò per collegamenti tra il centro di Torino e gli aeroporti di Milano. Ben presto questo modello divenne superato dall'avvento dei motori a turbina.

Agusta-Bell AB 102
Un Agusta-Bell AB 102 con livrea simulata dell'Aeronautica Militare per scopi pubblicitari.
Descrizione
Tipoelicottero leggero
Equipaggio2 piloti, 8 Passeggeri
Costruttore Agusta (ora AgustaWestland)
Data primo volo3 febbraio 1959
Utilizzatore principale Elivie
Dimensioni e pesi
Lunghezza17,92 m
Altezza3,23 m
Diametro rotore14,5 m
Peso a vuoto1 810 kg
Peso max al decollo3 025 kg
Propulsione
Motore1 motore radiale Pratt & Whitney R-1340-S1H4
Potenza600 shp
Prestazioni
Velocità max177 km/h
Raggio di azione248 km
Tangenza3 900 m
voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Tecnica


Il Bell 48 costruito in 13 esemplari prima della cancellazione del programma.
Il Bell 48 costruito in 13 esemplari prima della cancellazione del programma.

L'elicottero era derivato dal Bell 47, già prodotto su licenza dalla Agusta, e, ancora di più dal progetto poi cancellato Bell 48 del quale riprendeva la meccanica, il motore Pratt & Whitney R-1340 a pistoni e la trasmissione, mentre la fusoliera era stata completamente riprogettata. Montava un rotore a due pale con barra stabilizzatrice ed un rotore anticoppia. Il carrello quadriciclo del Bell era stato sostituito da pattini tubolari sotto la fusoliera ed un pattino in coda. La fusoliera nella parte della cabina era larga 2,7 m e poteva ospitare, nelle diverse configurazioni, sedili per 8 passeggeri, oppure 4 barelle, oppure ancora essere utilizzata come vano di carico.[1]


Note


  1. http://www.aviastar.org - Agusta/Bell AB.102.

Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[en] Agusta-Bell AB.102

The Agusta AB.102 was an Italian helicopter produced in small numbers in the early 1960s. The aircraft was based on the mechanical components of a Bell 48 that Agusta incorporated into an all-new, streamlined fuselage. The first flight was on 3 February 1959 and the prototype was exhibited at that year's Paris Air Show in faux military colours. Only two production examples were built, operated by Elivie in a regular air service between Turin and Milan from 1961. However, the advent of turbine-powered helicopters in the 1960s soon rendered the AB.102 obsolete.

[fr] Agusta-Bell AB.102

L'Agusta-Bell AB.102 est un hélicoptère utilitaire léger civil et militaire développé par le constructeur italien Agusta à partir de la technologie des hélicoptères américains Bell.
- [it] Agusta-Bell AB 102



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии