avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il Kamov Ka-25 (nome in codice NATO "Hormone" - ormone) è stato un elicottero sovietico antisommergibile imbarcato su nave. È stato il primo elicottero sovietico progettato espressamente per una applicazione militare specifica ed è diventato il primo elicottero antisommergibile e il primo elicottero nato come elicottero da combattimento dell'URSS.[2] Al progetto base del Ka-25 vennero in seguito applicate una larga quantità di modifiche per adattare il progetto iniziale a molteplici ruoli diversi.

Kamov Ka-25
Kamov Ka-25 fotografato nel 1970 a Mosca
Descrizione
TipoElicottero medio leggero imbarcato
Equipaggio3
CostruttoreKamov
Data primo volo25 aprile 1961
Esemplaricirca 250
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,55 m
Altezza5,37 m
Diametro rotore15,74 m
Peso max al decollo7 200 kg
Propulsione
Motoredue turbine Mars/Glushenkov GTD-3M
Potenza1 000 shp
Prestazioni
Velocità max220 km/h
Autonomia650 km
Tangenza3 700 m
Armamento antisomun siluro o 36 cariche di profondità
Notedati relativi al Ka-25B

Niccoli, Aerei[1]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia
Operatori del Ka-25.
Operatori del Ka-25.
Ka 25 in esposizione.
Ka 25 in esposizione.

L'elicottero dotato di rotori coassiali, sviluppato dall'OKB Kamov sotto la direzione del capo progettista Nikolaj Il'ič Kamov (in cirillico Николай Ильич Камов), fu messo in produzione nel 1965 e diventò operativo il 2 dicembre 1971.


Sviluppo


Nella seconda metà degli anni cinquanta, la Marina degli Stati Uniti sviluppò il primo sistema di missile balistico nucleare basato su sottomarini (SLBM): l'UGM-27 Polaris. La minaccia per l'Unione Sovietica presentata da questo sistema d'arma portò allo sviluppo urgente di una più potente flotta d'altura per la Voenno-Morskoj flot SSSR. Contestualmente, venne redatto dalla Aviacija Voenno-Morskogo Flota (Авиация Военно-Морского Флота), l'aviazione della Marina Sovietica[3] un requisito urgente per la realizzazione di un elicottero antisommergibile da contrapporre come antagonista realistico[4] alla flotta sottomarina americana al posto del precedente Mil Mi-4[5] e incaricò l'OKB Kamov nel 1958.

L'OKB 938 Kamov rispose lo stesso anno con il Kamov Ka-20, un compatto elicottero a rotori controrotanti coassiali, utilizzabile sia da basi navali costiere che in grado di essere imbarcato. Il modello fu presentato al pubblico solamente in occasione della parata militare del 1961 all'aeroporto di Mosca-Tušino e in quell'occasione gli osservatori della NATO gli assegnarono il nome in codice Harp, ma già per quella data la AV-MF si era dichiarata insoddisfatta delle prestazioni in termini di autonomia e carico utile e chiese la riprogettazione che portò al Ka-25.[6]


Versioni



Utilizzatori


 India
7 Ka-25 in servizio dal 1980 al 2009.[8]
 Russia - 65
 Siria - 5
 Ucraina - 18
 Vietnam - 5

Note


  1. Riccardo Niccoli, Aerei. Conoscere e riconoscere tutti gli aerei ed elicotteri più importanti, civili e militari, storici ed attuali, 2ª ed., Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2005 [1998], pp. p.199, ISBN 978-88-418-2359-0.
  2. «Авиация и время» (Aerei e tempo) №6, 1996.
  3. (EN) Kamov KA-25 Hormone, su rotorhead.org, www.rotorhead.org, Data pubblicazione 04-09-2007. URL consultato il 9 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2008).
  4. (EN) Maksim Starostin, Kamov Ka-25 1961, su All the world's helicopters and rotorcrafts, www.aviastar.org. URL consultato il 9 ottobre 2008.
  5. (EN) Kamov Ka-25 (Hormone), su militaryfactory.com, www.militaryfactory.com. URL consultato il 9 ottobre 2008.
  6. (EN) Kamov Ka-20 "Harp", su Harpoon Head Quarters, www.harpoondatabases.com. URL consultato il 9 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).
  7. G.Kuznetsov "OKB Kamov - 50 years", 1999, www.aviastar.org.
  8. "KAMOV KA-25 IN BHARATIYA NAU SENA", su helis.com, URL consultato il 3 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Kamow Ka-25

Die Kamow Ka-25 (russisch Камов Ка-25, NATO-Codename „Hormone“) war ein vom sowjetischen Koaxialrotor-Pionier Nikolai Iljitsch Kamow entwickelter Marinehubschrauber.

[en] Kamov Ka-25

The Kamov Ka-25 (NATO reporting name "Hormone") is a naval helicopter, developed for the Soviet Navy in the USSR from 1958.

[es] Kamov Ka-25

El Kamov Ka-25 (en ruso: Ка-25, designación OTAN: Hormone[1]) es un helicóptero naval ruso, diseñado por Kamov. El Ka-25 realizó su primer vuelo en el año 1961,[2] designado como Kamov Ka-20 del que deriva. Fue fabricado por la compañía Kamov. El diseño del Ka-25 contaba con el característico montaje de rotores coaxiales de los helicópteros militares Kamov.[3]

[fr] Kamov Ka-25

Le Kamov Ka-25 (code OTAN Hormone) était un hélicoptère naval à rotors coaxiaux contrarotatifs du constructeur soviétique Kamov.
- [it] Kamov Ka-25

[ru] Ка-25

Ка-25 (по кодификации НАТО: Hormone — «Гормон») — советский противолодочный вертолёт корабельного базирования.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии