avia.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La Société des avions Henri & Maurice Farman (in francese Società di aeroplani Henri & Maurice Farman), conosciuta anche come Société des avions H. & M. Farman o semplicemente come Farman (citata anche in inglese Farman Aviation Works), era un'azienda aeronautica francese fondata dai fratelli Henri e Maurice Farman.

Société des avions Henri & Maurice Farman
Farman
Stato Francia
Fondazione1908 a Boulogne-Billancourt
Fondata daFratelli Farman
Chiusura1936 (nazionalizzata)
Sede principaleChâteaufort
SettoreAeronautico
Prodottiidrovolanti ed aerei civili e militari
Un Farman III in volo, Berlino 1910.
Un Farman III in volo, Berlino 1910.
Farman F.354
Farman F.354

Storia


Fondata dai fratelli Farman nel 1908, a Boulogne-Billancourt, nella pionieristica era dell'inizio dell'aviazione, fu una delle prime imprese con finalità di produzione di serie di velivoli ad essere fondata e ad essa si deve la produzione del Farman F.60 Goliath, grazie al quale vennero inaugurate le prime rotte commerciali passeggeri e merci alla fine della prima guerra mondiale.

Come per le altre aziende del settore, il 1º febbraio 1937 viene nazionalizzata e confluita, assieme agli stabilimenti Hanriot a Bourges e Loire-Nieuport di Issy-les-Moulineaux, alla formazione della Société nationale de constructions aéronautiques du Centre (SNCAC), con la denominazione della quale venne realizzato l'ultimo progetto Farman, il quadrimotore SNCAC NC-223.

Nel 1941 i fratelli Farman fondarono una nuova società che portava il loro cognome, la Société Anonyme des Usines Farman (SAUF), ma solo tre anni più tardi quest'ultima venne assorbita dalla Société nationale des constructions aéronautiques du sud-est (SNCASE). Marcel Farman, figlio di Maurice, rifondò la SAUF nel 1952 ma il suo sforzo di restituire al marchio la precedente notorietà si rivelò un fallimento e l'impresa venne definitivamente sciolta nel 1956.

Tra il 1908 ed il 1941 l'azienda realizzò più di 200 diversi modelli tra aerei ed idrovolanti ad uso militare e civile.


Produzione


(lista parziale)

Modello Anno Tipo Esemplari Note
Farman III 1909
MF.7 Longhorn 1913
MF.11 Shorthorn 1913
F.30 1917 aereo da caccia 1 prototipo[1]
F.31 1918 aereo da caccia 1 prototipo[2]
F.50 1918 bombardiere biplano
F.50 Idro anni venti idrovolante
F.51 1922 idropattugliatore marittimo
Farman F.60 Torp anni venti idroaereosilurante
F.60 Goliath 1919 aereo di linea e bombardiere circa 60
F.70 1920 monomotore di linea capacità 6 passeggeri
F.121 Jabiru 1923 quadrimotore di linea
F.166 1928 idroaerosilurante
F.167 1928 idroaerosilurante
F.168 1928 idroaerosilurante
F.170 Jabiru 1925 monomotore di linea
F.180 Oiseau bleu 1927 bimotore di linea con configurazione traente-spingente
F.222 1932 bombardiere pesante bimotore 35
F.223 1937 bombardiere pesante bimotore
F.271 1934 idrobombardiere/aerosilurante
F.300 1929 trimotore di linea ad ala alta
F.402 1933 utility triposto
NC.470 1938 addestratore e pattugliatore costiero
NC.471 1938 addestratore e pattugliatore costiero

Note


  1. Green & Swanborough, pag. 201.
  2. Green & Swanborough, pag. 201-202.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Francia

На других языках


[de] Farman

Das Unternehmen Farman war ein französischer Automobil- und Flugzeughersteller.

[en] Farman Aviation Works

Farman Aviation Works (French: Avions Farman) was a French aircraft company founded and run by the brothers Richard, Henri, and Maurice Farman. They designed and constructed aircraft and engines from 1908 until 1936; during the French nationalization and rationalization of its aeronautical industry, Farman's assets were assigned to the Société Nationale de Constructions Aéronautiques du Centre (SNCAC).

[fr] Avions Farman

Les avions Farman est une société de construction aéronautique fondée en 1908 par trois frères Dick Farman, Henri Farman et Maurice Farman, pionniers parmi les pilotes français devenus constructeurs. L'entreprise est nationalisationée en 1936 au sein de la Société nationale des constructions aéronautiques du Centre (SNCAC) mais continue sous différentes entités à produire des avions jusqu'en 1956.
- [it] Société des avions Henri & Maurice Farman



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии