avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

Il cannone antiaereo da 75 mm Type 11 (十一年式七糎半野戦高射砲 Jyūichinen-shiki nana-senti-han Yasen Koshahō?) era un cannone antiaereo da 75 mm impiegato dall'Esercito imperiale giapponese dal periodo interbellico al 1940. Il nome era dovuto all'anno di adozione da parte dell'esercito imperiale, l'undicesimo di regno dell'imperatore Taishō, cioè il 1922.[1] Fu il primo cannone antiaereo a entrare in servizio in Giappone, ma venne prodotto in ridotte quantità e nelle unità di prima linea venne soppiantato dal pezzo da 100 mm Type 14 e da quello da 75 mm Type 88 prima dell'inizio della seconda guerra mondiale.

Type 11
TipoCannone antiaereo
Origine Impero giapponese
Impiego
Utilizzatori Impero giapponese
ConflittiSeconda guerra sino-giapponese
Guerre di confine sovietico-giapponesi
Seconda guerra mondiale
Produzione
Data progettazione1920
Entrata in servizio1922
Ritiro dal servizio1940
Numero prodotto44
Descrizione
Peso2.061 kg
Lunghezza canna2.562 mm
Calibro75 mm
Tipo munizionicartoccio proietto
Azionamentootturatore a cuneo orizzontale
Velocità alla volata525 m/s
Tiro utile6.650 m
Gittata massima10.900 m
Elevazione0°/+85°
Angolo di tiro360°
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

Storia



Sviluppo e produzione


Dopo l'esperienza nell'assedio di Tsingtao contro l'embrionale squadriglia da combattimento della Luftstreitkräfte tedesca, lo stato maggiore dell'Esercito imperiale che la nuova minaccia aerea richiedeva delle adeguate contromisure. Questa convinzione venne presto rinforzata dai rapporti degli osservatori militari nipponici sul teatro europeo della prima guerra mondiale.

Il progetto del Type 11 costituiva la sintesi delle migliori caratteristiche di diversi cannoni stranieri, inclusi il britannico QF 3 inch 20 cwt.[2] Il pezzo entrò in produzione nel 1922, tuttavia si rivelò costoso da realizzare e scarso in precisione e gittata. Vennero completate solo 44 unità prima che la produzione venisse interrotta.[3]


Impiego operativo


Il pezzo trovò un limitato impiego operativo durante l'invasione giapponese della Manciuria, nelle guerre di confine sovietico-giapponesi e nella seconda guerra sino-giapponese. Venne ritirato dal servizio attivo prima dell'inizio della guerra del Pacifico.[4]


Tecnica


Il Type 11 da 75 mm aveva una canna monoblocco con otturatore a cuneo. La culla era installata su un affusto a piedistallo. La piattaforma di tiro era costituita da cinque gambe, ognuna delle quali dotata di un piede di livellamento a vite, così come la piedistallo centrale. Il proiettile da 6,5 kg raggiungeva una quota utile di 6.650 m.[5]


Note


  1. War Department TM-E-30-480 Handbook on Japanese Military Forces September 1944, p. 400.
  2. MacLean. Japanese Artillery; Weapons and Tactics.
  3. Taki's Imperial Japanese Army.
  4. Chant, Artillery of World War II, p. 63.
  5. Bishop, The Encyclopedia of Weapons of World War II, p. 150.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Armi
Portale Guerra

На других языках


[en] Type 11 75 mm AA gun

The Type 11 75 mm anti-aircraft gun (十一年式七糎半野戦高射砲, Jūichinen-shiki nana-senchi-han Yasen Kōshahō) was an anti-aircraft gun used by the Imperial Japanese Army after World War I. The Type 11 designation was given to this gun as it was accepted in the 11th year of Emperor Taishō's reign (1922).[1] It was the first anti-aircraft gun in Japanese service, but only a small number were produced, and it was superseded by the Type 14 10 cm gun and the Type 88 75 mm gun in active service before the start of World War II.
- [it] 75 mm Type 11



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии