avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

AGM-76 Falcon è un missile aria-superficie sviluppato negli anni sessanta dalla Hughes per conto dell'United States Air Force. Si trattava della versione aria-superficie dell'AIM-47 Falcon, che però non entrò mai in servizio.

AGM-76 Falcon
Modello aerodinamico dell'AGM-76A in esposizione presso lo Steven F. Udvar-Hazy Center
Descrizione
TipoMissile aria-superficie
ImpiegoAviolanciato
ProgettistaHughes
Impostazione1966
Primo lancio?
In servizioMai entrato in servizio
Utilizzatore principaleUnited States Air Force
Esemplari22
Sviluppato dalAIM-47 Falcon
Peso e dimensioni
Peso431 kg[1]
Lunghezza3,82 m[2]
Larghezza0,838 m
Prestazioni
VettoriF-4D, A-6 e F-105F
Gittata160 km
VelocitàMach 4
Testata113 kg di esplosivo
EsplosivoConvenzionale
456fis.org
voci di missili presenti su Wikipedia

Storia



Sviluppo


L'AGM-76 venne sviluppato come versione aria-superficie dell'AIM-47. Tuttavia, l'esatta natura di questo sistema d'arma non è molto chiara:[3] infatti, con tutta probabilità, si è trattato di un missile antiradar realizzato a partire dal 1966 per contrastare gli impianti antiaerei vietnamiti, durante la guerra del Vietnam.[3]

In questo ruolo, ne vennero lanciati una decina (su un totale di 22 costruiti).[3] da aerei da caccia McDonnell Douglas F-4 Phantom II, Grumman A-6 Intruder e Republic F-105 Thunderchief, non è chiaro se solo durante delle prove oppure anche in missioni operative.[3]

Secondo altre fonti, in realtà, l'AGM-76 sarebbe stato un missile aria-superficie a lungo raggio, progettato inizialmente per il caccia trisonico North American XF-108 Rapier.[3] Dopo la cancellazione di questo velivolo, il missile avrebbe dovuto essere implementato sul Lockheed F-12B. In seguito alla fine anche di questo programma, i lavori intorno alla versione aria-superficie del Falcon sarebbero stati interrotti.[3]

Comunque, l'AGM-76 Falcon non entrò mai in servizio.


Descrizione tecnica


L'AGM-76 era derivato dall'AIM-47. Si trattava di un missile aria-superficie (quasi sicuramente di tipo antiradar) lungo 3,82 m, largo 0,832 e con un peso al lancio di 431 kg.[3] (di cui 113 costituiti da esplosivo ad alto potenziale).[1] La propulsione era assicurata da un motore a propellente solido Lockheed XSR13-LP-1,[1] in grado di spingerlo alla velocità di Mach 4 fino alla distanza di 160 km.[3]

La testata era convenzionale, anche se, secondo alcune fonti, la non confermata versione da attacco aria-superficie per l'F-12B avrebbe imbarcato una testata nucleare da 250 kt.[3]


Note


  1. designation-systems.net.
  2. Designation-systems.net riporta 4,06 m.
  3. 456fis.org.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Armi
Portale Aviazione

На других языках


[de] AGM-76 Falcon

Die von Hughes entwickelte AGM-76 Falcon ist eine Weiterentwicklung der AIM-47 Falcon. Im Unterschied zu dieser sollte die AGM-76 nicht als Luft-Luft-Rakete, sondern als Luft-Boden-Rakete dienen.

[en] AGM-76 Falcon

The AGM-76 Falcon was an air-to-surface anti-radiation missile developed by the United States Air Force during the Vietnam War. Intended as a conversion using off-the-shelf parts, it did not go into operational service.
- [it] AGM-76 Falcon

[ru] AGM-76 Falcon

Falcon ([ˈfɑːlkən], чит. «Фэ́лкон», с англ. — «сокол», войсковой индекс — AGM-76) — американская противорадиолокационная ракета класса «воздух—поверхность». Предназначалась для поражения наземных радиолокационных станций системы ПВО противника. Была разработана компанией Hughes по заказу ВВС США[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии