avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

Il Flakpanzer V Coelian fu un prototipo di semovente antiaereo costruito dalla Rheinmetall sullo scafo del Panzer V Panther. Fu ideato per ospitare due cannoni 3,7 cm FlaK 43 in una torretta chiusa.

Flakpanzer V Coelian
Un modellino del Flakpanzer V Coelian
Descrizione
Tiposemovente antiaereo
Equipaggio4
Data impostazione1943
Data primo collaudo1943
Data entrata in serviziomai
Esemplari1 prototipo in legno
Dimensioni e peso
Lunghezza7,20 m
Larghezza3,42 m
Altezza2,80 m
Peso40.000 kg stimati
Capacità combustibile730 l
Propulsione e tecnica
MotoreMaybach HL 230 P30
Potenza700 CV
Trazionecingolata
Sospensionia barre di torsione
Prestazioni
Velocità su strada46 km/h
Velocità fuori strada25 km/h
Autonomia320 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 complesso antiaereo 3,7 cm Flakzwilling 341
Armamento secondarioMG 34 7.92 mm
Capacità1500 colpi da 37mm+circa 2500 da 7,92mm
Corazzatura frontale80 mm
Corazzatura laterale50 mm
Corazzatura posteriore40 mm
voci di semoventi presenti su Wikipedia

Dal 1942, la superiorità aerea alleata cominciò a costituire una seria minaccia per le unità terrestri tedesche. L'Ispettorato generale delle truppe corazzate dell'esercito (Inspektion 6, anche conosciuto con la sigla "In 6"), diretto dal generale Heinz Guderian, decise, allora, di sviluppare dei mezzi per la difesa antiaerea delle unità corazzate e, all'inizio del 1943, si rivolse alla Rheinmetall-Borsig per lo sviluppo del progetto.[1]


Progetto


L'idea di base consisteva nel montare, sullo scafo di un carro da combattimento, un pezzo antiaereo binato da 37 mm ancora in fase di studio (il progetto fu chiamato Gerät Nr. 554). La Direzione armamenti dell'esercito decise che la nuova torretta, corazzata, totalmente chiusa e capace di ruotare su 360°, dovesse essere montata sullo scafo del Panzer V Panther che, alla fine del 1942, era considerato il carro da combattimento standard per le unità corazzate. In qualità di ispettore generale, Guderian aveva però sconsigliato l'utilizzo di quel veicolo, troppo sofisticato, come base per un mezzo d'appoggio. Riteneva, infatti, che fosse prioritario destinare tutta la produzione di Panzer V Panther al fronte orientale, piuttosto che sottrarne anche una minima parte per altri scopi. Come alternativa per i mezzi di appoggio, Guderian propose di utilizzare scafi di carri più semplici come i Panzer III e IV, ma la divergenza di opinioni tra Ispettorato e Direzione armamenti continuò fino alla fine della guerra.

Nonostante lo stadio sperimentale dell'armamento previsto, lo studio della torretta cominciò rapidamente, affidato alla Rieger di Jägerndorf, azienda nota per la produzione di organi da chiesa. Alla fine del 1943, le officine Daimler-Benz di Berlino realizzarono un primo modello in legno di torretta, in scala reale, che venne montato sullo scafo di un carro Panther Ausf. D. Il 7 dicembre 1943, il prototipo fu presentato al Quartier generale di Hitler, allora di stanza nella località prussiana di Rastenburg, l'odierna Ketrzyn in territorio polacco. Il carro fu soprannominato Coelian, nome che era anche, curiosamente, il terzo nome del direttore dell'In 6, il Tenente colonnello Glatter-Götz.

Il carro era veramente impressionante, ma presentava ancora qualche problema da risolvere, come il caricamento delle munizioni da 37 mm, quando il cannone si trovava al massimo angolo di alzo, e la necessità di migliorare il sistema di scarico dei bossoli e dei fumi di sparo durante il tiro.


Armamento


L'armamento era composto da un cannone antiaereo binato 3,7 cm Flakzwilling 341 (una versione ad alte prestazioni del FlaK 43, chiamata a volte FlaK 44), il cui affusto consentiva un alzo da -5° a +90°. Ciascuna delle due armi, di cui era composto il complesso binato, poteva sparare 500 colpi al minuto, a una velocità iniziale di 1000 metri al secondo. Era previsto che il carro trasportasse 1500 colpi da 37 mm.[1]

Quanto allo scafo del veicolo, si trattava di quello del famoso Panzer V Panther. Se il Coelian fosse stato prodotto in serie il suo scafo, sarebbe stato certamente quello del modello Ausf. G, poiché non avrebbe potuto entrare in servizio prima della fine del 1944. Il motore sarebbe stato, quindi, un Maybach HL 230 P30 da 700 CV, associato a un cambio ZF AK 7-400 a sette marce avanti e una retro, mentre il treno di rotolamento sarebbe stato composto, su ogni lato, da una ruota motrice anteriore, una di rinvio posteriore e otto ruote doppie di rotolamento. Anche se non vi fu nessun esemplare completato di Coelian, esso servì da ispirazione per la progettazione di altri prototipi come, per esempio, la versione armata con un pezzo binato da 50 mm, anch'esso montato sullo scafo del Panther, che fu progettata, nel 1944, dalle fabbriche Daimler-Benz e Krupp, ma della quale, ancora una volta, non fu realizzato alcun prototipo.


Note


  1. DeAgostini, "Panzer: I blindati tedeschi della seconda guerra mondiale" N.44

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mezzi corazzati
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[de] Flakpanzer Coelian

Der deutsche Flakpanzer Coelian war ein Entwurfsmodell der Firma Rheinmetall mit zwei 3,7-cm-Fla-Kanonen in einem geschlossenen Turm auf der Wanne des Panzerkampfwagen V Panther.

[en] Flakpanzer Coelian

The 3.7 cm Flakzwilling auf Panther Fahrgestell or Flakpanzer 341 was a German self-propelled anti-aircraft gun designed by Rheinmetall during World War II. It was intended to be armed with two 3.7 cm Flak 341 gun in a fully enclosed, rotating turret on the hull of a Panther medium tank. In the end, only a wooden mock-up of the turret on a Panther chassis was built.

[fr] Flakpanzer Coelian

Le Flakpanzer Coelian était un projet de canon anti-aérien auto-propulsé développé par Rheinmetall pendant la Seconde Guerre mondiale pour les forces armées allemandes. Il était destiné à être armé de deux canons 3,7 cm FlaK 43 dans une tourelle rotative et entièrement close et sur le châssis d'un Panther, mais n'a pas été construit avant la fin de la guerre en Europe.
- [it] Flakpanzer V Coelian

[ru] Flakpanzer V

Флакпанцер V «Кёлиан» (нем. Flakpanzer V «Coelian») — прототип немецкой зенитной самоходной установки (ЗСУ) времён Второй мировой войны на базе танка «Пантера», построенный концерном «Рейнметалл». Машина была оснащена двумя зенитными пушками 3,7 cm FlaK 43 L/89, расположенными в поворотной башне.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии