Il Luftvärnskanonvagn L-62 anti II, conosciuto anche come Landsverk anti-II o L-62 o, localmente, ItPsv 41 era un semovente antiaereo svedese progettato in risposta ad un requisito finlandese tra il 1941 ed il 1942. Presso l'Esercito finlandese venne denominato 40 ItK/38[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento veicoli militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Luftvärnskanonvagn L-62 Anti II | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | semovente antiaereo |
Equipaggio | 5 |
Costruttore | ![]() |
Data impostazione | 1938 |
Data entrata in servizio | 1938 |
Data ritiro dal servizio | 1966 |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Sviluppato dal | 38M Toldi |
Altre varianti | 40M Nimród |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 5,32 m |
Larghezza | 2,30 m |
Altezza | 2,54 m |
Peso | 9,5 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Scania L8V/36, 1.664 cm³ |
Potenza | 155 hp |
Trazione | cingolo |
Prestazioni | |
Velocità | 40 km/h |
Autonomia | 290 km |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 1 × cannone automatico Bofors 40 mm |
Corazzatura | 6-20 mm |
voci di semoventi presenti su Wikipedia |
Il mezzo fu sviluppato sullo scafo del carro armato leggero 38M Toldi, allungato ed armato con un cannone contraereo Bofors 40 mm. Durante le battaglie dell'estate 1944, i 40 ItK/38 finlandesi della Panssaridivisioona abbatterono 11 aerei sovietici, difendendo la brigata corazzata cui erano assegnati.
Il mezzo venne prodotto su licenza dall'Ungheria come 40M Nimród.
Altri progetti