avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

Il Nimrod è un missile aria-superficie o superficie-superficie a guida radar sviluppato negli anni '80 su richiesta della Israel Aerospace Industries per l'utilizzo contro formazioni di veicoli blindati.

Nimrod
Nimrod al Paris air show
Descrizione
TipoATGM
Missile aria-superficie
Missile superficie-superficie
missile antinave
Impiegoelicottero
veicolo leggero o trainato
Sistema di guidaradar, laser
ProgettistaMBT Weapon System Division divisione della Israel Aerospace Industries
CostruttoreIsrael Aerospace Industries
In servizioprimi anni 1980
Peso e dimensioni
PesoMissile: 100 kg
Testata: 14Kg
Missile e tubo di lancio: 150 kg
Lunghezza2,65 m
Diametro170 mm
Prestazioni
VettoriCH-53
Gittata26 km
Velocità massima1000 km/h o 0.8 Ma
MotoreRazzo a propellente solido
TestataHEAT
HE-FRAG
Termobarica
Dati tratti da Nimrod Anti-tank guided missile
voci di missili presenti su Wikipedia

Sebbene progettato principalmente per l'uso anticarro, fornisce capacità di attacco contro una varietà di obiettivi puntuali come APC, navi, bunker, concentrazione di personale e guerriglie.

Prende il nome dalla figura bibblica di Nimrod una figura rinomata dell'Antico Testamento poiché era un formidabile cacciatore[1].


Storia


Il Nimrod è un mistero. Non si sa nulla sulle origini, sviluppo o storia di combattimento. Sebbene questo missile sia stato rivelato pubblicamente per la prima volta nel 1989 durante il Paris Air Show, siv è scoperto che il Nimrod era già in servizio con le Forze di difesa israeliane (IDF) dall'inizio degli anni '80. Il Nimrod viene talvolta confuso con lo Spike NLOS (noto nel servizio dell'IDF come Tamuz). Sebbene siano simili in aspetto, sono armi diverse con sottocomponenti e guida totalmente differenti[1].


Descrizione


Nimrod è un'arma a guida laser semiattiva a lungo raggio guidata anticarro (ATGW o ATGM) che è stata sviluppata dalla MBT Weapon System Division. È dotato di un'elica a combustibile solido e in grado di funzionare giorno e notte. Nimrod può anche essere usato come arma antinave.

Nimrod consente all'artigliere di preselezionare la modalità di traiettoria di volo. Questa può essere traiettoria diretta, di crociera alta o bassa, l'altitudine di crociera è compresa tra 300 e 1.500 m.

La guida a metà percorso è fornita da una piattaforma inerziale integrale, mentre la guida terminale da un cercatore a laser semi-attivo. La sua traiettoria di volo può essere impostata sotto strati di nuvole oscuranti, mentre La sua traiettoria di volo può essere impostata sotto strati di nuvole oscuranti, una squadra di ricognizione avanzata utilizza un designatore laser per dirigerla da un massimo di 26 km.

La testa del cercatore, cardata e stabilizzata, acquisisce, traccia e punta sul suo bersaglio utilizzando la navigazione proporzionale localizzata. Si dice che abbia un angolo di visione superiore a 30°. Il cercatore ha un'area di ricerca di 5 km di larghezza e 5 km di profondità. Nella fase di volo terminale l'arma adotta un angolo di picchiata di circa 45° per colpire il bersaglio corazzato sulle sue superfici superiori.

Il missile è conservato in un contenitore sigillato che funge anche da lanciatore. Il peso totale del missile e del contenitore è di 150 kg. Ha cinque sezioni principali: cercatore, guida e controllo, testata, motore a razzo a propellente solido e servo. È stabilizzato al rollio in volo. Il tempo per entrare in azione in un sito di lancio è inferiore a 3 minuti senza che il sito debba essere ispezionato per l'allineamento o il livellamento, o con una linea visiva diretta verso il bersaglio. L'arma può essere sparata in modalità a colpo singolo, ondulazione o salva.

Nimrod può essere installato su una varietà di lanciatori trainati, lanciatori di veicoli da combattimento leggeri, elicotteri e velivoli ad ala fissa. La principale piattaforma di lancio di elicotteri per il Nimrod nelle forze di difesa israeliane è un elicottero CH-53 modificato. Il veicolo di lancio o l'aereo possono sparare fino a 4 Nimrod contemporaneamente da un unico pacchetto.


Varianti


Attualmente esistono tre versioni di Nimrod:


Utilizzatori


in blue gli operatori del Nimrod
in blue gli operatori del Nimrod

Note


  1. (EN) Nimrod Anti-tank guided missile, su military-today.com. URL consultato il 15 maggio 2022.
  2. (EN) Nimrod, su deagel.com. URL consultato il 3 agosto 2021.
  3. (EN) Tamir Eshel, RAM MkIII Armored Vehicle: Rough and Tough, su defense-update.com, 27 marzo 2012. URL consultato il 30 luglio 2021.
  4. video del Lancio di un Nimrod da un M462 Abir delle forze armate colombiane, su youtube.com. URL consultato il 15 maggio 2022.

Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[de] Nimrod (Lenkwaffe)

Die Nimrod ist eine Rakete, die als Luft-Boden- oder Boden-Boden-Rakete genutzt werden kann. Sie wurde von der Israel Aerospace Industries (IAI) entwickelt und hergestellt.

[en] Nimrod (missile)

The Nimrod is a long-range air-to-surface missile developed by Israel Aerospace Industries. While primarily designed for anti-tank use, it provides standoff strike capability against a variety of point targets such as APCs, ships, bunkers, personnel concentrations and guerrillas.
- [it] Nimrod (missile)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии