avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'Aeroporto di Cluj[3] (IATA: CLJ, ICAO: LRCL), chiamato Cluj International Airport, in romeno Aeroportul Internațional Avram Iancu Cluj, è un aeroporto romeno situato a 9 km ad est dal centro di Cluj-Napoca, sulla strada europea E576 (in direzione Dej), a circa 20 km ad est della A3 ed a circa 1 km del tangenziale est della città che fa da collegamento con la E60 a sud-est di Cluj. Quarto aeroporto rumeno per numero di passeggeri alla fine del 2009, superato solo dai due aeroporti di Bucarest (OTP e BBU) e da quello di Timișoara, l'aeroporto di Cluj serve tutto il nord-ovest ed il centro del Paese, cioè la Transilvania. L'aeroporto è intitolato al patriota transilvano Avram Iancu (1824-1872) protagonista della Rivoluzione Transilvana.

Aeroporto di Cluj-Avram Iancu
aeroporto
Aeroporto Internazionale di Cluj
Codice IATACLJ
Codice ICAOLRCL
Nome commerciale(RO) Aeroportul Internațional Avram Iancu Cluj
Kolozsvári nemzetközi repülőtér
Descrizione
TipoCivile
GestoreAutoritatea Aeronautică Civilă Română
Stato Romania
RegioneCluj
Posizione9 km a est di Cluj-Napoca
Altitudine315 m s.l.m.
Coordinate46°47′21″N 23°41′32″E
Mappa di localizzazione
LRCL
Sito webwww.airportcluj.ro/index.php
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
07/252 040 x 45 m
ILS, PAPI
Statistiche
Passeggeri in transito1.880.319 (2016)[1]
AIP della Romania[2]
verificato il 20 aprile 2014

Storia


Il vecchio edificio del Terminal
Il vecchio edificio del Terminal

L'Aeroporto di Cluj è stato inaugurato il 1º aprile 1932. Già dal 1928 a Someşeni era presente un Aeroporto militare costruito a cura del Ministero della Guerra per istituire una linea aerea tra Cluj e Bucarest. Il primo volo fu effettuato con un Farman F.60 Goliath, un aereo a due motori e dieci posti costruito dalla Farman Aviation Works. L'aeroporto divenne internazionale l'11 settembre 1933 con l'apertura del collegamento Praga-Cluj-Bucarest effettuato dalla compagnia aerea CSA.[4]

Negli anni successivi vennero attivate altre rotte, con Mosca (effettuato dalla Aeroflot), Arad, Satu Mare. Il primo terminal passeggeri fu aperto nel 1939. Durante la Seconda guerra mondiale a seguito del Secondo arbitrato di Vienna l'aeroporto fu usato dall'aviazione ungherese e dalla Luftwaffe e fu distrutto all'arrivo dell'Armata Rossa nell'ottobre 1944. Dopo la guerra la compagnia aerea nazionale (TAROM) istituì corse con le altre città importanti della Romania. Gli aerei usati furono i Lisunov Li-2, Douglas DC-3 e Ilyushin Il-14.

A partire dagli anni sessanta iniziò l'ammodernamento dello scalo: nel 1969 venne inaugurato il nuovo terminal passeggeri e nel 1970 nuovi strumenti di sicurezza dei voli.[4]

Dal 1996 si movimentano merci e nell'agosto 1997 il Consiglio provinciale divenne gestore dello scalo, iniziando subito lavori di ampliamento del terminal e istituendo nuovamente il volo Budapest-Cluj Napoca rendendolo nuovamente internazionale.[4]


Sviluppo


Dalla trasformazione in aeroporto internazionale nel 1996 è aumentato costantemente il traffico passeggeri. L'apertura di una nuova fabbrica della Nokia a Jucu oltre che ad una grande crescita del traffico ha portato il consiglio provinciale ad investire nuovamente per l'ampliamento dell'aeroporto.[5] La pista è stata ampliata ed è ora lunga 2.150 metri ed è in corso un ulteriore ampliamento a 3.500 metri per permettere la movimentazione agli aerei a fusoliera larga[6]

Anno Passeggeri[7] Mișcări Cargo
(tone)
senza transito incluso transito
1999 n/a 59.353 n/a n/a
2000 n/a 75.750 n/a n/a
2001 n/a 90.128 n/a n/a
2002 105.091 106.776 4.127 73,1
2003 121.037 130.267 4.379 106,3
2004 162.668 177.862 6.697 138
2005 n/a 202.556 8.018 213
2006 n/a 244.366 8.904 187
2007 n/a 390.521 9.206 254
2008 n/a 752.181 12.025 413
2009 n/a 834.400 n/a 385
2010 n/a 1.028.907[8] 16.352 354
2011 n/a 1.004.927[9] n/a 744
2012 n/a 954.400 n/a 885
2013 n/a 1.035.438[10] n/a 1.262
2014 n/a 1.182.047[11] 12.710 1.332
2015 n/a 1.485.652 14.667 1.680,3
2016 n/a 1.880.319 19.152 2.100,9

Traffico/passeggeri


Vedi la query Wikidata di origine.

Passeggeri 2015, 2016 e 2017[12]
Mese Passeggeri 2015 Differenza (2015/2014) Passeggeri 2016 Differenza (2016/2015) Passeggeri 2017 Differenza (2017/2016) Passeggeri cumulo 2017
Gennaio 91.716 34,1% 105.533 15,2% 171.700 62,7% 171.700
Febbraio 87.554 31,2% 102.499 17,3% 159.739 55,8% 331.439
Marzo 106.923 36,0% 116.097 8,6% 185.514 59,8% 516.953
Aprile 120.510 33,4% 124.936 3,7% 223.034 78,5% 739.987
Maggio 124.649 23,5% 140.897 13,0% 236.493 67,8% 976.480
Giugno 144.193 27,8% 163.555 13,4% 253.877 55,2% 1.230.357
Luglio 162.828 26,4% 195.887 20,3% 284.693 45,3% 1.515.050
Agosto 159.930 23,8% 213.366 33,4%
Settembre 153.595 26,7% 199.208 29,7%
Ottobre 126.272 14,9% 178.139 41,1%
Novembre 105.328 24,4% 158.619 50,6%
Dicembre 102.391 13,0% 181.683 77,3%

Collegamenti


L'aeroporto è raggiungibile dal centro di Cluj Napoca con un autobus di linea della RATUC.[13]


Galleria d'immagini



Note


  1. Passenger Traffic 2000-2013, su airportcluj.ro. URL consultato il 20 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2014).
  2. LRCL - CLUJ NAPOCA / Avram Iancu Archiviato il 21 aprile 2014 in Internet Archive., AIP Romania.
  3. (RO, EN) Romanian Air Traffic Services Administration ROMATSA, AIP Romania, su ROMATSA, http://www.aisro.ro, 9 gennaio 2014. URL consultato il 20 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2014).
  4. storia dal sito ufficiale, su airportcluj.ro. URL consultato il 18 gennaio 2010.
  5. nuovi investimenti dopo l'apertura della fabbrica Nokia, su wall-street.ro. URL consultato il 18 gennaio 2010.
  6. un terminal cargo per Nokia, su zf.ro. URL consultato il 18 gennaio 2010.
  7. Evoluție trafic aeroport Cluj
  8. Peste 1 mil. de pasageri au aterizat pe aeroportul din Cluj, in 2010, 14 Ianuarie 2011, wall-stret.ro, accesat la 27 martie 2011
  9. Topul aeroporturilor din România după numărul de pasageri Archiviato il 14 aprile 2012 in Internet Archive., 28 Februarie 2012, wwww.capital.ro, accesat la 28 Februarie 2012
  10. Cifra RECORD de pasageri pe Aeroportul Cluj, în 2013, 14 Ianuarie 2014, wwww.stiridecluj.ro, accesat la 14 Ianuarie 2014
  11. AEROPORTUL CLUJ, PE CRESTERE SI IN 2014 Archiviato il 10 ottobre 2017 in Internet Archive., 23 Ianuarie 2015, wwww.newsair.ro, accesat la 25 Ianuarie 2015
  12. Anna.aero database
  13. orari bus n°8 (XLS), su ratuc.ro. URL consultato il 26 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2010).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Romania
Portale Trasporti

На других языках


[de] Flughafen Cluj

Der Flughafen Avram Iancu, Cluj (IATA-Code CLJ, ICAO-Code LRCL; rumänisch Aeroportul Internațional Avram Iancu Cluj (AIAIC)) ist ein Flughafen bei Cluj-Napoca (Klausenburg) in der Region Siebenbürgen in Rumänien. Er ist der drittwichtigste Verkehrsflughafen des Landes und liegt 9 km östlich der Stadt im Vorort Someșeni. Der Name "Avram Iancu" bezieht sich auf einen Revolutionär aus dieser Region im 19. Jahrhundert.

[en] Cluj International Airport

Avram Iancu Cluj International Airport[4] (IATA: CLJ, ICAO: LRCL) is an airport serving the city of Cluj-Napoca, Romania. Initially known as Someșeni Airport, it is located 9 km (5.6 mi) east of the city centre, in the Someșeni area, which is now within the Cluj-Napoca city limits.[2] The airport is named in honour of Romanian revolutionary Avram Iancu.

[es] Aeropuerto de Cluj-Napoca

El Aeropuerto de Cluj-Napoca (IATA: CLJ, OACI: LRCL) sirve a la ciudad de Cluj-Napoca, Rumanía. Fue originalmente conocido como Aeropuerto de Someşeni puesto que se encuentra a 8 km este de la población en la región de Someşeni, que está actualmente dentro de los límites de la ciudad de Cluj-Napoca. En términos de tráfico, es el cuarto aeropuerto de Rumanía, tras Bucarest Henri Coandă, Bucharest Aurel Vlaicu y Timişoara. Su tamaño y ubicación lo convierten en el principal aeropuerto de Transilvania (noroeste de Rumanía).

[fr] Aéroport international de Cluj-Napoca

@media all and (max-width:720px){body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] table{display:table}body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] caption{display:table-caption}}
- [it] Aeroporto di Cluj-Avram Iancu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии