L'Aeroporto di Albano Machado, indicato anche come Aeroporto di Huambo, (IATA: NOV, ICAO: FNHU) è un aeroporto angolano posizionato alla periferia sud est di Huambo, capoluogo dell'omonima provincia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti aeroporti e Angola è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aeroporto di Huambo-Albano Machado aeroporto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Codice IATA | NOV | ||||||
Codice ICAO | FNHU | ||||||
Nome commerciale | Aeroporto de Albano Machado | ||||||
Descrizione | |||||||
Tipo | civile | ||||||
Proprietario | Governo angolano | ||||||
Stato | ![]() | ||||||
Provincia | Provincia di Huambo | ||||||
Città | Huambo | ||||||
Altitudine | 1 355 m s.l.m. | ||||||
Coordinate | 12°48′00″S 15°45′00″E | ||||||
Mappa di localizzazione | |||||||
Piste | |||||||
| |||||||
i dati sono estratti da AIP Angola[1] | |||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La struttura, già indicata come Aeroporto di Nova Lisboa (Nuova Lisbona) fino all'indipendenza dell'Angola, è posta all'altitudine di 1 355 m s.l.m. (5 446 ft), costituita da un terminal, un edificio di servizio che integra la torre di controllo e da una pista con superficie in asfalto, lunga 2 660 m e larga 45 m (8 727 x 148 ft) e orientamento 11/29, equipaggiata con dispositivi di illuminazione di assistenza all'atterraggio.[2]
L'aeroporto, riaperto nell'agosto 2011 dopo una serie di lavori di ammodernamento,[3] è di proprietà del governo angolano, effettua servizio esclusivamente diurno ed è aperto al traffico commerciale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144211698 · LCCN (EN) n00104878 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |