L'Embraer EMB 120 Brasilia è un bimotore turboelica di linea, monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda brasiliana Embraer negli anni ottanta.
Embraer EMB 120 Brasilia | |
---|---|
L'Embraer EMB 120 VH-DIL della compagnia aerea Airnorth in volo sopra l'Aeroporto di Adelaide, in Australia | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea regionale |
Equipaggio | 2 più un assistente di volo |
Costruttore | Embraer |
Data primo volo | 27 luglio 1983 |
Data entrata in servizio | ottobre 1985 |
Esemplari | 354 |
Dimensioni e pesi | |
Tavole prospettiche | |
Lunghezza | 20,00 m |
Apertura alare | 19,78 m |
Altezza | 6,35 m |
Superficie alare | 39,4 m² |
Peso a vuoto | 7 070 kg |
Peso max al decollo | 11 500 kg |
Passeggeri | 30 |
Propulsione | |
Motore | 2 turboeliche Pratt & Whitney Canada PW118/118A/118B |
Potenza | 1 800 shp (1 340 kW) ciascuna |
Prestazioni | |
Velocità max | 608 km/h (328 kt) a 6 100 m (20 000 ft) |
Velocità di stallo | 162 km/h (87 kt) (CAS) |
Velocità di crociera | 552 km/h (298 kt) |
Corsa di decollo | 1 420 m |
Autonomia | 1 750 km (945 nm) (con 30 passeggeri) |
Quota di servizio | 9 756 m (29 800 ft) |
Avionica | EFIS Collins a 5 monitor doppio autopilota |
i dati sono estratti da Jane's All The World's Aircraft 1988-89[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Destinato al mercato dell'aviazione da trasporto passeggeri a piccolo e medio raggio, ha compiuto il primo volo il 27 luglio 1983 ed è rimasto in produzione fino al 2001.
Incoraggiata dal successo di mercato dell'EMB 110 Bandeirante, ottenuto nei confronti delle compagnie aeree commuter, Embraer avviò nel settembre 1979, gli studi per la progettazione di un nuovo bimotore turboelica, per voli regionali, a cabina completamente pressurizzata. Designato come Embraer EMB-120 Brasilia, il prototipo volò per la prima volta il 27 luglio 1983 mentre la certificazione per il volo venne ottenuta nel maggio 1985.
La fusoliera dell'EMB 120 ha un diametro interno di 2,28 m e la cabina è alta 1,76 m, il corridoio è tra file di 2-1 posti. Nella versione cargo il Brasilia ha a disposizione un massimo volume di carico 31,10 m³ ed è dotato di una portellone di carico sul lato posteriore della fusoliera. Spinto da due turboelica Pratt & Whitney Canada PW118 quadripala con eliche Hamilton Standard 14RF-9.
Embraer all'inizio del 1991 aveva ricevuto 346 ordini provenienti da oltre 30 operatori di tutto il mondo, e più di 200 velivoli erano stati consegnati dopo l'ingresso in servizio commerciale nel mese di ottobre 1985, incluse quattro versioni trasporto VIP per le Forze Aeree Brasiliane, designate come VC-97.
Al dicembre 2011 risultavano essere 192, corrispondenti al 54% del totale prodotto, gli esemplari di EMB 120 ancora in servizio presso le varie compagnie aeree ed aeronautiche militari mondiali:[3]
Altri progetti
Portale Aviazione | Portale Trasporti |