avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'Aeroporto di Merida - Alberto Carnevalli è un aeroporto situato a 3 km a sud-ovest della città andina di Mérida, in Venezuela ad una quota di 1526 metri sul livello del mare. L'aeroporto è situato in valle tra le Ande, circondata da alture in tutte le direzioni. Non è presente un ufficio di dogana e quindi lo scalo non può accogliere i voli internazionali, inoltre, mancando radioassistenze al volo, le operazioni sono svolte secondo le regole VFR del volo a vista e quindi, non sono possibili di notte.

Aeroporto di Merida - Alberto Carnevalli
aeroporto
Codice IATAMRD
Codice ICAOSVMD
Nome commercialeAeropuerto Alberto Carnevalli
Descrizione
Tipocivile
GestoreSAPAM
Stato Venezuela
Stato federato Mérida
CittàMérida
Posizionea circa 3 km da Mérida
Altitudine1 526 m s.l.m.
Coordinate8°34′59″N 71°10′00″W
Mappa di localizzazione
SVMD
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
06/241630 masfalto
Vista della città e dell'aeroporto
Vista della città e dell'aeroporto

L'aeroporto fu inaugurato nel 1956 e prende il nome dall'avvocato e politico merideño di origini calabresi Alberto Carnevalli.


L'incidente del volo Santa Bárbara Airlines 518


Il 21 febbraio 2008, il volo Santa Bárbara Airlines 518, un biturboelica ATR 42-300 operato dalla compagnia aerea Santa Bárbara Airlines in rotta per Caracas, dopo aver perso l'orientamento per via di un banco di nebbia, si schiantò contro un'altissima montagna poco dopo il decollo, uccidendo tutti i 46 passeggeri a bordo. La causa principale dell'incidente è stato il mancato rispetto dei tre minuti necessari ad avviare il computer di volo e stabilizzare i giroscopi, cosa che implica la mancata messa in correlazione tra la posizione GPS e l'assetto dei giroscopi. In quella compagnia aerea si trascuravano spesso le più elementari norme di sicurezza, tra queste il rispetto della lista di decollo, e per sopperire al malfunzionamento dell'intero sistema di navigazione si utilizzava una piccola bussola navale.[1]

Inoltre il luogo del relitto si trovava vicino ad un osservatorio astronomico, in una rotta non dichiarata ufficialmente, che corrisponde ad una scorciatoia in grado di far risparmiare 15 minuti di volo e il relativo carburante.

Dopo l'incidente furono interrotti i voli commerciali che vennero dirottati al vicino aeroporto di El Vigia. L'aeroporto è stato poi chiuso completamente a partire dall'ottobre 2011.


Note


  1. 28 seconds to survive Archiviato l'11 luglio 2013 in Internet Archive..

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[en] Alberto Carnevalli Airport

Alberto Carnevalli Airport (IATA: MRD, ICAO: SVMD) is an airport located 3 km (1.9 mi) southwest of downtown Mérida, the capital of Mérida State in Venezuela. It is named in honor of Alberto Carnevalli (es), a Venezuelan lawyer and political activist.

[es] Aeropuerto Alberto Carnevalli

El Aeropuerto Nacional Alberto Carnevali (IATA: MRD, OACI: SVMD), es un aeropuerto comercial y público de tipo nacional que se encuentra localizado en la ciudad de Mérida, Venezuela. Fue hasta el año 2008 el principal aeropuerto del estado Mérida y uno de los más destacados de la región andina y del país, momento en el que nuevas normativas limitasen la operación comercial en el mismo. El nombre del aeropuerto se le atribuye en honor a la labor desempeñada por el abogado y político Alberto Carnevali.

[fr] Aéroport Alberto-Carnevalli

@media all and (max-width:720px){body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] table{display:table}body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] caption{display:table-caption}}
- [it] Aeroporto di Merida - Alberto Carnevalli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии