avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'aviosuperficie del Tonale è un'aviosuperficie italiana non segnalata situata a circa 1,5 km dal passo del Tonale, nel territorio del comune di Vermiglio.

Aviosuperficie del Tonale
aviosuperficie
Codice IATAnessuno
Codice ICAOnessuno
Descrizione
TipoNon segnalata in pendenza (NSP)
Proprietario Provincia autonoma di Trento
GestoreTrentino Trasporti
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
CittàVermiglio
Posizionea circa 1,5 km dal passo del Tonale
Altitudine1 997 m s.l.m.
Coordinate46°15′53.88″N 10°35′57.95″E
Mappa di localizzazione
Aviosuperficie del Tonale
Sito webwww.trentinotrasporti.it/aeroporto/avio-elisuperfici/aviosuperficie-passo-tonale
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
07/251 150 merba
trentinotrasporti.it[1]

A partire dal 2010 la Provincia di Trento delega la società Aeroporto Gianni Caproni S.p.A. alla gestione dell'aviosuperficie[1]. Nel 2017, a seguito di incorporazione della società nella Trentino Trasporti S.p.A., la gestione passa a quest'ultima[2].


Strutture e dati tecnici


Schema pendenza dell'Aviosuperficie
Schema pendenza dell'Aviosuperficie

La pista, posta ad un'altitudine di 1997 m s.l.m., ha una pendenza variabile tra lo 0 e il 15% e comporta alcune criticità e rischi di utilizzo legati ai venti di caduta generati dal Ghiacciaio Presena e all'effetto Venturi del passo. Il suo utilizzo richiede un'autorizzazione in deroga alla Legge provinciale 5/1996 e successive modifiche[3].


Incidenti



Note


  1. Aviosuperficie Passo Tonale, su trentinotrasporti.it, Trentino Trasporti. URL consultato il 17 settembre 2022.
  2. Avio/elisuperfici, su trentinotrasporti.it, Trentino Trasporti. URL consultato il 17 settembre 2022.
  3. LEGGE PROVINCIALE 12 agosto 1996, n. 5 - Disciplina per la tutela dell'ambiente in relazione all'esercizio degli aeromobili (PDF), su trentinotrasporti.it, p. 1. URL consultato il 17 settembre 2022.
    «Al fine di assicurare la salvaguardia dell'ambiente naturale e la prevenzione dell'inquinamento acustico, sono vietati: [...] il decollo e l'atterraggio di velivoli a motore in tutte le zone del restante territorio provinciale site ad altitudine superiore ai 1 600 metri sul livello del mare; [...]»
  4. INCIDENTE aeromobile PA-18, marche I-BALM (PDF), su ansv.it, Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, 21 novembre 2007. URL consultato il 17 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии