Il Piper PA-18 Super Cub è un monomotore leggero da turismo, ad ala alta e carrello d'atterraggio convenzionale (biciclo) fisso, prodotto dall'azienda statunitense Piper Aircraft Corporation dalla fine degli anni quaranta fino agli anni novanta.
Piper PA-18 Super Cub
Un Piper PA-18-150 Super Cub (G-HACK) fotografato al Great Vintage Fly-In Weekend, Kemble, Inghilterra, 10 maggio 2003.
740 km (460 mi, 400 nm) 833 km (517 mi, 450 nm) con serbatoio supplementare
Tangenza
5800 m (19000 ft)
Note
dati relativi alla versione PA-18-150
voci di aerei civili presenti su Wikipedia
Basato sui progetti della serie Cub, derivati dai capostipiti Piper J-3 e Taylor E-2, i Super Cub vengono comunemente utilizzati in ruoli diversi, come bush flying, traino alianti e striscioni pubblicitari, e in tutte quelle situazioni in cui sono richieste le sue capacità STOL. Grazie alle sue caratteristiche è considerato uno dei più ricercati bush plane del mondo in quanto velivoli della stessa classe, come ad esempio l'Aviat Husky, benché di progettazione più recente hanno necessità di una distanza di decollo maggiore a quella di un Super Cub.
Oltre a quella terrestre è stata commercializzata una versione idro a scarponi. e successivamente, benché alcune forze aeree mondiali lo usino come aereo da addestramento basico per la formazione dei propri piloti, una versione espressamente destinata al mercato militare designata Piper L-18.
Versioni e varianti
PA-18-95
prima versione di serie, equipaggiata con un motore Continental C90-8 da 95 hp (67 kW), realizzata in 838 esemplari.
PA-18-125
versione equipaggiata con un motore Avco Lycoming O-290 da 125 hp (93 kW).
PA-18-135 Super Cub
versione equipaggiata con un motore Avco Lycoming O-290-D2 da 135 hp (101 kW).
PA-18-150
versione equipaggiata con un motore Avco Avco Lycoming O-320 da 150 hp (112 kW).
versione militare del PA-18-125 Super Cub equipaggiata con un motore Avco Lycoming O-290-II da 125 hp (92 kW), con 150 velivoli consegnati[1].
L-21B
versione militare del PA-18-135 Super Cub equipaggiata con un motore Avco Lycoming O-290-D2 da 135 hp (101 kW), con 584 velivoli consegnati, molti dei quali a nazioni alleate nell'ambito del Mutual Defense Assistance Program e dal 1962 ridesignata U-7A[1].
Utilizzatori
Militari
Belgio
Composante air de l'armée belge
Bosnia ed Erzegovina
Ratno zrakoplovstvo i protivzračna Odbrana Bosne i Hercegovine
Un unico esemplare in organico, ma, al febbraio 2017 non risulta operativo.[2]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии