avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Aero L-39NG ("Next Generation") è un aereo da addestramento avanzato a turboventola, monomotore sviluppo dall'azienda Ceca Aero Vodochody. Il velivolo è una versione completamente riprogettata del precedente Aero L-39 Albatros.

Aero L-39NG
Descrizione
Tipoaddestratore avanzato
attacco al suolo
Equipaggio2
Costruttore Aero Vodochody
Data primo volo22 dicembre 2018[1][2]
Utilizzatore principale CZAF
SAF
HAF
QDNVDN
Esemplari 32 ordinati
Sviluppato dalAero L-39 Albatros
Dimensioni e pesi
Lunghezza11,70 m
Apertura alare9,38 m
Peso a vuoto3 200 kg
Peso max al decollo5 800 kg
Capacità combustibile1 250 kg
Propulsione
Motore1 turboventola Williams International FJ44-4M
Spinta16,89 kN
Prestazioni
Velocità max780 km/h
Velocità di salita23 m/s
Autonomia2 590 km
Tangenza11 500 m
Armamento
Cannoni1 cannone da 12.7/20mm in pod ventrale
Piloni4 subalari, 1 ventrale per complessivi 1 640 kg di carichi esterni
Notedati relativi alla versione
L-39NG

i dati sono estratti da
Aero Vodochody - L-39NG[3]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Se non diversamente indicato, i dati sono tratti da "Rid.it"[4].

La Aero Vodochody presentò il progetto del nuovo L-39NG al Farnborough Airshow nel luglio del 2014.[5]

La variante di quello che sarebbe diventato il nuovo L-39NG, vide la luce tra l'ottobre e il novembre del 2017, quando la Aero Vodochody comunicò di aver concluso lo sviluppo della nuova versione dell'addestratore avanzato Albatros, denominata L-39CW. Principale elemento distintivo rispetto alle precedenti versioni del velivolo, fu la sostituzione del vecchio propulsore Ivchenko AI-25TL di origine sovietica, con il motore statunitense Williams International FJ-44-4M e nell’upgrade dell’intera suite avionica, che fu resa più consona all’addestramento di piloti destinati a pilotare caccia di 4ª e 5ª generazione. L'aereo completo, nello stesso periodo, sia i testa a terra, sia i test in volo (gli ultimi dei quali riguardarono la valutazione della capacità di resistenza alla pressione della fusoliera, in corrispondenza delle prese d’aria, in seguito all’installazione del nuovo motore) e, conclusa l’ultima fase di certificazione che era prevista per la fine del 2017, questa variante sarebbe stata pronta per essere consegnata ai paesi che avessero voluto effettuare il retrofit sui propri L-39 di vecchia generazione. Con questa nuova variante, l’azienda puntava ad applicare il retrofit ai circa 600 esemplari in servizio in 40 forze aeree. Il primo volo dell'L-39CW rimotorizzato con la turboventola FJ44, fu effettuato il 14 settembre 2015.[6][7] La L-39CW rappresentava l’ultima di una lunga serie di varianti sviluppate dell'aereo che, però, non doveva essere confusa con la citata L-39NG, ma rappresentare, sia un'alternativa a basso costo da applicare a velivoli già esistenti, sia come dimostratore di tecnologia per lo sviluppo del velivolo di nuova generazione.

Nel giugno del 2017, Aero Vodochody rivelò al pubblico i suoi piani per la costruzione di quattro esemplari di pre-produzione dell'L-39NG, che sarebbero stati utilizzati per test e dimostrazioni.[8] Nel luglio successivo, fu avviata la produzione dei componenti per l'assemblaggio dei quattro esemplari, tre dei quali sarebbero stati utilizzati come prototipi, ed uno come esemplare di preserie.[9][10][11]

Il primo esemplare di pre-serie del nuovo L-39NG fu lanciato il 12 ottobre 2018, mentre effettuò il primo volo (con numero di serie 7001) il 22 dicembre dello stesso anno.[2] L'aereo decollò dall'aeroporto della Aero Vodochody, alle 10:38 con ai comandi i piloti collaudatori dell'azienda, David Jahoda e Vladimír Továrek, che lo portarono ad un'altitudine di 5.000 piedi, per riportarlo a terra 26 minuti più tardi.[2]

Questa versione è offerta sul mercato sia come aggiornamento di aerei già esistenti con la designazione di L-39NG Stage 1, sia come velivolo di nuova produzione dotato del 50% di parti nuove, designata L-39NG Stage 2.[12]


Tecnica


La modifica che maggiormente risalta all'occhio di chi osserva questa nuova versione dell'aereo è l’adozione della nuova ala bagnata che ha consentito di rimuovere i serbatoi alle estremità alari conferendo al velivolo maggiore manovrabilità e minore drag aerodinamico a tutto vantaggio pure dell’autonomia.[13] Tra le modifiche apportate vi sono un nuovo sistema di controllo del volo che deve ottimizzare le più avanzate caratteristiche aerodinamiche del velivolo, glass cockpit, cellula riprogettata con esteso ricorso a materiali compositi, l’adozione di un tettuccio a pezzo singolo, nuova disposizione delle due postazioni che offre una maggiore visibilità per i piloti e due seggiolini eiettabili Martin Backer Mk16.[13]


Motore


Il motore dell'L-39NG rappresenta una delle modifiche più importanti apportate ad esso; la turboventola Williams RJ44-4M, che conferisce una spinta di 16,89 kN, risulta essere più potente, leggera ed efficiente rispetto alla turboventola AI-25TL installata sulle versioni precedenti.[4]


Versioni



Utilizzatori


 Rep. Ceca
4 L-39NG che saranno gestiti dalla società statale LOM Praha ordinati il 14 novembre 2022, che verranno utilizzati per l'addestramento dei piloti dell'Aeronautica ceca.[14][15]
 Senegal
4 L-39NG ordinati il 4 aprile 2018, velivoli che saranno in grado di assolvere, sia missioni di attacco leggero, sia missioni di addestramento.[15][16][17][18] Il contratto coprirà anche la formazione per piloti e addetti alla manutenzione, ricambi, attrezzature di supporto a terra e servizi di supporto logistico.[16][17][18]
 Ungheria
12 L-39NG ordinati il 21 aprile 2022, con consegne a partire dal 2024.[19][20][21]
 Vietnam
12 L-39NG ordinati il 15 febbraio 2021, con inizio consegne previsto per il 2023-2024.[22][23][24]

Note


  1. "ABOUT THE PROGRAM", su aero.cz. URL consultato il 23 aprile 2022.
  2. "THE NEW CZECH L-39NG MADE ITS FIRST FLIGHT PERFORMING FIRST DEVELOPMENT TESTS", su edrmagazine.eu, 22 dicembre 2018. URL consultato il 23 aprile 2022.
  3. "PARAMETRY", su aero.cz. URL consultato il 23 aprile 2022.
  4. "PRONTA LA NUOVA VARIANTE DEL L-39C", su rid.it, 30 novembre 2017. URL consultato il 23 aprile 2022.
  5. "L-39NG MULTI-ROLE JET TRAINER, CZECH REPUBLIC", su airforce-technology.com. URL consultato il 16 giugno 2015.
  6. L-39NG has announced first customers, su L-39 Next Generation, AERO Vodochody AEROSPACE a.s.. URL consultato il 16 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
  7. Enhanced L-39NG trainer makes maiden sortie, in Flight International, 22 settembre 2015, p. 17.
  8. "AERO VODOCHODY PLÁNUJE STAVBU ČTYŘ NOVÝCH LETOUNŮ L-39NG. BUDE JE KAZOVAT KLIENTŮM"., su byznys.lidovky.cz, 12 giugno 2017,URL consultato il 22 giugno 2017.
  9. Tony Osborne, Aero Vodochody Producing Four L-39NG Prototypes, su Aviation Week, London, 25 luglio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2017).
  10. Aero Vodochody begins component production for L-39NG jet trainer aircraft, su Airforce Technology, 24 luglio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2017).
  11. Gareth Jennings, Aero launches prototype and pre-serial production of L-39NG, su IHS Jane's 360, 20 luglio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2017).
  12. "GHANA’S L-39NG PROCUREMENT IN DOUBT", su timesaerospace.aero, 4 gennaio 2022. URL consultato il 23 aprile 2022.
  13. "ROLLOUT PER L'L-39NG", su portaledifesa.it, 13 ottobre 2018. URL consultato il 13 ottobre 2018.
  14. "L-39NG FOR CZECH AIR FORCE", su scramble.nl,22 novembre 2022, URL consultato il 22 novembre 2022.
  15. "CUSTOMERS"., su aero.cz, 23 aprile 2022
  16. "SENEGAL ORDERS L-39NG ATTACK JETS" (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2018)., su janes.com, 5 aprile 2018, URL consultato il 6 aprile 2018.
  17. "Il Senegal primo cliente export per il trainer L-39 NG" - "Rivista italiana difesa" N. 7 - 07/2018 pag. 16
  18. "Ordinati i primi quattro Aero L-39NG" - "Aeronautica & Difesa" N. 379 - 05/2018 pag. 20
  19. "HUNGARY ORDERS 12 L-39NG JET TRAINERS"., su key.aero, 21 aprile 2022, URL consultato il 21 aprile 2022.
  20. "HUNGARIAN AIR FORCE ORDERED TWELVE L-39NGs"., su scramble.nl, 20 aprile 2022, URL consultato il 20 aprile 2022.
  21. "AERO DODÁ VELITELSTVÍ MADARSKÝCH OBRANNÝCH SIL DVANÁCT ZBRUSU NOVÝCH CVIČNÝCH PROUDOVÝCH LETOUNŮ L-39NG"., su aero.cz, 21 aprile 2022, URL consultato il 23 aprile 2022.
  22. "VIETNAM ORDERS 12 AERO VODOCHODY L-39NGs FOR TRAINING"., su vietnaminsider.vn, 16 febbraio 2021, URL consultato il 16 febbraio 2021.
  23. "Vietnam. Ordinati 12 L-39NG" - "Aeronautica & Difesa" N. 415 - 05/2021 pag. 80
  24. "VIETNAM ORDERS L-39NG JETS FROM CZECH REPUBLIC"., su janes.com, 15 febbraio 2021, URL consultato il 15 febbraio 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Aero L-39NG

The Aero L-39NG ("Next Generation") is a turbofan-powered military trainer and light combat aircraft developed and produced by the Czech aircraft manufacturer Aero Vodochody. It is a successor of the Cold War era Aero L-39 Albatros.
- [it] Aero L-39NG



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии