avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Albatros Al 103, o L 103 con la denominazione aziendale pre-RLM, era un monomotore monoplano da addestramento ad ala alta a parasole sviluppato dall'azienda tedesca Albatros Flugzeugwerke negli anni trenta.

Albatros L 103 (Al 103)
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2 (pilota ed istruttore)
Costruttore Albatros
Data primo volo1933
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza11,15 m
Apertura alare15,40 m
Freccia alare10°
Altezza3,66 m
Superficie alare32,86 m²
Carico alare44,12 kg/m²
Peso a vuoto925 kg
Peso carico1 450 kg
Propulsione
MotoreUn Argus As 10 C
Potenza240 CV (177 kW)
Prestazioni
Velocità max180 km/h al livello del mare
Velocità di crociera160 km/h al livello del mare
Velocità di salita2,70 m/s
Autonomia320 km
2 h
Tangenza4 000 m
Noteprecedente denominazione aziendale : Albatros L 103
denominazione RLM : Albatros Al 103

i dati sono estratti da German Aviation 1919-1945[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Caratterizzato da una freccia alare di 10°, venne costruito in un unico esemplare e fu l'ultimo modello progettato dall'azienda a portare il suo marchio.


Storia del progetto


Dopo l'assorbimento da parte della Focke-Wulf, nel settembre 1931, i velivoli continuarono ad essere prodotti con la vecchia denominazione fino all'avvento della nuova normativa emessa dal Reichsluftfahrtministerium. L'Al 103 era l'ultimo progetto originale dell'Albatros con il quale si concluse la produzione sotto quel marchio. Il prototipo venne realizzato nel 1933.

Dotato, tranne l'ala, di un aspetto convenzionale, era caratterizzato di una fusoliera con due abitacoli separati in tandem, l'anteriore per il pilota e il posteriore per l'istruttore o passeggero. Posteriormente terminava in un impennaggio cruciforme monoderiva dotato di un unico piano orizzontale in posizione avanzata e controventato. L'ala, caratterizzata dalla pronunciata freccia alare positiva di 10°, era posizionata alta a parasole, controventata, collegata alla fusoliera lateralmente tramite una struttura a V e centralmente con una struttura in tubi d'acciaio. Il carrello d'atterraggio era fisso, ammortizzato anteriormente ed integrato posteriormente da un pattino d'appoggio. La propulsione era affidata ad un motore Argus As 10 C, un 8 cilindri a V rovesciata raffreddato ad aria, capace di erogare 240 CV (177 kW).


Note


  1. German Aviation 1919-1945.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[en] Albatros L103

The Albatros L 103 (company designation) / Albatros Al 103 (RLM designation) was a German experimental aircraft of the 1930s. It was a parasol-wing landplane of conventional configuration, seating the pilot and flight test observer in separate, open cockpits. The Al 103 was used to test variations in sweepback, dihedral and tailplane area.[1][2]

[fr] Albatros L.103

L'Albatros L.103 (désignation RLM Al 103) était un avion expérimental construit par Albatros au début des années 1930. Il s'agissait d'un monoplan à aile parasol dont le pilote et l'observateur des essais en vol étaient assis dans des cockpits séparés et ouverts. L'Al 103 a été utilisé pour tester les variations de balayage, de dièdre et d'empennage[1],[2].
- [it] Albatros Al 103



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии