avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Albatros C.XII (designazione aziendale L 27) era un monomotore biplano da ricognizione realizzato dalla allora azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo.

Albatros C.XII
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
Equipaggio2
Costruttore Albatros
Data primo volo1917
Data entrata in servizio1918
Sviluppato dalAlbatros C.X
Altre variantiAlbatros C.XV
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza8,84 m
Apertura alare14,12 m
Altezza3,25 m
Superficie alare42,70 m²
Peso a vuoto580 kg
Peso carico1 061 kg
Propulsione
Motoreun Mercedes D.IVa
Potenza260 PS (191 kW)
Prestazioni
Velocità max210 km/h
Velocità di crociera178 km/h
Velocità di salita250 m/min
Autonomia4 h 20 min
Tangenza5 640 m
Armamento
Mitragliatriciuna LMG 08/15 calibro 7,92 mm in caccia
una Parabellum MG 14 calibro 7,92 mm posteriore
Bombemodesto carico in rastrelliere subalari

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Basato sul precedente C.X, ne introduceva alcune differenze a livello strutturale importate dalla serie D-Typ, designazione Idflieg dei caccia biplani monoposto. Entrò in servizio nei reparti della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco), nelle fasi finali della prima guerra mondiale.


Storia del progetto


Nel 1917 l'Albatros, dopo che aveva sviluppato con successo alcuni dei caccia più efficaci della serie D-Typ, decise di introdurre alcune delle soluzioni tecniche di quella serie nella C-Typ da ricognizione armata biposto sviluppando ulteriormente il suo C.X. Venne introdotta una fusoliera dalla sezione ellittica, un nuovo impennaggio ma la differenza più evidente tra i due modelli era la collocazione dell'impianto di scarico, nel nuovo modello rivolto verso il basso a differenza del precedente "a corno di rinoceronte".[1]

Pur disponendo di prestazioni pressoché immutate, dovuto soprattutto al maggior carico alare, e benché possedesse una minore capacità di bombardamento, con lo spostamento del minor carico bellico in rastrelliere subalari, il modello venne approvato dalla commissione Idflieg ed avviato alla produzione in serie.


Impiego operativo


Il modello venne inviato ai reparti della Luftstreitkräfte nel corso del 1918 rimanendo in prima linea fino al termine del conflitto. Dopo la guerra, alcuni C.XII prestarono servizio in Polonia[2] e si registra anche l'utilizzo di un esemplare durante la guerra civile russa.[1]


Utilizzatori


 Germania
 Polonia
 RSFS Russa
 Unione Sovietica

Note


  1. Albatros C.XII in Уголок неба.
  2. Albatros C.XII in LOTNICTWO z SZACHOWNICĄ.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2008004257
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Albatros C.XII

Die Albatros C.XII war ein deutsches Militärflugzeug, das im Ersten Weltkrieg zum Einsatz kam.

[en] Albatros C.XII

The Albatros C.XII was a German military reconnaissance aircraft which saw service during World War I. It differed markedly from previous Albatros C-type aircraft by adopting an elliptical-section fuselage similar to that of the Albatros D.V. The C.XII also featured a tailplane of reduced area, but it retained the wings of the earlier Albatros C.X.

[fr] Albatros C.XII

L'Albatros C.XII est un avion biplan biplace de reconnaissance de la Première Guerre mondiale.
- [it] Albatros C.XII



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии