avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Albatros L 59 era un monomotore da turismo ad ala bassa, realizzato in un solo esemplare dall'azienda tedesca Albatros Flugzeugwerke GmbH negli anni venti.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando l'aereo da addestramento a reazione sviluppo dello cecoslovacco Aero L-39 Albatros, vedi Aero L-59 Super Albatros.
Albatros L 59
Descrizione
Tipoaereo da turismo
Equipaggio1
Costruttore Albatros
Data primo volo1923
Esemplari1
Altre variantiAlbatros L 60
Dimensioni e pesi
Lunghezza5,40 m
Apertura alare10,30 m
Altezza2,65 m
Superficie alare10,0 m²
Allungamento alare8,5
Peso a vuoto353 kg
Peso carico485 kg
Capacità combustibile57 kg
Propulsione
Motoreun Siemens-Halske Sh 4
Potenza56 CV (41 kW)
Prestazioni
Velocità max150 km/h
Velocità di salitaa 1 000 m in 9 min
Autonomia525 km
3 h 30 min
Quota di servizio3 000 m

i dati sono estratti da German Aviation 1919-1945[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Vista laterale
Vista laterale

Con il termine della prima guerra mondiale e la ratifica del Trattato di Versailles da parte delle nazioni che vi avevano partecipato, l'aviazione dell'oramai smembrato Impero tedesco era stata drasticamente ridotta ed i voli, dopo che inizialmente vennero vietati, ripresero solo dopo qualche tempo limitatamente ai servizi di trasporto civile. La timida rinascita del mercato dell'aviazione nella neofondata Repubblica di Weimar indusse alcune aziende a sviluppare nuovi modelli da destinare al mercato dell'aviazione generale.

L'Albatros incaricò il proprio ufficio tecnico di disegnare un modello adatto allo scopo. Per poter competere con le altre aziende concorrenti venne pianificato un progetto che si sviluppasse da una base comune, un monoposto, identificato come L 59, adatto per il volo turistico ed un biposto, identificato come L 60, che aveva una maggior duttilità ed adatto per la sua conformazione anche ad essere utilizzato come aereo da addestramento.

Il monoposto L 59 era caratterizzato da una fusoliera a sezione rettangolare dotata di un singolo abitacolo aperto, che terminava posteriormente in un classico impennaggio di coda monoderiva. L'ala era montata bassa a sbalzo, collegata nella parte inferiore ad un largo carrello d'atterraggio fisso "a pantalone". Adatto ad essere motorizzato con propulsori da bassa potenza, attorno ai 60 hp, il gruppo motoelica era posizionato all'apice anteriore della fusoliera in configurazione traente.

L'unico esemplare realizzato, WerkNr. 10007, venne portato in volo per la prima volta nel corso del 1923 quindi immatricolato D-632.


Note


  1. (EN) Albatros L 59, su German Aviation 1919-1945, http://www.histaviation.com/index.html. URL consultato il 18 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2007).
  2. Taylor 1989, p. 55.

Bibliografia



Riviste



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[en] Albatros L 59

The Albatros L 59 was a single-seat German utility aircraft of the 1920s. It was a single-engine low-wing cantilever monoplane with large, spatted wide track undercarriage attached, unusually for the time not to the fuselage but to the wing roots. The whole aircraft was covered in 3-ply.[1]

[fr] Albatros L.59

Les Albatros L 59 et L 60 sont des avions de sport allemands de l'entre-deux-guerres. Il s'agit dans les deux cas de monoplans en bois à aile basse cantilever et train fixe caréné.
- [it] Albatros L 59



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии