avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Aviamilano P 19 Scricciolo è un monomotore leggero monoplano ad ala bassa costruito in circa 50 esemplari dall'azienda italiana Aviamilano negli anni sessanta su progetto dell'Ing. Ermenegildo Preti.

Aviamilano P 19 Scricciolo
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
aereo da turismo
aereo da traino alianti
Equipaggio2
ProgettistaErmenegildo Preti
Costruttore Aviamilano
Data primo volo13 dicembre 1959
Esemplaricirca 50
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,03 m
Apertura alare10,24 m
Altezza2,02 m
Peso a vuoto440 kg
Peso carico700 kg
Propulsione
Motoreun Continental O-200
Potenza100 hp (75 kW)
Prestazioni
Velocità max210 km/h
Velocità di crociera185 km/h
Autonomia850 km
Quota di servizio3 050 m
Tangenza4 500 m
Notedati riferiti alla versione P-19

i dati sono estratti da Historical Aircraft Group[1] integrati dove indicato

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il P19 è stato per circa un ventennio il velivolo d'addestramento più utilizzato dall'Aero Club d'Italia.


Storia



Sviluppo


Nella seconda parte degli anni cinquanta, l'Aero Club d'Italia emise una specifica per la fornitura di un velivolo da addestramento con cabina di pilotaggio a due posti affiancati da destinare ai vari aeroclub sparsi sul territorio nazionale. Le caratteristiche richieste erano modeste, più affini alle prestazioni di un velivolo del periodo anteguerra, tra cui un modesto carico alare, una configurazione ad ala alta e carrello biciclo con ruotino di coda. Al bando di concorso risposero, tra gli altri, la Partenavia e l'Aviamilano ma fu quest'ultima, benché presentasse un modello ad ala bassa, ad aggiudicarsi l'appalto di fornitura.[2]

Gli esemplari furono costruiti nel laboratorio milanese di Via San Benigno di proprietà dell'ing. Mario Vietri, affermato imprenditore edile e già pilota militare.


Descrizione tecnica


Il P19 Scricciolo è un velivolo leggero dall'aspetto convenzionale; monomotore, monoplano ad ala bassa con cabina di pilotaggio a due posti affiancati e carrello fisso.

Nella configurazione classica il P19 si presenta con carrello biciclo, due posti affiancati, doppi comandi e motore da 100 hp.


Versioni


P 19
versione base
P 19R
versione da traino alianti motorizzata con un più potente Lycoming O-320 da 150 hp (112 kW) con una velocità massima di 240 km/h, prodotta in un solo esemplare.[1]

Note


  1. Aviamilano P 19 "scricciolo" in Historical Aircraft Group.
  2. Flight (pag 55); Sport and Business in Flighglobal.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Aviamilano P.19

Die Aviamilano P.19 Scricciolo (Zaunkönig) war ein leichter zweisitziger Eindecker mit nebeneinanderliegenden Sitzen, der von Ermenegildo Preti nach den Anforderungen des „Aero Club d’Italia“ entworfen wurde. Hergestellt wurde das Flugzeug in den 1960er Jahren vom Unternehmen „Aviamilano Construzioni Aeronautiche“, das auf dem Flugplatz Bresso bei Mailand beheimatet war.

[en] Aviamilano Scricciolo

The Aviamilano P.19 Scricciolo (Italian: "Wren") was a light civil trainer aircraft built in Italy in the 1960s.

[fr] Aviamilano P.19 Scricciolo

L'Aviamilano P.19 Scricciolo est un avion biplace d’école italien produit en petite série durant les années 1960.
- [it] Aviamilano P 19 Scricciolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии