Il Bellanca CH-200 Pacemaker era un monomotore da trasporto passeggeri e multiruolo ad ala alta prodotto dall'azienda statunitense Bellanca Aircraft Company negli anni venti.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bellanca CH-200 Pacemaker | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1928 |
Sviluppato dal | Wright-Bellanca WB-2 |
Altre varianti | Bellanca CH-300 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,5 m (27 ft 9 in) |
Apertura alare | 14,1 m (46 ft 4 in) |
Passeggeri | 5 |
Propulsione | |
Motore | un radiale Wright J-5 |
Potenza | 220 hp (164 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 203 km/h (126 mph) |
Autonomia | 1 290 km 800 mi) |
i dati sono estratti da Jane's encyclopedia of aviation[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Tra il 1928 ed il 1929 un CH-200, ribattezzato Perù ed ai comandi del pilota peruviano Carlos Martínez de Pinillos, compì un raid aereo partendo dal Perù e percorrendo il continente americano da sud a nord facendo ritorno in terra natale.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |