avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Beriev Be-8 (in cirillico Бериев Бе-8, designazione USAF/DoD "Type 33", nome in codice NATO Mole, (talpa)[2]) era un aereo anfibio a scafo centrale, monomotore ad ala alta a parasole, progettato dall'OKB 49 diretto da Georgij Michailovič Beriev e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta.

Beriev Be-8
Descrizione
Tipoaereo anfibio da trasporto
Equipaggio1-2
Progettista OKB 49 Beriev
Costruttore OKB 49 Beriev
Data primo volo8 dicembre 1947
Data entrata in serviziomai
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Lunghezza13,00 m
Apertura alare19,00 m
Altezza4,48 m
Superficie alare40,00 m²
Peso a vuoto2 815 kg
Peso carico3 624 kg
Peso max al decollo3 800 kg
Passeggeri4-6
Propulsione
Motoreun radiale Shvetsov ASh-21
Potenza700 CV (515 kW)
Prestazioni
Velocità max266 km/h
Velocità di crociera165 km/h
Autonomia1 205 km
Raggio di azione810 km
Tangenza5 550 m

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Destinato all'uso civile di linea o da trasporto, venne realizzato in soli due esemplari rimasti allo stadio di prototipo.


Storia



Sviluppo


Il lavoro di sviluppo del nuovo modello venne iniziato nel 1946 come risposta alla specifica КЛ-145 (CL-145) riguardante un ricognitore che potesse operare dalla superficie acquatica.[1]

Il Be-8, così designato dal gruppo di progettazione dell'OKB 49 Beriev, era l'ultimo sviluppo della serie di idroricognitori catapultabili iniziata con il КОР-2, ridesignato in seguito Be-4, ma a differenza del prototipo ed il resto dei suoi predecessori, il velivolo venne progettato principalmente come un aeromobile civile multiruolo, impiegabile come aereo da trasporto passeggeri, aeroambulanza, come aereo da addestramento per la formazione dei piloti destinati alla ricognizione aerea, così come la pesca nel ghiaccio e nel controllo aereo del territorio.[1]

Il governo sovietico, in data 11 marzo 1947, autorizzò la costruzione di aeromobili del tipo "A", per cui l'OKB battezzò il modello "Аннушка" ("Annushka"). In tempi brevi venne costruito un mock-up, già pronto l'8 luglio successivo, ed il 22 novembre dello stesso anno, anche prima della presentazione ufficiale del velivolo, venne effettuato un flottaggio ad alta velocità.[1]

Simile al precedente Be-4, era decisamente più grande e più pesante, dotato di un carrello d'atterraggio retrattile, e di riscaldamento nella cabina fornito dal calore del motore. Il Be-8 fu ideato come un velivolo civile e non trasportava nessun armamento. I primi voli avvennero il 3 dicembre 1947, e dimostrarono buone prestazioni. Furono fabbricati due velivoli sperimentale di cui uno fu mostrato alla parata aerea di Tushino in occasione della "Giornata delle Forze Aeree Sovietiche" del 1951.


Impiego operativo


Benché dotato di buone prestazioni, il Be-8 non venne avviato alla produzione in serie ma utilizzato principalmente come laboratorio volante.[1]

I due esemplari costruiti vennero acquisiti dallo TsAGI, ovvero l'istituto centrale di aero-idrodinamica, dove vennero equipaggiati con alette idrodinamiche installate sul carrello d'atterraggio. Grazie alla portanza di tali particolari superfici immerse, dal funzionamento simile alle ali di un aliscafo, era possibile ottenere la totale emersione del velivolo con una conseguente importante riduzione della resistenza di avanzamento di fase di flottaggio prima del decollo dalla superficie acquatica.

Come risultato, il decollo risultò molto più facile e meno condizionato dall'effetto del moto ondoso sulla carena. Tuttavia, nonostante si fossero rivelate molto efficaci durante il decollo, le superfici idrodinamiche influirono negativamente sulla velocità del volo. Dato che la tecnologia nella costruzione di simili elementi con meccanismo retrattile era ancora agli inizi, il concetto non trovò applicazioni pratiche ed il programma di sviluppo venne abbandonato.


Descrizione tecnica


Il Be-8 era un aereo anfibio di aspetto, per l'epoca, convenzionale, monoplano monomotore di costruzione interamente metallica e caratterizzato dalla configurazione a scafo centrale.[3]


Utilizzatori


 Unione Sovietica

Note


  1. Бериев Бе-8 in Уголок неба.
  2. (EN) Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov, Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles, in Designation-Systems.net, http://www.designation-systems.net, 2 lug 2008. URL consultato il 1º ott 2010.
  3. Beriev Be-8 in Virtual Aircraft Museum.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Berijew Be-8

Die Berijew Be-8 (russisch Бериев Бе-8, NATO-Codename Mole) war ein sowjetisches Amphibienflugzeug.

[en] Beriev Be-8

The Beriev Be-8 (USAF/DoD reporting name "Type 33",[2] NATO reporting name "Mole"[3]), was built by the Soviet Beriev OKB in 1947. It was a passenger/liaison amphibian aircraft with a layout similar to the Be-4 but substantially larger and heavier. It was a single engined parasol winged aircraft, with the wing installed on a thin pylon and a pair of short struts. Compared to the Be-4, the Be-8 was equipped with retractable landing gear, with cockpit and passenger cabins heated by an engine exhaust heat exchanger. The Be-8 was intended as a civil aircraft and carried no armament. First flight was on 3 December 1947, demonstrating good performance and of the two prototypes, one was demonstrated during the 1951 Soviet Aviation Day at Tushino.
- [it] Beriev Be-8

[ru] Бе-8

Бе-8 (по кодификации НАТО: Mole) — советский самолёт-амфибия на подводных крыльях, созданный в ОКБ Бериева в 1947 году. Пассажирский самолёт, той же схемы, что Бе-4 — подкосный моноплан с крылом над фюзеляжем (парасоль), на тонком пилоне и двух парах коротких подкосов, поддерживающих центроплан. Отличался от Бе-4 бо́льшими размерами и массой, а также наличием убирающихся шасси. Был оснащён одним поршневым звездообразным двигателем АШ-21 (570/700 л.с.), установленным в середине крыла. Кабина пилота и пассажирский салон обогревались системой, использующей тепло от двигателя.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии