avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Boeing XB-15, designazione aziendale Boeing 294, fu un bombardiere pesante quadrimotore sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Boeing negli anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo,

Boeing XB-15
L'XB-15 in volo
Descrizione
Tipobombardiere pesante
Equipaggio10
ProgettistaJack Klystra[1]
Costruttore Boeing
Data primo volo15 ottobre 1937[2]
Utilizzatore principale USAAC
Esemplari1
Altre variantiBoeing Y1B-20
Dimensioni e pesi
Lunghezza26,70 m (87 ft 7 in)
Apertura alare45,43 m (149 ft 0 in)
Altezza5,51 m (18 ft 1 in)
Superficie alare258,4 m² (2,780 ft²)
Peso a vuoto17 141 kg (37, 709 lb)
Peso max al decollo32 139 kg (70 706 lb)
Propulsione
Motore4 radiali Pratt & Whitney R-1830-11
Potenza850 hp (634 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max317 km/h (197 mph 170 kt) a 1 500 m (5 000 ft)[3]
Velocità di crociera245 km/h (152 mph, 132 kt) a 1 800 m (6 000 ft)
Autonomia8 259 km (5 130 mi, 4 460 nmi)
Raggio di azione5 474 km (3 400 mi, 2 957 nmi)[4]
Tangenza5 760 m (18 900 ft)
Armamento
Mitragliatrici3 Browning M1919 calibro 7,62 mm
3 Browning M2 calibro 12,7 mm
Bombe5 400 kg (12 000 lb)

i dati sono estratti da Boeing Aircraft since 1916[5] integrati dove indicato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Progettato nel 1934 su specifica dell'United States Army Air Corps, la componente aerea dell'United States Army (l'esercito statunitense), era relativo ad un programma di sviluppo per constatare se era possibile costruire un bombardiere pesante in grado di avere un raggio d'azione di 8 000 km. Designato originariamente XBLR-1 (experimental bomber, long range, "bombardiere sperimentale a lungo raggio") in base alle convenzioni di designazione allora vigenti, al momento del suo primo volo risultava il più grande e voluminoso aereo ad ala fissa mai costruito negli Stati Uniti. Nel suo periodo di operatività riuscì a stabilire alcuni primati sul carico utile trasportato ad una data quota tra cui un volo con 31 205 libbre a 8 200 piedi (30 luglio, 1939).

Dotato di ala di grande spessore, al pari di altri grandi velivoli realizzati nel periodo interbellico, la particolare costruzione adottata consentiva agli ingegneri di bordo di infilarsi in un cunicolo presente nelle semiali per poter provvedere, alla bisogna, a piccole riparazioni mentre era in volo. Grazie alla tecnologia del tempo, l'aereo poteva effettuare un volo di 5 000 mi (8 047 km) in 33 h ad una velocità di crociera di 152 mph, con i dieci membri dell'equipaggio che, per poter effettuare la missione, alternavano i turni di lavoro con il riposo su apposite cuccette allestite al suo interno.


Storia del progetto


Il B-15 a Panama.
Il B-15 a Panama.

L'XB-15 fu progettato per avere motori da 1 000 hp (750 kW) raffreddati a liquido. Prima che questi venissero sviluppati furono usati motori radiali raffreddati ad aria da 850 hp (637 kW). Questi motori montati sull'aereo lo rendevano significativamente sottopotenziato; la sua velocità di punta era di 200 miglia orarie (322 km/h) era troppo lenta per un aereo da combattimento, ed il progetto fu abbandonato. Il solo prototipo venne assegnato al 2nd Bombardment Group di base sull'aeroporto di Langley in Virginia. In volo per una missione di soccorso per un terremoto, trasportò equipaggiamento d'emergenza in Cile nel febbraio 1939, facendo guadagnare al suo equipaggio il Trofeo MacKay.

Anche senza il suo pesante armamento difensivo che avrebbe avuto in servizio, l'XB-15 aveva un peso massimo al decollo di oltre 30 tonnellate, come il successivo B-17 ma con motori sottopotenziati. L'Army Air Force convertì l'unico prototipo in un trasporto, ridesignato XC-105, che portava merci nei Caraibi durante la seconda guerra mondiale.

In servizio per otto anni, l'aereo trasportò più di 5200 passeggeri, 440 000 libbre di carico e 94 000 libbre di posta. Volò per 70 voli di carico e 60 missioni incluso il pattugliamento antisommergibile. L'XC-105 fu demolito al campo di Kelly nel 1945.


Tecnologie


L'XB-15 parcheggiato su una pista d'atterraggio.
L'XB-15 parcheggiato su una pista d'atterraggio.

Nonostante la sua cancellazione, l'XB-15 figurava un numero di significative innovazioni:


Utilizzatori


Stati Uniti
2d Bombardment Group
20th Troop Carrier Squadron

Note


  1. Moy 2001, pp. 70–72.
  2. "History: The Boeing Logbook: 1933–1938." Archiviato l'8 dicembre 2006 in Internet Archive. Boeing. Retrieved: 26 May 2012.
  3. Kohn 2002 pp. 43–44.
  4. "Fact Sheets: Boeing XB-15." Archiviato il 21 novembre 2007 in Internet Archive. National Museum of the United States Air Force. Retrieved: 7 August 2009.
  5. Bowers 1989, p. 230.

Bibliografia



Pubblicazioni



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7603040-4
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Boeing XB-15

Die Boeing XB-15 (Modell 294) war ein schwerer Bomber des United States Army Air Corps (USAAC) von 1937, von dem nur ein Prototyp gebaut wurde.

[en] Boeing XB-15

The Boeing XB-15 (Boeing 294) was a United States bomber aircraft designed in 1934 as a test for the United States Army Air Corps (USAAC) to see if it would be possible to build a heavy bomber with a 5,000 mi (8,000 km) range. For a year beginning in mid-1935 it was designated the XBLR-1. When it first flew in 1937, it was the most massive and voluminous airplane ever built in the US. It set a number of load-to-altitude records for land-based aircraft, including carrying a 31,205 lb (14,154 kg) payload to 8,200 ft (2,500 m) on 30 July 1939.[1]

[fr] Boeing XB-15

Le Boeing XB-15, désigné Model 294 chez l'avionneur, est un prototype de bombardier lourd quadrimoteur à long rayon d'action développé dans les années 1930. La conception débute en 1934, à la suite d'une demande de l'United States Army Air Corps (USAAC), qui souhaite un bombardier pouvant opérer sur une distance de plus de 8 000 km. En 1935, le projet est brièvement renommé XBLR-1, comme bombardier à long rayon d'action, avant de redevenir XB-15. Seul un prototype est construit avant l'abandon du projet ; c'est à cette époque le plus gros avion jamais construit aux États-Unis ; il effectue son premier vol le 15 octobre 1937. Un vol de 8 000 km doit prendre 33 heures à une vitesse de croisière de 245 km/h ; l'équipage est alors composé de plusieurs équipes et des couchettes permettent aux membres de dormir quand ils ne sont plus en service. L'avion est livré à l'USAAC au mois de décembre.
- [it] Boeing XB-15



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии