Il C-295 è un aereo da trasporto tattico sviluppato dall'azienda aeronautica spagnola CASA (diventata dal 1999 EADS-CASA), sviluppato dalla collaudata piattaforma del CN-235.
CASA C-295 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto tattico |
Equipaggio | 2 (pilota + co-pilota) |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 22 dicembre 1998 |
Data entrata in servizio | novembre 2001 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 215 (al dicembre 2020, in produzione)[1][2][3][4] |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 24,45 m |
Apertura alare | 25,81 m |
Altezza | 8,60 m |
Superficie alare | 59,00 m² |
Peso a vuoto | 11 000 kg |
Peso max al decollo | 23 200 kg |
Passeggeri | 71 |
Propulsione | |
Motore | due turboelica Pratt & Whitney Canada PW127G |
Potenza | 2 645 shp (1 972 kW) |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 480 km/h |
Autonomia | 4 500 km |
Tangenza | 9 150 m |
Dati tratti da "CASA C-295 - Technische Daten / Beschreibung" in "www.flugzeuginfo.net"[5]. | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il C-295 è un ulteriore sviluppo dell'aereo da trasporto tattico CASA CN-235 con una fusoliera allungata, con una capacità di carico utile del 50% in più e con i nuovi motori a turboelica Pratt & Whitney Canada PW127G con eliche Hamilton Standard 568F-5 a 6 pale ciascuna. Il programma fu avviato nella metà anni novanta e il prototipo ha volato per la prima volta nel 1998. Il principale utilizzatore del velivolo è l'Ejército del Aire spagnolo.
Nazione | Forza aerea | Ordini | Consegne | Operativi |
---|---|---|---|---|
![]() | Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya | 6[3] | 6[3] | 5[3][24][25] |
![]() | Força Aérea Nacional Angolana | 2 C295 MSA da ricerca e sorveglianza, più 1 da trasporto, ordinati ad aprile 2022.[11][26] | 0 | 0 |
![]() | Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya | 4[3] | 4[3] | 4[3] |
![]() | Fuerza Aérea Argentina | 2[27] | 0 | 0 |
![]() | Bānglādēśh Sēnābāhinī | 2[8][3][28] | 2[8][3] | 2[8][3] |
![]() | Força Aérea Brasileira | 19 | 19 | |
![]() | Tentera Udara Diraja Brunei | 3 C-295MW ordinati a dicembre 2022.[7] | 0 | 0 |
![]() | Force Aérienne de Burkina Faso | 1[14][32][33] | 1[14] | 1[14] |
![]() | Royal Canadian Air Force | 16[3][19][23][34] | 7[19][23] | 7[19][23] |
![]() | Vzdušné síly armády České republiky | 6[2][3][18] | 6[2][3][18] | 6[2][3][18][35] |
![]() | Armada de Chile | 3 C-295, due dei quali C-295 ASW e uno C-295MP consegnati a partire dal 2010.[36][37][38] | 3[37][38][36] | 3[36][37][38] |
![]() | Fuerza Aérea Colombiana | 6[3] | 6[3] | 6 consegnati e tutti in servizio al luglio 2018[3].[39][40] |
![]() | Force Aérienne de la Côte d'Ivoire | 1 C-295W ordinato a gennaio 2019.[41] | 1[42] | 1[42] |
![]() | Fuerza Aérea Ecuatoriana | 3 C-295M consegnati.[3][43] | 3[3][43] | 3[3][43] |
![]() | Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Misriyya | 24 tra C-295M e C-295W consegnati.[3][44][45] | 24[3][44][45] | 24[3][44][45] |
![]() | Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya | 5[3][46][47] | 5[47] | 5[47] |
![]() | Hukbong Himpapawid ng Pilipinas | 4[3][48][49][50] Ulteriori 3 C-295 ordinati nel 2021, il primo dei quali è stato consegnato il 28 marzo 2022.[12] | 5[12][3][48][50] | 5[12][3][48][50] |
![]() | Suomen ilmavoimat | 3[3][51] | 3[51]"[3] | 3[3][51] |
![]() | Ghana Air Force | 3[3][52] | 3[3][52] | 3[3][52] |
![]() | Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya | 2[3][53] | 2[3][53] | 2[3][53] |
![]() | Equatorial Guinea Air Corps | 2 C-295 ordinati nel 2016.[20][54] | 2[20] | 2[20] |
![]() | Bhāratīya Vāyu Senā | 56[15][16][17][55] | 0 | 0 |
![]() | Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara | 15[3][56] | 15[3][56] | 15[3][56] |
![]() | Aer Chór na hÉireann | 2 C295 MPA ordinati a dicembre 2019.[57][58] | 0 | 0 |
![]() | Қазақстан Республикасы әуе қорғаныс күштері Kazakistan Border Service | Ad un primo lotto di 6 ordinati e già consegnati, se ne aggiungi ulteriori 2 ordinati ad aprile 2017.[3][59][60] 1[61][62] | 8[3][60] 0 | 8[60][3] 0 |
![]() | Force aérienne de la République du Mali | 2[1][3][63][64][10] | 2[10][1][3][63][64] | 2[10][1][3][63][64] |
![]() | Fuerza Aérea Mexicana Armada de México | 8[3][65] 6[3][65] | 8[3][65] 6[3][65] | 8[3][65] 6[3][65] |
![]() | Al-Quwwat al-Jawiyya al-Sultaniyya al-'Umaniyya | 8[3] | 8[3] | 8[3] |
![]() | Siły Powietrzne | 8 C-295 (più 4 in opzione) ordinati nel 2001.[66] Successivamente, fu esercitata l'opzione per i 4 aerei che furono ordinati (in coppie di due aerei) a Dicembre 2006 ed ottobre 2007.[66] Un esemplare venne perso nel gennaio 2008.[66] Ulteriori 5 aerei furono ordinati nel 2012 con consegne completate nel 2013, portando a 16 il numero degli esemplari in servizio.[3][66] | 17[3][66] | 16[3][66] |
![]() | Força Aérea Portuguesa | 12[3] | 12[3] | 12[3][67] |
![]() | Armée de l'air du Sénégal | 22 C-295W ordinati, il primo dei quali è stato consegnato il 28 luglio 2022.[9] | 1[9] | 1[9] |
![]() | Vazduhoplovstvo i PVO Vojske Srbije | 2 C-295MW ordinati il 23 febbraio 2022, con consegne previste per la fine del 2023.[13] | 0 | 0 |
![]() | Ejército del Aire | 13[3][68] | 13[3][68] | 13[3][68] |
![]() | Kongthap Bok Thai | 3[3][21][22] | 2[3][21][22] | 2[3][21][22] |
![]() | Aeronautica militare e difesa aerea dell'Uzbekistan | 4[28][69] | 4[3] | 4[3] |
![]() | Không Quân Nhân Dân Việt Nam | 3[3] | 3[3] | 3[3] |
Totale: | 291[7][8][11][12][13][1][2][3][15][16][21][22][41][49][61] | 181[8][9][10][12][3][14][18][19][20][21][22][48] | 181[8][9][10][12][3][14][18][19][20][21][22][23][48] |
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |