Il Cessna 421 è un aereo da trasporto passeggeri leggero bimotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Cessna Aircraft Company nei primi anni sessanta.
Cessna 421 Golden Eagle | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto passeggeri |
Equipaggio | 1-2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 14 ottobre 1965 |
Esemplari | 1 916 |
Sviluppato dal | Cessna 411 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 11,09 m (36 ft 9⅝ in) |
Apertura alare | 12,53 m (41 ft 1½ in) |
Altezza | 3,49 m (11 ft 5⅜ in) |
Superficie alare | 19,97 m² (215 ft²) |
Carico alare | 44 kg/m² (9,1 lb/ft²) |
Peso a vuoto | 2 041 kg (4 501 lb) |
Peso max al decollo | 3 379 kg (7 450 lb) |
Passeggeri | 6 |
Propulsione | |
Motore | 2 Continental GTSIO-520-L |
Potenza | 375 hp (280 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 475 km/h (295 mph, 256 kt) a 6 100 m (20 000 ft) |
Velocità di crociera | 444 km/h (276 mph, 240 kt) |
Velocità di salita | 9,9 m/s (1 940 ft/min) |
Autonomia | 2 755 km (1 712 mi, 1 487 nmi) |
Tangenza | 9 205 m (30 200 ft) |
Note | dati riferiti alla versione C 421C |
i dati sono estratti da Jane's All The World's Aircraft 1976–77[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Evoluzione del precedente Cessna 411, dal quale si differenzia per l'adozione di una cabina pressurizzata, era destinato al mercato dell'aviazione generale, commerciale e militare, trovando impiego prevalentemente in campo civile, ma anche in alcuni eserciti e aeronautiche militari mondiali.
Il Cessna 421 utilizza due motori a pistoni da 375 hp Continental GTSIO-520-Ds sviluppati nel 1963 che spingono un'elica tripala attraverso una scatola di riduzione. Il primo Cessna 421 venne prodotto nel maggio del 1967. Il velivolo è stato commercializzato nel 1968 ed una nuova versione (421B) uscì nel 1970.
Prima versione del Cessna uscita nel 1967 motorizzata da due Continental GTSIO-520-Ds V6 con 375 hp ed un peso massimo al decollo di 6 800 lb (3 084 kg). Ne furono costruiti 200 esemplari.
Versione del Cessna uscita nel 1967 motorizzata da due Continental GTSIO-520-Ds V6 con 375 hp ed un peso massimo al decollo di 6 840 lb (3 103 kg). Ne furono costruiti 158 esemplari.
Versione dotata di 8 posti per i passeggeri uscita nel 1970 e motorizzata con due motori GTSIO-520-Hs da 375 hp ciascuno. Il peso massimo al decollo venne aumentato fino a 7 250 lb (3 289 kg) e successivamente a 7 450 lb (3 379 kg). Ne furono costruiti 699 esemplari.
Versione con nuove ali e un nuovo carrello. Uscita nel 1975 montava 2 Continental GTSIO-520-Ls o Continental GTSIO-520-Ns, la cui potenza rimaneva, comunque, pari a 375 hp. Ne furono costruiti 859.
Versione del Cessna che sostituisce i motori a pistoni con due turboelica Lycoming LTS101 da 675 hp.
Nuova versione montante due nuove turboelica Pratt & Whitney Canada PT6A-135, la cui potenza arriva fino a 750 hp.
Versione ridisegnata del Cessna motorizzata con due turboelica Pratt & Whitney Canada PT6A-135A o PT6A-112. Nel 2013 è stato siglato un accordo con la società Aviation Alliance per l'aggiornamento dei velivoli Cessna 421.
Altri progetti
![]() | ![]() |