Il Dassault Falcon 10 è un business jet bimotore a getto ad ala bassa prodotto dall'azienda francese Dassault Aviation dal 1971 al 1989.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dassault Falcon 10 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | business jet |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | Dassault Aviation |
Data primo volo | 1 dicembre 1970 |
Data entrata in servizio | 1971 |
Sviluppato dal | Dassault Falcon 20 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 13,86 m |
Apertura alare | 13,08 m |
Altezza | 4,61 m |
Superficie alare | 24,10 m² |
Peso a vuoto | 4 880 kg |
Peso max al decollo | 8 500 kg |
Passeggeri | fino a 7 |
Propulsione | |
Motore | due turboventola Garret TFE731-2 |
Spinta | 1 465 kg (14,37 kN, 3 230 lbf) ciascuna |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 912 km/h |
Autonomia | 3 560 km con 4 passeggeri |
Dati tratti da "Enciclopedia l'Aviazione"[1], se non diversamente indicato. | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Oltre alla versione civile, un popolare aereo d'affari, ne venne prodotta anche una variante militare. Nonostante la numerazione presente nel nome, il Falcon 10 è stato realizzato dopo il Falcon 20, ed è praticamente solo una versione ridotta di quell'aereo.
Altri progetti
![]() | ![]() |