avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Dassault Falcon Guardian è un biturbina multiruolo ad ala bassa sviluppato dall'azienda francese Dassault Aviation e prodotto, oltre che dalla stessa, dalla sussidiaria statunitense Falcon Jet Corporation per il mercato militare locale.

Dassault Falcon Guardian
Un Falcon Guardian della USCG, la Guardia Costiera statunitense
Descrizione
Tiporicognitore ed osservazione del territorio
aereo da pattugliamento marittimo
aereo da ricognizione
Equipaggio5
Costruttore Dassault Aviation
Falcon Jet Co.
Esemplari41
Sviluppato dalDassault Falcon 20
Dimensioni e pesi
Lunghezza16,76 m (55 ft)
Apertura alare16,46 m (54 ft)
Diametro fusoliera6,71 m (22 ft)
Altezza5,49 m (18 ft)
Peso a vuoto11 567 kg (25 500 lb)
Propulsione
Motore2 turboventole Garrett ATF3-6
Spinta24,20 kN (5 440 lbf) ciascuna
Prestazioni
Velocità di crociera648-759 km/h (350-410 kt)
Autonomia5 h 45 min

i dati sono estratti da FAS[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Un Falcon Gardian (la versione francese del Guardian)
Un Falcon Gardian (la versione francese del Guardian)

Svolge il ruolo di aereo da pattugliamento marittimo e da ricognizione.


Storia del progetto


Nel giugno 1971, La United States Coast Guard lancia il programma HX-XX MRS, per il rimpiazzo dei suoi idrovolanti Grumman HU-16E Albatross. L'apparecchio richiesto doveva ricoprire funzioni di ricerca, di salvataggio e di protezione dell'ambiente e delle coste. La Dassault riuscì a fornire gli aerei alla guardia costiera USA, nonostante il buy American Act[2]. Gli aerei furono assemblati a Little Rock, in Arkansas, dalla Falcon Jet Corporation, una società della Dassault.


Tecnica


Sostanzialmente l'aereo deriva dal Dassault Falcon 20, alla quale sono stati cambiati soltanto i motori con dei Garret ATF-3-6 e con alcune migliorie per adattare l'aereo all'uso che la Guardia Costiera voleva farne. Le principali caratteristiche sono:


Versioni


Escadrille 9S sulla BAN Tontouta (Nuova Caledonia) dal 1983 al 2000
Escadrille 12S sulla Base aérienne 190 Tahiti-Faa'a (Polinesia francese) dal 1984 al 2000
Flottille 25F sulla BAN Tontouta e sulla Base aérienne 190 Tahiti-Faa'a dal 2000 ad oggi e tra il 2001 e il 2003 anche sulla Base aérienne 365 Lamentin (Martinica)

Note


  1. Federation of American Scientists, HU-25 Falcon.
  2. Il Buy american act è una legge, entrata n vigore nel 1933, che limita l'acquisto di prodotti esteri dalle commesse pubbliche sul territorio americano Archiviato il 16 settembre 2008 in Internet Archive. .

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии