Il Dassault Mirage 50 è un caccia multiruolo, derivato dal Mirage 5, costruito dall'azienda francese Dassault Aviation durante gli anni settanta.
Voci principali: Dassault Mirage III, Dassault Mirage 5.
Dassault Mirage 50 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | caccia multiruolo |
Equipaggio | 1 pilota |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 15 maggio 1979[1] |
Data entrata in servizio | 1979 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 24[1] |
Sviluppato dal | Mirage 5[1] |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 15,55m |
Apertura alare | 8,22 m |
Altezza | 4,5 m |
Superficie alare | 34,85 m² |
Peso a vuoto | 7 150 kg |
Peso max al decollo | 13 700 kg |
Propulsione | |
Motore | 1 turbogetto Snecma Atar 9k-50 con postbruciatore |
Spinta | fino a 60 kN |
Prestazioni | |
Velocità max | 2,2 Ma (2 359 km/h in quota) |
Autonomia | 2 400 km |
Raggio di azione | 1 300 km |
Tangenza | 18 000 m |
Armamento | |
Cannoni | 2 DEFA 552A da 30 mm |
Missili | aria aria: R530 aria superficie: AS-30 |
Piloni | 4 sub-alari 1 sotto la fusoliera |
Note | dati relativi alla versione; Mirage 50 |
i dati sono tratti da: | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Mirage 50 non ebbe lo stesso successo commerciale del suo predecessore Mirage 5.
Alla fine degli anni settanta, la Dassault Aviation stava sviluppando una versione migliorata del Mirage 5, il Mirage 50. Equipaggiato con il più potente Snecma Atar 9K-50 da 7 200 kg di spinta (maggiore di circa il 15%) già installato sul Mirage F1, è dotato di un'avionica aggiornata, con un sistema di navigazione inerziale. Inoltre, opzionalmente i Mirage 50 possono essere equipaggiati con il radar Cyrano IV Mirage f1 o col radar Agave di cui è dotato il Super Etendard.
Il prototipo ha fatto il suo primo volo il 15 maggio 1979. Il Mirage 50, però, non ha avuto successo, con 24 esemplari costruiti, per via della concorrenza sia interna del Dassault Mirage F1, sia esterna, dell'General Dynamics F-16 Fighting Falcon.
Il Cile è insieme al Venezuela tra gli acquirenti del Mirage 50, una macchina interessante in quanto rimotorizzata con l'Atar 9K-50 del Dassault Mirage F1, con 1 000 kg di spinta in più, opzioni per radar come il Cyrano IV o l'Agave.
Altri progetti
![]() | ![]() |