Il Dornier Komet fu un aereo da trasporto passeggeri monomotore e monoplano ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Dornier Flugzeugwerke nei primi anni venti del XX secolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dornier Komet | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto passeggeri |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 10 febbraio 1921 |
Esemplari | 6 |
Sviluppato dal | Dornier Delphin |
Altre varianti | Dornier Komet II, Komet III |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 10,20 m |
Apertura alare | 17.00 m |
Altezza | 2,75 m |
Superficie alare | 50,0 m² |
Peso a vuoto | 1 250 kg |
Peso carico | 2 000 kg |
Passeggeri | 4-6 |
Capacità | 600 kg |
Capacità combustibile | 200 L |
Propulsione | |
Motore | un BMW IIIa |
Potenza | 185 PS (136 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 160 km/h |
Autonomia | 680 km |
Quota di servizio | 4 800 m |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Sviluppo del precedente idrovolante Dornier Delphin, venne realizzato in piccola serie in tre processi evolutivi, nei modelli indicati come Komet I o Do C III, Komet II e Komet III, che pur mantenendo la medesima impostazione generale si differenziavano tra loro per alcune soluzioni tecniche.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |