avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo European Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System (European MALE RPAS), spesso abbreviato in EuroMALE, è il progetto di un drone europeo prodotto in collaborazione tra Germania, Francia, Italia e Spagna.

EuroMALE
Descrizione
Tipoaeromobile a pilotaggio remoto
Costruttore Airbus Defence and Space
Dassault Aviation
Leonardo
Data entrata in servizioprevista 2028
Utilizzatore principale Luftwaffe
Altri utilizzatori AM
ALA
EdA
Dimensioni e pesi
Lunghezza16 m
Apertura alare26 m
Altezza6 m
Peso max al decollo11 000 kg
Propulsione
Motore2 turboeliche General Electric Catalyst[1]
Potenza1 300 shp (969 kW) ognuna
Prestazioni
Velocità di crociera500 km/h
Autonomia>24 ore[2]
Tangenza13 700 m

Dati tratti da "www.aeronewstv.com"[3]

voci di aeromobili a pilotaggio remoto presenti su Wikipedia

Storia del progetto


EuroMALE visto di lato
EuroMALE visto di lato

Dopo l'abbandono al progetto EADS Talarion, nel 2015 la Airbus Defence and Space è passata ad una collaborazione con Dassault Aviation e Leonardo per un drone europeo che faccia concorrenza alla produzione statunitense e israeliana.

L'EuroMALE è un velivolo con fusoliera snella, un doppio motore turboelica e impennaggio a T, adatto a missioni lunghe, a media altitudine e a media velocità (MALE). La Airbus opera nella struttura, la Dassault si cura del sistema, mentre la Leonardo opera nell'equipaggiamento. A Francia, Germania e Italia, nel 2016 si è aggiunta la Spagna. Nei primi due anni sono stati studiati design e specifiche di base del velivolo. A luglio 2017 è stata approvata la configurazione con motore a turboelica. Il 26 aprile 2018 ne è stato presentato un esemplare al Salone dell'aviazione di Berlino, mentre il 22 novembre è avvenuta la revisione preliminare del progetto. A fine 2018 sono noti i numeri di droni previsti per Francia (21), Germania (8) e Spagna (8), mentre in Italia non si è ancora deciso. A giugno 2019, però, la Francia si mostra perplessa nell'acquisto del velivolo.[2][4][5][6][7][8] A Febbraio 2022 Italia, Spagna, Germania e Francia hanno firmato un contratto che le impegna per 7 miliardi di euro, avranno 60 Eurodroni in tutto, con le relative piattaforme e manutenzioni per 15 anni.[9]


Motorizzazione


In gara per la motorizzazione del nuovo drone vi erano la francese Safran, con una versione del motore da elicottero Ardiden, ed Avio Aero, con il nuovo motore turboelica Catalyst.[10]

Il 25 marzo 2022, dopo un lungo processo di selezione Airbus ha scelto l'italiana Avio Aero come fornitrice della propulsione, facendo ricadere la scelta sulla nuova turboelica General Electric Catalyst, interamente sviluppata in Europa sotto la leadership, appunto, di Avio Aero.[1][10]

Il 1 settembre 2022, a Getafe, in Spagna, Avio Aero e Airbus, hanno firmato il contratto per la fornitura di 120 motori Catalyst 1300-ED1, che comprende anche la manutenzione e i servizi.[11][12]


Sensori


A luglio 2022, Airbus Defence, in qualità di capocommessa, ha selezionato ed assegnato alla svedese Saab un contratto per la fornitura di computer per la sicurezza e gestione del volo nonché per l’integrazione dell'Eurodrone nello spazio aereo.[13][14]


Utilizzatori


 Francia
 Germania
 Italia
 Spagna

Note


  1. "IL TURBOELICA CATALYST SI AGGIUDICA IL il PROGRAMMA EUROMALE", su rid.it, 25 marzo 2022, URL consultato il 26 marzo 2022.
  2. Perché la Francia s’interroga sull’eurodrone made in Airbus, Dassault e Leonardo-Finmeccanica?, su startmag.it, 17 giugno 2019.
  3. (FR) Vidéo - Voici à quoi ressemblera le 1er drone MALE 100% européen, su aeronewstv.com, 30 aprile 2018. URL consultato il 23 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2018).
  4. (FR) Drone : Dassault, EADS et Finmeccanica lèvent le voile sur leur projet [collegamento interrotto], su lesechos.fr, 4 novembre 2013.
  5. (EN) MALE RPAS - MEDIUM ALTITUDE LONG ENDURANCE REMOTELY PILOTED AIRCRAFT SYSTEM, su occar.int.
  6. (EN) Airbus, Dassault Aviation and Leonardo reaffirm their total commitment in the first fully European MALE programme, su airbus.com, 26 aprile 2018.
  7. PROCEDE L’EURO MALE: SUPERATA REVISIONE PRELIMINARE, su airpressonline.it, 13 dicembre 2018.
  8. (EN) OCCAR formally invites Airbus to lead European MALE RPAS project, su janes.com, 9 novembre 2018.
  9. Prezzo Eurodrone: il Drone Militare Europeo e Drone da Guerra Italiano, su Economia Italia: lavoro, finanza, borsa, fisco, pensioni, risparmio, 13 marzo 2022. URL consultato il 13 marzo 2022.
  10. "I MOTORI DELL’EURODRONE SARANNO ITALIANI, AVIO AERO SCONFIGGE SAFRAN", su aresdifesa.it, 26 marzo 2022, URL consultato il 26 marzo 2022.
  11. "Avio Aero ha firmato il contratto per l'Eurodrone" - "Aeronautica & Difesa" N. 432 - 10/2022 pag. 16
  12. "Avio Aero, firmato il contratto per 120 motori Catalyst per l'Euromale" - "Rivista italiana difesa" N. 10 - 10/2022 pag. 13
  13. "SAAB SALE A BORDO DELL'EURODRONE", su aresdifesa.it, 5 luglio 2022, URL consultato il 30 settembre 2022.
  14. "Anche Saab parteciperà all'Eurdrone" - "Aeronautica & Difesa" N. 432 - 10/2022 pag. 22

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] European MALE RPAS

Das European MALE RPAS (medium-altitude, long-endurance remotely piloted air system), häufig auch nur als EuroMALE oder Eurodrone[1] bezeichnet, ist ein PESCO-Projekt[2] zur Entwicklung einer gleichnamigen europäischen Drohne für die Boden- und Seeraumüberwachung und Luftnahunterstützung (Bewaffnung).[3][4] An dem Projekt sind vier europäische Nationen (Deutschland, Frankreich, Italien und Spanien) beteiligt, wobei die Entwicklung in erster Linie von Airbus Defence and Space als Auftragnehmer geleitet werden soll, mit Dassault und Leonardo als Unterauftragnehmern.

[en] Eurodrone

The European Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System (MALE RPAS), or Eurodrone, is a twin-turboprop MALE UAV under development by Airbus, Dassault Aviation and Leonardo for Germany, France, Italy and Spain, with a first flight expected by mid-2027.

[fr] European Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System

Le projet de drone MALE RPAS (Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System) ou Eurodrone vise à fournir un drone de reconnaissance volant à moyenne altitude et de grande autonomie aux armées de l’air française, allemande, espagnole et italienne.
- [it] European MALE RPAS



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии