Il Folland Gnat era un aereo da addestramento e attacco leggero monomotore turbogetto ad ala a freccia prodotto dall'azienda britannica Folland Aircraft Limited negli anni cinquanta, ed utilizzato in alcune aeronautiche militari mondiali e nelle pattuglie acrobatiche Red Arrows e Yellowjacks.
Folland Gnat | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento aereo da caccia leggero attacco leggero |
Equipaggio | 1 |
Progettista | William E. W. Petter |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 18 luglio 1955 |
Data entrata in servizio | 1959 (RAF) |
Data ritiro dal servizio | 1979 (Regno Unito) |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | 449 (compresi gli HAL Ajeet) |
Sviluppato dal | Folland Midge |
Altre varianti | HAL Ajeet |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 8,74 m (28 ft 8 in) |
Apertura alare | 6,73 m (22 ft 1 in) |
Altezza | 2,46 m (8 ft 1 in) |
Superficie alare | 12,69 m² (136,6 ft²) |
Peso a vuoto | 2 175 kg (4 800 lb) |
Peso max al decollo | 4 100 kg (9 040 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Bristol Siddeley Orpheus 701-0 |
Spinta | 20,9 kN (4 705 lbf) |
Prestazioni | |
Velocità max | 1 120 km/h a 6 100 m (695 mph a 20 000 ft) |
Autonomia | 800 km (500 mi) |
Tangenza | 14 630 m (48 000 ft) |
Armamento | |
Cannoni | 2 ADEN calibro 30 mm |
Bombe | 2 da 500 lb (227 kg) o |
Razzi | 18 da 3 in (76 mm) |
Note | dati riferiti alla versione Gnat F.1 |
i dati sono estratti da The Great Book of Fighters[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Lo sviluppo dello Gnat fu svolto inizialmente per rispondere ad una specifica emessa dalla NATO nel 1956 per la fornitura di un aereo da caccia leggero.
Definito uno "Spitfire a reazione", esso ebbe problemi di messa a punto che gli impedirono di partecipare in tempo utile al concorso, ma in seguito entrò in servizio sia nella RAF (come addestratore) che in Finlandia (13 in tutto), mentre l'India ne ricevette o produsse su licenza 195, impiegati con successo nella guerra nel 1965, quando vennero definiti "Sabre-slayiers" cioè ammazza-F-86.
Con una lunghezza di circa 7,32 metri ed un'apertura alare di 9,7, un peso di circa 3.900 kg al decollo ed un motore Orpheus da 2.200 kg, gli Gnat erano davvero dei mini-caccia, progettati dall'ing. Petter della Hawker, sconcertato dal gigantismo che i moderni jet stavano mostrando (ad esempio l'English Electric Lightning) e dall'incremento dei costi. Lo Gnat è stato prodotto anche in India come HAL Ajeet. Notevoli erano la sua estrema compattezza e la maneggevolezza.
Il Folland Gnat è stato utilizzato come aereo protagonista del film parodia "Hot Shots!" con Charlie Sheen e Valeria Golino. Nel film, parodia del più noto "Top Gun", lo Gnat "sostituisce" l'F-14 Tomcat.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2009009069 · GND (DE) 7607960-0 · J9U (EN, HE) 987007540624705171 |
---|
![]() | ![]() |