Il Friedrichshafen FF 49 era un idrovolante a scarponi da ricognizione biplano sviluppato dall'allora azienda tedesco imperiale Flugzeugbau Friedrichshafen GmbH negli anni dieci del XX secolo e prodotti, oltre che dalla stessa, su licenza in Norvegia dalla A/S Aero.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Friedrichshafen FF 49 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | idroricognitore idrobombardiere leggero |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1917 |
Data entrata in servizio | settembre 1917 |
Data ritiro dal servizio | 1924 (![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() |
Esemplari | 240 |
Sviluppato dal | Friedrichshafen FF 33 |
Altre varianti | Friedrichshafen FF 59 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 11,60 m |
Apertura alare | 17,15 m |
Altezza | 4,50 m |
Superficie alare | 71,16 m² |
Peso a vuoto | 1 485 kg |
Peso max al decollo | 2 135 kg |
Propulsione | |
Motore | un Benz Bz.IV |
Potenza | 200 PS (147 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 140 km/h |
Velocità di crociera | 115 km/h |
Autonomia | 5 h 40 min |
Armamento | |
Mitragliatrici | una calibro 7,92 mm |
Bombe | quattro da 12,7 kg |
Thulinista Hornetiin[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
La necessità di integrare e rimpiazzare velocemente la flotta aerea che la Kaiserliche Marine, la marina militare tedesco imperiale, aveva a disposizione per il controllo dello spazio aereo sul Mar Baltico suggerì alla Friedrichshafen di sviluppare un nuovo modello basato sul Friedrichshafen FF 33. Il nuovo velivolo, al quale venne assegnata la designazione aziendale FF 49, riprendeva l'aspetto generale del suo predecessore ma beneficiava di una cellula irrobustita, necessaria per l'installazione di un motore di maggior potenza, e che permise anche l'installazione di un'apparecchiatura radio ricetrasmittente.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |