Il Friedrichshafen FF 33 fu un idrovolante a scarponi monomotore biplano sviluppato dall'azienda tedesco imperiale Flugzeugbau Friedrichshafen GmbH nei primi anni dieci del XX secolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Friedrichshafen FF 33 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | idropattugliatore marittimo idrocaccia |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1914 |
Data entrata in servizio | 1914 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Altre varianti | Friedrichshafen C.I Friedrichshafen FF 39 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 10,45 m |
Apertura alare | 16,75 m |
Altezza | 3,725 m |
Superficie alare | 52,7 m² |
Peso a vuoto | 1 008 kg |
Peso max al decollo | 1 635 kg |
Propulsione | |
Motore | un Benz Bz.III |
Potenza | 150 PS (110 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 119 km/h |
Velocità di salita | a 1 000 m in 17 min 30 s |
Autonomia | 5-6 h |
Note | dati riferiti alla versione FF 33e |
i dati sono estratti da German Aircraft of the First World War[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Adottato inizialmente dalla Kaiserliche Marine, la marina militare dell'Impero tedesco, venne utilizzato, oltre che per il controllo dei tratti di costa del Mar Baltico, come aereo da ricognizione, pattugliatore marittimo e caccia/caccia di scorta durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale. Venne sviluppato in un buon numero di versioni differenti che si distinguevano per le diverse misure ed equipaggiamento.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2013001878 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |