avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'HAL HPT-32 Deepak è un aereo da addestramento basico e da collegamento, monomotore e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica indiana Hindustan Aeronautics Limited (HAL) nei primi anni settanta.

HAL HPT-32 Deepak
Descrizione
Tipoaddestratore basico
Equipaggio2 (allievo/pilota + istruttore)
Costruttore Hindustan Aeronautics Limited (HAL)
Data primo volo6 gennaio 1977[1]
Utilizzatore principale Bhartiya Vāyu Senā
Esemplari142 (prodotti dal 1985 al 1995)
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,72 m
Apertura alare9,50 m
Altezza2,90 m
Superficie alare15,00 m²
Peso a vuoto1 034 kg
Peso max al decollo1 322 kg
Propulsione
Motoreun Lycoming AEO-540-D4B5
Potenza260 hp (194 kW)
Prestazioni
Velocità max253 km/h
Autonomia745 km
Armamento
Piloni4 (bombe leggere, mitragliatrici, razzi)

dati estratti da Jane's Aircraft Recognition Guide[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il modello, caratterizzato da un'ampia cabina di pilotaggio a 2 posti affiancati, dietro ai quali c'è spazio per altri 2 posti, e capacità acrobatiche, viene principalmente utilizzato nelle scuole di volo della Bhartiya Vāyu Senā, l'aeronautica militare indiana.


Storia del progetto


L'HPT-32 Deepak venne progettato dalla Hindustan Aeronautics nei primi anni settanta come successore multiruolo dell'HAL HT-2 tra le file della Bhartiya Vāyu Senā, ma con posti affiancati - anziché in tandem come sul suo predecessore - sotto un grande tettuccio scorrevole all'indietro.

Il nuovo trainer indiano era caratterizzato dalla tipica configurazione ad ala bassa e carrello d'atterraggio triciclo anteriore fisso. L'aeroplano era capace di accogliere 4 persone di equipaggio ed era realizzato completamente in lega leggera; inoltre grazie a 4 attacchi subalari era predisposto per trasportare fino a 255 kg di carico di armamento leggero (piccole bombe, mitragliatrici, razzi, ecc.).

Il prototipo effettuò il suo primo volo nel gennaio 1977, però lo sviluppo del Deepak - per diversi motivi - andò per le lunghe e le prime consegne avvennero all'aviazione militare indiana solamente nel 1985. Dei 134 esemplari previsti ne sono stati consegnati alla forza aerea indiana solo 105 esemplari dal 1985 al 1995.

Il Deepak, poiché può ospitare 4 persone di equipaggio, viene impiegato, oltre che come addestramento basico, pure come aereo da collegamento e per il traino di alianti o di bersagli.

La Hindustan Aeronautics sviluppò anche una nuova versione migliorata del Deepak, chiamata HTT-34, con un motore a turboelica Allison 250-B17-D, la quale spiccò il primo volo nel giugno del 1984. Successivamente l'azienda ne sviluppò anche una versione con carrello retrattile, ma il programma per la produzione in serie fu abbandonato subito dopo.


Utilizzatori


 India
A giugno 2016 ne risultano in servizio 114.[3]

Note


  1. Taylor 1996, p. 401.
  2. Rendall 1995, p. 505.
  3. "MAY DAY: INDIA'S NEW BASIC & INTERMEDIATE FLIGHT TRAINER", su defenseindustrydaily.com, 2 giugno 2016, URL consultato il 19 settembre 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale India

На других языках


[de] HAL HPT-32 Deepak

Die HAL HPT-32 Deepak ist ein Schulflugzeug des indischen Herstellers Hindustan Aeronautics.

[en] HAL HPT-32 Deepak

The HAL HPT-32 Deepak ("lamp" in Sanskrit) is an Indian prop-driven primary trainer manufactured by Hindustan Aeronautics Limited. It has two seats in side-by-side configuration.
- [it] HAL HPT-32 Deepak



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии