L'Halberstadt B.II fu un aereo da ricognizione biplano biposto e non armato sviluppato dall'azienda tedesco imperiale Halberstädter Flugzeugwerke GmbH nei tardi anni dieci del XX secolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Halberstadt B.II | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da ricognizione |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1915 |
Data entrata in servizio | 1915 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Sviluppato dal | Halberstadt B.I |
Altre varianti | Halberstadt B.III |
Dimensioni e pesi | |
Apertura alare | 12,00 m |
Superficie alare | 32,0 m² |
Peso a vuoto | 641 kg |
Peso carico | 1 047 kg |
Propulsione | |
Motore | un Mercedes D.I |
Potenza | 105 PS (77 KW) |
i dati sono estratti da German Aircraft of the First World War[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Sviluppo con motorizzazione più potente del precedente B.I venne utilizzato dai reparti di ricognizione aerea della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco), durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale, venendo in seguito affiancato dall'ulteriore sviluppo B.III.
![]() | ![]() |