avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo IAR 12 fu un aereo da caccia monomotore monoplano ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica rumena Industria Aeronautică Română (IAR) negli anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo.

IAR 12
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
ProgettistaElie Carafoli
Costruttore IAR
Data primo volo1932
Data entrata in servizio1932
Esemplari1
Sviluppato dalIAR CV 11
Altre variantiIAR 13
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,20 m
Apertura alare11,70 m
Altezza2,50 m
Superficie alare19,80 m²
Peso a vuoto1 150 kg
Peso carico1 540 kg
Propulsione
Motoreun Lorraine-Dietrich 12 Eb
Potenza450 CV (331 kW)
Prestazioni
Velocità max294 km/h
Velocità di crociera263 km/h
Velocità di salita463 m/min
Tangenza9 000 m
Armamento
Mitragliatrici2 Vickers calibro 7,7 mm
Notedati relativi alla versione IAR 12

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Nei primi anni trenta l'ingegnere Elie Carafoli decise di sfruttare l'esperienza acquisita nello sviluppo del precedente CV 11 progettando un velivolo caratterizzato da un'impostazione classica, monomotore monoplano ad ala bassa con carrello fisso.[1][2]

Il prototipo, realizzato nel 1932 ed al quale venne assegnata la designazione IAR 12, venne equipaggiato con un motore Lorraine-Dietrich 12 Eb da 450 CV (331 kW) ed armato con una coppia di mitragliatrici Vickers calibro 7,7 mm.[1]

Venne portato in volo per la prima volta nel corso dello stesso anno ma, a causa delle sue prestazioni ritenute non soddisfacenti, venne accantonato per sviluppare un nuovo modello, lo IAR 13.[1]


Tecnica


Lo IAR 12 era un velivolo dall'aspetto moderno, realizzato in tecnica mista, benché fosse ancora prevalente l'uso del legno, e che adottava la configurazione alare monoplana.[1]

La fusoliera, costituita da elementi strutturali in duralluminio integrati in legno di pino, era caratterizzata dall'unico abitacolo aperto destinato al pilota protetto da un minuscolo parabrezza. Posteriormente terminava in un impennaggio classico monoderiva che integrava i piani orizzontali controventati.

L'ala, a pianta rastremata e montata bassa sulla fusoliera, era realizzata in tre sezioni con struttura bilongherone irrigidita con elementi in pino ed integrava i due alettoni presenti su ogni semiala.

Il carrello d'atterraggio consisteva in una semplice configurazione biciclo anteriore, con le gambe di forza ammortizzate con elementi in gomma, che collegavano le due ruote carenate alla superficie inferiore delle semiali, ed integrato posteriormente con un pattino d'appoggio posizionato sotto la coda.

La propulsione era affidata ad un motore Lorraine-Dietrich 12 Eb, un motore 12 cilindri a W raffreddato a liquido in grado di erogare una potenza pari a 450 CV (331 kW) posizionato all'apice anteriore della fusoliera, racchiuso in un cofano ed abbinato ad un'elica bipala.[1]


Note


  1. IAR 12 in Уголок неба.
  2. (RO) Hârbu Florin, Aeronave construite la Brașov (PDF), su Aspera Pro Edu Brașov, http://www.aspera.ro/. URL consultato l'8 luglio 2010.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] IAR-12

The IAR 12 is a Romanian low-wing monoplane fighter-trainer aircraft designed before World War II.

[fr] IAR-12

Le IAR-12 est un avion militaire de l'entre-deux-guerres conçu en Roumanie par Industria Aeronautică Română (IAR).
- [it] IAR 12



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии