avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Ilyushin Il-22 (in cirillico Ильюшин Ил-22) era un prototipo di bombardiere quadrimotore a getto ad ala dritta progettato dall'OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin[N 1] e sviluppato in Unione Sovietica alla fine degli anni quaranta, era basato sul progetto tedesco Heinkel He 343. Non venne mai avviato alla produzione in serie.

Ilyushin Il-22
Descrizione
Tipobombardiere
Equipaggio5
ProgettistaSergej Vladimirovič Il'jušin
CostruttoreOKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin
Data primo volo24 aprile 1947[1]
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza21,1 m
Apertura alare23,1 m
Superficie alare74,5 m²
Carico alare223 kg/m²
Peso a vuoto14 950 kg
Peso carico24 000 kg
Peso max al decollo27 300 kg
Propulsione
Motore4 turbogetti Lyulka TR-1
Spinta9,2 kN (940 kg) ciascuno
Prestazioni
Velocità max657 km/h
Velocità di crociera560 km/h
Velocità di salita9,69 m/s
Autonomia865 km
Tangenza11 100 m
Armamento
Cannoni1 Nudelman-Suranov NS-23 da 23 mm montato fisso in caccia sulla parte anteriore inferiore della fusoliera
1 Nudelman-Suranov NS-23 da 23 mm nella barbetta di coda
2 Berezin B-20 da 20 mm nella torretta dorsale
Bombe2 000 kg
3 000 kg (max)
Notedati tratti da Gordon, 2004 e da Уголок неба [2]
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Detiene il primato di essere stato il primo bombardiere a getto realizzato in Unione Sovietica.


Storia



Sviluppo


Nell'estate del 1946 il governo sovietico emise una specifica per la realizzazione di un bombardiere quadrimotore dotato di motori a getto. Stalin era interessato alla realizzazione di un nuovo mezzo aereo che gli potesse assicurare la superiorità in caso di aggressione nemica.

Il progetto era basato sul primo motore a getto realizzato nel 1945 dall'OKB 165 diretto da Archip Michajlovič Ljul'ka, costruito sull'esperienza acquisita sui motori turbogetto di costruzione tedesca, lo Junkers Jumo 004 ed il BMW 003, requisiti come preda di guerra durante le fasi finali della seconda guerra mondiale. data la disponibilità di questo nuovo motore vennero avviati dei progetti sia nell'OKB 39 che negli OKB 51 diretto da Pavel Osipovič Suchoj che nell'OKB 156 diretto da Andrej Nikolaevič Tupolev[3].

Il'jušin progettò un velivolo che riproduceva in una scala maggiorata l'impostazione del tedesco Arado Ar 234[3], posizionando però i motori in gondole singole staccate dalla struttura principale e collegati alla parte inferiore delle semiali tramite dei supporti, soluzione adottata per la prima volta ma che diverrà una consuetudine nei progetti mondiali dei bombardieri che si susseguirono negli anni successivi. I test rivelarono infatti che questo tipo di soluzione era strutturalmente idonea a sopportare il momento meccanico che si veniva a creare per la distanza tra i due elementi ed aveva delle innegabili qualità dal punto di vista aerodinamico[2].

Il prototipo venne portato in volo per la prima volta il 24 aprile 1947[1] e benché fosse considerato un modello sperimentale venne equipaggiato comunque di un armamento completo. I motori però erano ancora a livello sperimentale rivelandosi sottodimensionati per le esigenze di un simile velivolo e non avendo assicurazioni di uno sviluppo degli stessi in tempi brevi comportò il congelamento di tutto il progetto.


Descrizione tecnica


l'Il-22 era un velivolo dall'impostazione classica se non fosse stato per l'adozione della motorizzazione a reazione; ala dritta, impennaggio monoderiva, carrello retrattile.

La fusoliera, così come l'intera struttura del velivolo, era interamente metallica e caratterizzata dalla sezione circolare e dalla parte anteriore completamente vetrata, dove trovava posto anche la cabina di pilotaggio. La stessa integrava inferiormente il vano bombe chiuso da paratie e che poteva ospitare normalmente un carico bellico di 2 000 kg aumentabili a 3 000 in casi eccezionali. Posteriormente terminava in un classico impennaggio cruciforme monoderiva che integrava una postazione di difesa basata su un cannone automatico Nudelman-Suranov NS-23 da 23 mm.

L'ala era dritta, montata media, di pianta trapezoidale e con le estremità alari arrotondate. questa integrava le gondole motore collegate alla parte inferiore da robusti montanti longitudinali. Il carrello d'atterraggio era un triciclo anteriore completamente retrattile nella parte inferiore della fusoliera. La propulsione era affidata a 4 turbogetto a compressore assiale Lyulka TR-1 capaci di fornire una spinta di 940 chilogrammi forza, equivalenti a 9,2 kN ciascuno. L'armamento era completato da un cannone Nudelman-Suranov NS-23 da 23 mm montato fisso in caccia sulla parte anteriore inferiore della fusoliera e da una torretta dorsale dotata di una coppia di Berezin B-20 da 20 mm.


Varianti


Il-24
versione bombardiere tattico; prototipo realizzato al 65% al momento dell'interruzione dello sviluppo.

Note



Annotazioni


  1. La denominazione del "costruttore" risulta scritta in modo diverso da quella del "progettista" poiché nel secondo caso la traslitterazione del cognome è effettuata secondo il sistema "ISO 9", impiegato come standard convenzionale nelle pagine di Wikipedia in lingua italiana.

Fonti


  1. (EN) Dates of Maiden Flights by Aircraft Designed by "Ilyushin" Design Bureau, su Ilyushin. URL consultato l'11 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
  2. Ил-22 su Уголок неба.URL consultato il 11-02-2009.
  3. (EN) Greg Goebel, The Ilyushin Il-28 "Beagle", su AirVectors, http://www.airvectors.net, 1º luglio 2007. URL consultato l'11 febbraio 2009.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Iljuschin Il-22

Die Iljuschin Il-22 (russisch Ильюшин Ил-22, NATO-Codename „Type 10“) war eines der ersten sowjetischen Bombenflugzeuge mit Strahlantrieb.

[en] Ilyushin Il-22

The Ilyushin Il-22, USAF/DOD designation Type 10,[1] was the first Soviet jet-engined bomber to fly. It used four Lyulka TR-1 turbojets carried on short horizontal pylons ahead and below the wing. The engines did not meet their designed thrust ratings and their fuel consumption was higher than planned. These problems meant that the aircraft could not reach its required performance and it was cancelled on 22 September 1947.[2]

[fr] Iliouchine Il-22

L'Iliouchine Il-22 est un avion soviétique destiné à servir de poste de commandement aéroporté[1]. Il est directement dérivé de l'avion de ligne Il-18. Il est connu sous le code OTAN de Coot-B[2].
- [it] Ilyushin Il-22 (1947)

[ru] Ил-22

Ил-22 — экспериментальный самолёт ОКБ Ильюшина, первый советский реактивный бомбардировщик, а также первый советский тяжёлый 4-двигательный реактивный самолёт. Самолёт испытывался в два этапа в 1947—1948 годах, однако в серию передан не был.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии