avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Mitsubishi F-15J "Peace Eagle" è un caccia bimotore per la supremazia aerea usato esclusivamente dalle Forze aeree di autodifesa giapponesi. Il caccia è basato sul modello del McDonnel Douglas F-15 Eagle ed è prodotto sotto licenza dalle Mitsubishi Heavy Industries. È entrato in servizio nel 1981 con lo scopo di sostituire i caccia F-104J/DJ Starfighter e l'F-4EJ Phantom II impiegati in precedenza dalle Forze aeree di autodifesa giapponesi.

Mitsubishi F-15J
Un F-15J in rullaggio
Descrizione
Tipoaereo da caccia
CostruttoreMitsubishi Heavy Industries

McDonnel Douglas

Data primo volo4 giugno 1980
Anni di produzione1981 - 1999
Data entrata in servizio7 dicembre 1981
Utilizzatore principale JASDF
Sviluppato dalMcDonnel Douglas F-15 Eagle
Altre variantiF-15DJ
F-15J Kai
Dimensioni e pesi
Lunghezza19,4 m
Apertura alare13,5 m
Altezza5,6 m
Passeggeri1 o 2 piloti a seconda della versione
Propulsione
Motore2x Pratt & Whitney F100
Prestazioni
Velocità max2.5 Ma circa
Armamento
CannoniCannone Vulcan calibro 1 x 20mm
MissiliMissili aria-aria a guida radar x4

Missili aria-aria a guida infrarossa x4

I dati sono tratti da:
"Mitsubishi Heavy Industries"[1] "portaledifesa" [2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Le varianti principali del Mitsubishi F-15J sono l'F-15DJ e l'F-15J Kai, versione modernizzata dell'F-15J.


Storia del progetto


Tra giugno e luglio del 1975 alcuni ufficiali giapponesi, presso la base aerea di Edwards AFB, sottoposero a un test di valutazione le prestazioni dell'F-15A/B Eagle come uno dei 13 possibili candidati per la sostituzione dell'F-104J/DJ Starfighter e dell'F-4EJ Phantom II. Nel dicembre del 1975 il Consiglio della Difesa Nazionale Giapponese annunciò che l'F-15 era stato scelto come nuovo caccia principale delle Forze aeree di autodifesa. Nell'aprile 1978, le Mitsubishi Heavy Industries furono scelte come appaltatrici principali e furono ottenute le licenze per l'F-15C / D.[3]

I primi esemplari furono costruiti dalla McDonnell Douglas a St. Louis, Missouri. Il primo F-15J costruito a St. Louis fu consegnato all'Aeronautica degli Stati Uniti per il suo primo volo il 4 giugno 1980. In totale, vennero fabbricati negli Stati Uniti 2 F-15J e 20 F-15DJ; di altri 8 F-15J vennero realizzati i componenti principali, che furono poi spediti in Giappone per l'assemblaggio finale da parte di Komaki di Mitsubishi: il primo di questi (numero di serie 12–8803) fece il suo primo volo il 26 agosto 1981. In seguito, diverse aziende hanno diviso il lavoro per la produzione su licenza; l'assemblaggio finale degli apparecchi venne eseguito in tutti i casi da Mitsubishi.

Nel 1980, il governo giapponese fece domanda per l'aggiornamento dell'aeromobile tramite il Forum USA-Giappone ma tale richiesta fu respinta. Successivamente tali richieste vennero accettate dal governo statunitense, che apportò varie migliorie, tra cui i materiali impiegati.[4]

In totale, le Forze aeree di autodifesa acquistarono 203 F-15J e 20 F-15DJ.

Dalla fine degli anni novanta gli F-15J sono stati oggetto di un programma di rinnovamento denominato MISP - Multi Stage Improvement Program, Programma di Miglioramento a Fasi Multiple.

Nel 2018 è stato confermato, durante la Esposizione Aerospaziale di Tokyo, che la Boeing e gli Stati Uniti contribuiranno all'aggiornamento degli F-15J attraverso il programma Foreign Military Sales, dotando i nuovi Kai di un sistema di contromisure elettroniche di ultima generazione[5].


Design e varianti


Gli F-15J sono quasi identici agli F-15C; le differenze principali consistono in:


Miglioramenti


Gli F-15J erano inizialmente armati con missili AIM-9 Sidewinder. In seguito sono stati adottati i missili AAM-3 di fabbricazione giapponese: questi missili sono un derivato dei Sidewinder e presentano distintive alette anteriori "spinate".

Nel 1991 i vecchi motori modello i motori F100-PW-100 dell'F-15J vennero aggiornati implementando il controllo elettronico digitale del motore (DEEC) e adeguandoli allo standard 220E.

Nel 2003 Rockwell Collins strinse un accordo per assistere la Shimadzu Corp nello sviluppo di un nuovo armamento, il quale comprendeva armi aeree a corto e medio raggio.[6]

Nel 2019 il Dipartimento della Difesa degli USA ha approvato la vendita di materiali per modificare e aggiornare una flotta di 98 velivoli Mitsubishi Eagle F-15J. L'approvazione consentirà l'acquisto di 103 radar Raytheon APG-82 (v) 1 attivi array a scansione elettronica, 116 computer con sistema di missioni Boeing Advanced Display Core Processor II e 101 sistemi digitali di guerra elettronica BAE Systems ALQ-239 da installare nella flotta degli F-15J, per un valore di circa 4,5 miliardi di dollari. Nel piano di modernizzazione sono inoltre inclusi sistemi di pianificazione delle missioni, i moduli anti-spoofing a disponibilità selettiva e le radio ARC-210 di Rockwell Collins.[7]


Varianti



F-15DJ


Variante biposto utilizzata per l'addestramento.


F-15J Kai


Variante modernizzata dell'F-15J, soprannominata "Kai" (In giapponese, "modificata") dai media giapponesi in quanto non è stata resa nota al pubblico una designazione ufficiale[8]


Operatori



Japan Air Self Defense Force (JASDF)[9]



Specifiche (F-15J)


Parata militare - Mitsubishi F-15J
Parata militare - Mitsubishi F-15J

Caratteristiche generali[10]



Motore


Il motore è un Pratt & Whitney F100 costruito sotto licenza dalla IHI Corporation.


Mitragliatrici


Missili


Altro


Prestazioni



Cultura di massa



Note


  1. (EN) mhi.com, https://www.mhi.com/products/defense/f_15j_jet_fighter.html.
  2. Il Giappone aggiorna gli F-15J, su portaledifesa.it.
  3. (EN) Joe Baugher, F-15J and F-15DJ for Japan, su joebaugher.com, 21 settembre 2015.
  4. Lorell, Una storia di collaborazione USA-Giappone sul caccia Fs-X, 1996, p. 79.
  5. (EN) Mike Yeo, US government, Boeing to help Japan upgrade missile, electronic warfare capabilities for F-15 jets, su defensenews.com, 30 novembre 2018.
  6. F-15J, su globalsecurity.org.
  7. USA approves $4.5bn upgrade package for 98 Japanese F-15Js, su flightglobal.com.
  8. (EN) F15 Kai, su everythingisaircrafts.wordpress.com.
  9. (EN) JASDF Squadron Histories & Markings Part 1, su j-hangarspace.jp.
  10. Mitsubishi F-15J Peace Eagle, su militaryfactory.com.
  11. (EN) Mitsubishi Heavy Industries Ltd, F-15J Fighter Plane | Mitsubishi Heavy Industries, Ltd. Global Website, su Mitsubishi Heavy Industries, Ltd.. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  12. (EN) Mitsubishi F-15J (Peace Eagle) Air Superiority Fighter - Japan, su militaryfactory.com. URL consultato il 18 gennaio 2020.

Bibliografia



Altri progetti



На других языках


[en] Mitsubishi F-15J

The Mitsubishi F-15J/DJ Eagle is a twin-engine, all-weather air superiority fighter based on the McDonnell Douglas F-15 Eagle in use by the Japan Air Self-Defense Force (JASDF). The F-15J was produced under license by Mitsubishi Heavy Industries. The subsequent F-15DJ and F-15J Kai variants were also produced. Japan is the largest customer of the F-15 Eagle outside the United States.[2] In addition to combat, F-15DJ roles include training. The F-15J Kai is a modernized version of the F-15J.

[fr] Mitsubishi F-15J Eagle

Le Mitsubishi F-15J/DJ Eagle (en japonais : 三菱重工業 F-15J イーグル) est un chasseur de supériorité aérienne tous-temps biréacteur japonais, en service au sein de la force aérienne d'autodéfense japonaise. Dérivé du F-15C/D Eagle produit par McDonnell Douglas, il a été produit sous licence au Japon par Mitsubishi Heavy Industries, de même que ses évolutions F-15DJ et F-15J Kai.
- [it] Mitsubishi F-15J



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии