avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Morane-Saulnier Type N, la cui denominazione ufficiale era Morane-Saulnier MoS.6 (Type N era usato per indicare la variante base), fu un aereo da caccia monomotore, monoposto e monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica francese Morane-Saulnier nei primi anni dieci del XX secolo.

Morane-Saulnier MoS.6 (Type N)
Morane-Saulnier Type N
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
Costruttore Morane-Saulnier
Data primo voloaprile 1914
Data entrata in servizioaprile 1915
Utilizzatore principale Aéronautique Militaire
Altri utilizzatori Royal Flying Corps
IVVF
Esemplari49
Altre variantiMorane-Saulnier Type I
Morane-Saulnier Type V
Dimensioni e pesi
Lunghezza5,83 m
Apertura alare8,15 m
Altezza2,25 m
Superficie alare11 m²
Peso carico510 kg
Propulsione
Motoreun Le Rhône 9C
rotativo 9 cilindri raffreddato ad aria
Potenza80 hp (59,7 kW)
Prestazioni
Velocità max144 km/h
Autonomia1 h 30 min
Tangenza4 000 m
Armamento
Mitragliatriciuna Hotchkiss Mle 1914 calibro 7,9 mm o
una Vickers calibro 7,7 mm

dati tratti da War Planes of the First World War, Vol. Five[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Venne utilizzato durante la prima parte della prima guerra mondiale nei reparti di prima linea delle aeronautiche militari di Francia, Impero Russo e Regno Unito, per terminare la sua vita operativa nella Repubblica Popolare Ucraina dopo il termine del conflitto.


Storia del progetto


Il velivolo aveva un design aerodinamico molto avanzato e un aspetto gradevole. Era armato con un mitragliatrice che poteva essere una Vickers calibro 7,7 mm oppure una Hotchkiss Mle 1914 da 7,9 mm. Sulla parte interna delle pale dell'elica erano stati montati dei deflettori corazzati che permettevano, in assenza di un meccanismo di sincronizzazione, di fare fuoco attraverso il disco dell'elica stessa senza il pericolo di dilaniare le pale.

Il Type N però si dimostrò difficile da pilotare sia per la sua alta velocità di atterraggio che per la mancanza di alettoni che rendevano difficili le virate che venivano effettuate, tecnologia comune nei primi aeroplani, attraverso la torsione dell'intera ala (svergolamento alare). Alla fine ne furono costruiti solo quarantanove e in breve tempo, a causa del rapido sviluppo della tecnologia aeronautica, il velivolo era già considerato obsoleto.


Impiego operativo


Il Type N entrò in servizio nei reparti dell'Aéronautique Militaire, l'allora componente aerea dell'Armée de terre (esercito francese), nel 1915 con la designazione di MS.5C.1.

Con questo velivolo furono equipaggiati anche quattro Squadron del Royal Flying Corps e la 19ª squadriglia del Servizio aereo russo. Nel Royal Flying Corps era denominato Bullet. L'asso Jean Navarre vi ottiene una vittoria il 26 ottobre 1915 e l'asso dell'aviazione Eustace Osborne Grenfell ottiene con questo velivolo 5 vittorie dal 7 dicembre 1915 al 17 gennaio 1916.

Al termine del conflitto almeno tre esemplari vennero utilizzati dalle forze armate della Repubblica Popolare Ucraina durante la guerra ucraino-sovietica.


Varianti


MoS.6 Type I
Fu un modello a tiratura limitata direttamente derivato dal Type N. Era dotato di un motore rotativo Le Rhône 9C da 110 CV (82 KW) e di una mitragliatrice Vickers da 7,7 mm con dispositivo per l'interruzione di sparo. Il motore più potente rispetto alla versione base gli permetteva di raggiungere i 165 km/h.
MoS.6 Type V
Fu una miglioria del Type I e fu prodotto in un numero limitato di esemplari. Era dotato dello stesso armamento e apparato propulsivo ed aveva abbastanza carburante da garantire tre ore di autonomia. L'ala aveva un'apertura maggiore (8,30 m), la coda modificata e la parte inferiore della fusoliera più massiccia.

Utilizzatori


 Francia
 Regno Unito
Impero russo
 Repubblica Popolare Ucraina
operò con 3 esemplari.

Il Morane-Saulnier Type N nella cultura di massa



Letteratura


Il Type-N è citato come velivolo del personaggio Emile Fauchard nel romanzo La città perduta scritto da Clive Cussler.


Note


  1. Bruce 1972, p. 86.

Bibliografia



Riviste



Velivoli comparabili


 Germania

Altri progetti



Collegamenti esterni



Modellismo


Portale Aviazione
Portale Grande guerra

На других языках


[de] Morane-Saulnier N

Die Morane-Saulnier Typ N war ein von der französischen Firma Société Anonyme des Aéroplanes Morane-Saulnier entwickelter Eindecker, der im Ersten Weltkrieg als Jagdflugzeug eingesetzt wurde.

[en] Morane-Saulnier N

The Morane-Saulnier N, also known as the Morane-Saulnier Type N, was a French monoplane fighter aircraft of the First World War. Designed and manufactured by Morane-Saulnier, the Type N entered service in April 1915 with the Aéronautique Militaire designated as the MoS-5 C1. It also equipped four squadrons of the Royal Flying Corps, in which it was nicknamed the Bullet, and was operated in limited numbers by the 19th Squadron of the Imperial Russian Air Force.

[fr] Morane-Saulnier Type N

Le Morane-Saulnier Type N était un avion de chasse monoplan français de la Première Guerre mondiale, développé et fabriqué par Morane-Saulnier.
- [it] Morane-Saulnier Type N



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии