avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il nome Myasishchev M-55 si riferisce al progetto di un aereo da trasporto supersonico portato avanti da Vladimir Michajlovič Mjasiščev. L'ufficio tecnico Myasishchev iniziò a lavorare a questo aereo a partire dal 1959, ma non si arrivò mai alla costruzione di un prototipo.

Myasishchev M-55
Descrizione
Tipoaereo di linea supersonico
Equipaggio?
ProgettistaVladimir Michajlovič Mjasiščev
Costruttore Unione Sovietica
Data ordine1959
Data primo volol'aereo rimase sulla carta
Dimensioni e pesi
Lunghezza57,15 m
Apertura alare30 m
Peso max al decollo245.000 kg
Passeggeri100-120
Propulsione
Motore6 turbogetti VK-15M
Spinta6 x 14.000 kgf
Prestazioni
Velocità max2.650 km/h
Velocità di crociera2.300 km/h
Autonomia6.500 km
Tangenza22.000 m
NoteDati riferiti all'M-55V

testpilot.ru

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia



Sviluppo


L'ufficio tecnico Myasishchev iniziò a lavorare sull'M-55 a partire dalla fine del 1959. Inizialmente, la linea del velivolo era ampiamente ripresa da quella del Myasishchev M-50, ma successivamente furono considerate delle configurazioni alternative. In particolare, già nel 1960, si decise di adottare le soluzioni tecniche che erano state sviluppate per il bombardiere strategico Myasishchev M-56, che erano piuttosto avanzate[1].

In pratica, questo aereo può essere considerato uno sviluppo del precedente progetto, risalente al 1958, relativo all'M-53, il cui sviluppo era stato cancellato proprio nel 1959[1].

Complessivamente, vennero considerate tre opzioni, nessuna delle quali fu poi realizzata. L'intero programma venne probabilmente cancellato nel 1960, in seguito alla chiusura dell'OKB Myasishchev[1].


Descrizione tecnica


Le tre opzioni considerate differivano tra loro per molti fattori, quali numero di passeggeri trasportati, numero di motori e soluzioni aerodinamiche.


Note


  1. testpilot.ru.

Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии