avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il North American P-64, designazione aziendale NA-68, fu un aereo da caccia monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni trenta.

North American P-64
North American P-64
Descrizione
TipoAereo da caccia
Equipaggio1
Costruttore North American
Data primo volomaggio 1939 (NA-50)[1]
1º settembre 1940 (NA-68)[2]
Data ritiro dal servizio1950 (Perù)
Utilizzatore principale Cuerpo Aeronáutico del Perú
Altri utilizzatori USAAF
Esemplari13
Sviluppato dalNorth American NA-16
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,23 m (27 ft 0 in)
Apertura alare11,35 m (37 ft 3 in)
Altezza5,99 m (19 ft 8 in)
Carico alarekg/m² (26 lb/ft²)
Peso a vuoto2 114 kg (4 660 lb)
Peso carico2 717 kg (5 990 lb)
Peso max al decollo3 080 kg (6 800 lb)
Propulsione
Motoreun Wright R-1820-G5
radiale 9 cilindri raffreddati ad aria
Potenza950 hp (708 kW)
Prestazioni
Velocità max475 km/h (295 mph, 256 kt) a 2 652 m (8 700 ft)
Autonomia1 550 km (963 mi, 837 nmi)
Tangenza8 382 m (27 500 ft)
Armamento
Mitragliatrici4 calibro .30 in (7,62 mm)
Cannoni2 calibro 20 mm
Bombefino a 181 kg (400 lb)
Notedati relativi alla versione NA-68/P-64
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Evoluzione del caccia NA-50, a sua volta derivato dall'addestratore NA-16/BT-9, venne realizzato in piccola serie per il mercato d'esportazione e acquistato dal Perù per equipaggiare il proprio Cuerpo Aeronáutico, dove venne soprannominato Torito (piccolo toro) e utilizzato in combattimento durante la breve guerra ecuadoriano-peruviana.

Oltre ai nove esemplari peruviani, altri sei, ordinati dalla Kongthap Akat Thai, furono sequestrati prima dell'esportazione dal governo degli Stati Uniti nel 1941, a seguito dell'intensificarsi dei rapporti tra il governo thailandese e l'Impero giapponese dopo la guerra franco-thailandese, ed utilizzati come addestratori non armati dall'allora Air Corps dell'United States Army.


Storia del progetto



NA-50


L'NA-50 Torito destinato al Perù.
L'NA-50 "Torito" destinato al Perù.

Il North American Aviation NA-50 fu sviluppato come un caccia monomotore, monoposto e monoplano ad ala bassa destinato all'esportazione, basandosi sul progetto dei precedenti NA-16 e BT-9 del 1935. Il NA-16 si è evoluto in una serie di modelli che furono tra gli addestratori basici e avanzati tra i più diffusi nelle aviazioni di tutto il mondo tra la seconda guerra mondiale e il secondo dopoguerra, fornendo anche un progetto facilmente trasformabile in un caccia monomotore destinato a piccoli stati che necessitavano di un velivolo semplice ma dotato di funzionalità e caratteristiche moderne.

L'NA-50 Torito, che in slang spagnolo indicava un giovane toro (torello), realizzato su commissione del governo peruviano, fu un caccia monoposto basato sul dimostratore biposto da combattimento basico NA-44. Il modello era equipaggiato con un motore radiale Wright R-1820-G3 nove cilindri singola stella raffreddato ad aria in grado di erogare la potenza di 840 hp (626 kW) in grado di spingere l'NA-50 fino alla velocità massima di 295 mph (475 km/h, 256 kt) a una quota di 9 500 ft (2 896 m). Il prototipo, dotato di una coppia di mitragliatrici calibro .30 in (7.62 mm) Browning M1919, venne terminato nel maggio 1939 e successivamente impegnato in una serie di prove di volo nello stabilimento di costruzione.[1]


NA-68


Nel 1940, la thailandese Kongthap Akat Thai emise un ordine per la fornitura di sei esemplari, simili all'NA-50, che vennero indicati come NA-68; le differenze introdotte riguardarono il carrello d'atterraggio modificato, piano alare modificato alle sue estremità, armamento più pesante e superfici dell'impennaggio ridisegnate, simili a quelle adottate dai successivi addestratori avviati alla produzione in serie. Il primo degli NA-68 realizzati venne portato in volo per la prima volta dal pilota collaudatore aziendale Lewis Waite il 1º settembre 1940.[2]


Impiego operativo


Un P-64 in livrea USAAC.
Un P-64 in livrea USAAC.

Il Perù ha acquistato sette esemplari che andarono ad equipaggiare il Cuerpo Aeronáutico del Perú, l'allora denominazione dell'aeronautica militare peruviana, le cui consegne vennero evase nel maggio 1939. Gli esemplari furono dotati di dispositivi di aggancio di bombe da caduta leggere sotto la fusoliera. Gli NA-50 peruviani vennero utilizzati in combattimento durante la breve guerra ecuadoriano-peruviana del luglio 1941, supportando le forze terrestri dell'Ejército del Perú.[3]

Nel 1940, quando un lotto di sei NA-68, ordinati dal governo thailandese e destinati, assieme a un altro lotto di NA-69 biposto mai realizzati, alla Kongthap Akat Thai, erano già in viaggio per il paese asiatico, la consegna venne annullata ritenendo non graditi agli Stati Uniti d'America i rapporti tra la Thailandia e l'Impero giapponese.

I velivoli, tornati in possesso degli statunitensi, vennero disarmati e (ridesignati P-64) riassegnati a unità della United States Army Air Corps (USAAC) come aerei da "addestramento caccia" di tipo avanzato.


Utilizzatori


 Perù
Stati Uniti

Note


  1. Green 1961, p. 134.
  2. (EN) Gates, John e Tom Lymburn, North American P-64/NA-50 – N840, su AirVenture Museum. URL consultato il 24 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
  3. (EN) Cooper, Tom Cooper e Esteban Rivera, The Most Powerful Air Force in Latin America, su Acig.org, 1º settembre 2003.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] North American P-64

Die North American P-64 war ein ursprünglich als Jagdbomber vorgesehenes Schulflugzeug des US-amerikanischen Herstellers North American vom Ende der 1930er Jahre.

[en] North American P-64

The North American P-64 was the designation assigned by the United States Army Air Corps (USAAC) to the North American Aviation NA-68 fighter, an upgraded variant of the NA-50 developed during the late 1930s. Seven NA-50s were purchased by the Peruvian Air Force, which nicknamed it Torito ("Little Bull").

[fr] North American P-64

Le P-64 est le nom donné par l'United States Army Air Corps au North American NA-50 et sa version améliorée NA-68 toutes deux développées au cours des années 1930. Sept ont été utilisés par le Pérou et six (d'abord destinés à la Thaïlande) par l'USAAC.
- [it] North American P-64



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии