Il PAC CT/4 è un monomotore da addestramento ad elica (a pistoni) con capacità acrobatiche prodotto dall'azienda neozelandese Pacific Aerospace Corporation (PAC) ed utilizzato come addestratore basico nelle scuole di volo militari di diverse nazioni, tra le quali la Royal Australian Air Force.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
PAC CT/4 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 (pilota ed istruttore) |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 23 febbraio 1972 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,0 m (23 ft 2 in) |
Apertura alare | 7,9 m (26 ft 0 in) |
Altezza | 2,6 m (8 ft 6 in) |
Superficie alare | 11,98 m² (129 ft²) |
Peso a vuoto | 780 kg (1 720 lb) |
Peso max al decollo | 1 202 kg (2 650 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Teledyne Continental IO-360-HB9 |
Potenza | 210 hp (157 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 426 km/h (264 mph) |
Autonomia | 1 112 km (600 nm) |
Note | dati relativi alla versione CT/4 |
dati estratti da Jane's Aircraft Recognition Guide[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |