Il PZL-110 Koliber è un aereo da addestramento monomotore, monoplano ad ala bassa prodotto dall'azienda aeronautica polacca Wytwórnia Sprzętu Komunikacyjnego "PZL-Warszawa II" su licenza della francese SOCATA.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
PZL-110 Koliber | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Esemplari | 32 |
Sviluppato dal | Morane-Saulnier SOCATA Rallye |
Altre varianti | PZL-150 Koliber |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,20 m |
Apertura alare | 9,74 m |
Altezza | 2,80 m |
Superficie alare | 12,66 m² |
Peso a vuoto | 516 kg |
Peso carico | 850 kg |
Passeggeri | 3 |
Propulsione | |
Motore | un Franklin 4A-235 4 cilindri contrapposti raffreddato ad aria |
Potenza | 116 hp (87 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 195 km/h |
Velocità di salita | 109 km/h |
Autonomia | 740 km |
Tangenza | 3 500 m |
Note | dati relativi alla versione motorizzata Franklin 4A-235 |
i dati sono estratti da | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il modello era la copia quasi conforme del Morane-Saulnier SOCATA Rallye, commercializzata per il mercato nazionale nel settore dell'aviazione generale dove trovò impiego sia come aereo da turismo che come aereo da addestramento nei locali aeroclub.
Dall'originale PZL-110 Koliber, basato sul Rallye 100 ST, vennero ricavate alcune versioni locali, diverse tra loro nella motorizzazione adottata la cui potenza nominale divenne parte integrante della denominazione del velivolo.
Altri progetti
![]() | ![]() |