avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il T-1 Jayhawk è un aereo da addestramento bireattore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Beechcraft Corporation e commercializzato, dopo l'acquisizione dell'azienda, dalla Raytheon Company.

T-1 Jayhawk / T-400
un T-1A Jayhawk del 3d Fighter Training Squadron
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio3
Costruttore Hawker Beechcraft
Raytheon
Data entrata in serviziofebbraio 1992
Utilizzatore principale USAF
Altri utilizzatori Kōkū Jieitai
Esemplari180
Costo unitario$ 4,1 milioni
Sviluppato dalBeechjet/Hawker 400A
Dimensioni e pesi
Lunghezza14,75 m (48 ft 5 in)
Apertura alare13,25 m (43 ft 6 in)
Altezza4,24 m (13 ft 11 in)
Peso max al decollo7 303 kg (16 100 lb)
Propulsione
Motore2 turbofan Pratt & Whitney Canada JT15D-5B
Spinta12,9 kN (2 900 lbf) ciascuno
Prestazioni
Velocità max865 km/h (538 mph, Mach .70)
Autonomia5 371 km (2 900 nm flying long-range cruise)
Raggio di azione4 115 km (2 222 nm)
Tangenza12 500 m (41 000 ft)

i dati sono estratti da:
1000 Aerei apparecchi di ogni epoca e genere[1]
United States Air Force[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Basato sul Beechcraft (poi Hawker) 400A, è utilizzato soprattutto nell'addestramento di piloti per aerei da trasporto o aerocisterna.


Storia del progetto


Il T-1A Jayhawk venne sviluppato per soddisfare l'esigenza da parte dell'United States Air Force (USAF) di sostituire l'oramai anziano North American T-39 Sabreliner con un nuovo modello di addestratore avanzato a reazione e a medio raggio destinato al reparto del Specialized Undergraduate Pilot Training per la formazione degli studenti destinati a formare gli equipaggi di velivoli da trasporto tattico e strategico o di aerocisterne.

L'allora ufficio tecnico della Beechcraft decise di basarsi sul Business jet Beechjet 400A (poi diventato Hawker 400A), modificando lo scompartimento passeggeri per alloggiare un serbatoio di combustibile addizionale e ridurre lo spazio destinato all'equipaggio ai due posti per pilota e copilota, uno per l'istruttore e due destinati agli allievi. Altre differenze con la versione commerciale sono l'irrobustimento generale della struttura, per consentire un elevato rapporto di atterraggi per ora di volo e per migliorare la resistenza in caso di impatto con volatili.

La produzione, iniziata nel 1992 proseguì fino al 1997, attestandosi alla fine su 180 esemplari costruiti.

Venne inoltre commercializzato per il mercato giapponese nella variante designata T-400 (400T), sempre destinato alla formazione degli equipaggi destinati alla Kōkū Jieitai, la componente aerea della forza di difesa del Giappone. Il modello mantiene lo stesso certificato di tipo del T-1A.[3]


Impiego operativo



Stati Uniti d'America


Il primo esemplare del T-1A venne consegnato nel gennaio 1992 alla Reese Air Force Base, in Texas, tuttavia iniziò ad essere impiegato operativamente per la formazione degli allievi solo dal 1993.[2]

Oltre alla formazione degli equipaggi destinati ai trasporti e alle aerocisterne, il T-1A viene utilizzato anche per l'addestramento dei Combat Systems Officer (CSO), gli ufficiali USAF precedentemente identificati con il titolo di "navigatore". Il T-1A sostituì inoltre il T-39 Sabreliner nella fase intermedia della formazione degli ufficiali di volo (Naval flight officer, NFO) di United States Navy e United States Marine Corps presso la Naval Air Station Pensacola, fino alla separazione della formazione congiunta tra US Navy, USMC e USAF avvenuta nel 2010.

Il T-1A è tuttora in dotazione ai reparti dislocati nel Mississippi, presso la Columbus AFB, in Oklahoma, nella Vance AFB, ed in Texas presso la Laughlin AFB e la Randolph AFB in quest'ultima utilizzati per la formazione di piloti istruttori.[2]


Varianti


Un T-1A Jayhawk del 47th Operations Group in sosta alla Laughlin AFB, Texas
Un T-1A Jayhawk del 47th Operations Group in sosta alla Laughlin AFB, Texas
T-1A
designazione USAF del Model 400T equipaggiato con due motori turboventola JT15D-5B, realizzato in 180 esemplari.
T-400
designazione militare giapponese del Model 400T equipaggiato con due motori turboventola JT15D-5F, conosciuto anche con la designazione di progetto TX; realizzato in 13 esemplari.

Utilizzatori


 Giappone
4 T-400 consegnati e tutti in servizio al novembre 2020.[4]
 Stati Uniti
I 178 T-1 vengono sottoposti, al maggio 2019, ad un aggiornamento della suite avionica, e l'adozione di un sistema di navigazione/comunicazione ADS-B, in modo che gli aerei rispettino gli standard per operare sugli aeroporti civili.[5]

Note


  1. Berger 2008, p. 432.
  2. T-1A Jayhawk in United States Air Force.
  3. TC Data Sheet A16SW.
  4. "Le forze aeree del mondo. Giappone" - "Aeronautica & Difesa" N. 409 - 11/2020 pag. 66
  5. "Stati Uniti. Aggiornamento del T-1" - "Aeronautica & Difesa" N. 391 - 05/2019 pag. 78

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Raytheon T-1

Die T-1 Jayhawk ist ein zweistrahliger Jet-Trainer des US-amerikanischen Rüstungsherstellers Raytheon, der von der US Air Force für die Ausbildung von Piloten für Betankungs- und Transportflugzeugen[2] genutzt wird. Als zweite Variante wurde für die japanische Luftselbstverteidigungsstreitkräfte die kleinere T-400 entwickelt.

[en] Raytheon T-1 Jayhawk

The Raytheon T-1 Jayhawk is a twin-engined jet aircraft used by the United States Air Force for advanced pilot training. T-1A students go on to fly airlift and tanker aircraft. The T-400 is a similar version for the Japan Air Self-Defense Force.

[fr] Raytheon T-1 Jayhawk

Le Raytheon T-1 Jayhawk est un avion à réaction bimoteur utilisé par l'United States Air Force pour la formation avancée des pilotes. Les stagiaires sur T-1A ont vocation à piloter des avions de transport aérien et des avions ravitailleurs. Le T-400 est une version similaire pour la Force aérienne d'autodéfense japonaise.
- [it] Raytheon T-1 Jayhawk

[ru] Raytheon T-1 Jayhawk

T-1 Jayhawk (англ. Raytheon T-1 Jayhawk) — двухдвигательный реактивный учебно-тренировочный самолёт, используемый для обучения курсантов ВВС США и сил самообороны ВВС Японии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии