avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Saab 340 è un aereo di linea regionale bimotore turboelica, caratterizzato da una configurazione alare ad ala dritta a sbalzo montata bassa, prodotto dall'azienda svedese Saab dagli anni ottanta fino al 2005.

Saab 340
Il Saab 340A (matricola ES-ASN) della compagnia aerea Estonian Air in fase di decollo
Descrizione
Tipoaereo di linea regionale
Equipaggio2-4
Costruttore Saab
Data primo volo25 gennaio 1983
Data entrata in servizio1983
Esemplari459
Dimensioni e pesi
Lunghezza19,73 m
Apertura alare21,44 m
Altezza6,87 m
Superficie alare41,8 m²
Peso a vuoto8 036 kg
Peso carico12 930 kg
Passeggeri30 - 37
Capacità3 440 kg
Propulsione
Motore2 turboelica General Electric CT7-9B
Potenza1 730 shp (1 295 kW)[1]
Prestazioni
Velocità di crociera531 km/h (con carico di 11 793 kg)
Velocità di salita10,16 m/s (2 000 ft/min)
Autonomia1 553 km (con 35 passeggeri)
Quota di servizio7 620 m (25 000 ft)
Notedati relativi alla versione 340B

dati estratti da Saab aircraft since 1937[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Nato come primo progetto di aviazione civile dell'azienda svedese risulta detenere il primato di essere tra gli aerei più sicuri nella storia dell'aviazione civile.


Storia del progetto


Sviluppato congiuntamente dalla Saab-Scania svedese e dalla Fairchild Aircraft Corporation americana in risposta alle norme di omologazione della Federal Aviation Administration e della European Joint Airworthiness Requirements, il Saab-Fairchild SF-340 pressurizzato volò in Svezia per la prima volta il 25 gennaio 1983.

Gli SF-340A di serie entrarono in servizio passeggeri il 14 giugno 1984.

Nel novembre 1985 la Fairchild si ritirò dal progetto, da allora l'aereo è noto come Saab 340A.


Tecnica



Struttura


Monoplano ad ala bassa a sbalzo è dotato di carrello triciclo anteriore (dotato di due ruote per ogni gamba); la struttura principale è completamente metallica anche se alcune parti sono state realizzate con l'impiego di materiali compositi.


Motore


La propulsione del velivolo è affidata ai motori turboelica General Electric CT7, in varianti diverse a seconda della versione del velivolo.


Versioni


Oltre alla versione base, 340A, ne fu prodotta una versione migliorata, 340B, nel 1989, che aveva motori più potenti e un Impennaggio verticale ampliato. Contemporaneamente allo sviluppo del Saab 2000, nel 1994, venne prodotta la versione 340B Plus, a partire dalla quale sono stati sviluppati:

La produzione di nuovi aeroplani di questo tipo è cessata nel 2005.


Utilizzatori


La diffusione del Saab 340, in tutte le sue versioni, interessa compagnie aeree presenti in tutti i continenti, dall'Europa all'Asia, le Americhe, l'Australia e l'Africa.


Civili


 Argentina
 Australia
 Canada
 Cina
 Estonia
 Finlandia
 Francia
Saab 340A VH-KDK 27 agosto 2007 Aeroporto Burnie-Wynyard. Il primo Saab 340 consegnato in Australia
Saab 340A VH-KDK 27 agosto 2007 Aeroporto Burnie-Wynyard. Il primo Saab 340 consegnato in Australia
 Giappone
 Regno Unito
 Egitto
 Germania
 Kenya
Un Saab 340 della Golden Air atterra all' aeroporto Helsinki-Vantaa
Un Saab 340 della Golden Air atterra all' aeroporto Helsinki-Vantaa
 Lituania
 Messico
 Moldavia
 Mongolia
 Nuova Zelanda
 Nepal
 Paesi Bassi
 Portogallo
Un Saab 340 della Neozelandese Air Nelson
Un Saab 340 della Neozelandese Air Nelson
 Romania
 Russia
 Slovenia
 Stati Uniti
 Svezia
Una suggestiva immagine notturna del Saab 340 in livrea Colgan Air
Una suggestiva immagine notturna del Saab 340 in livrea Colgan Air
 Svizzera
 Taiwan
 Ungheria

Militari


Saab 340B, Svenska Flygvapnet
Saab 340B, Svenska Flygvapnet
 Argentina
3 Saab 340B consegnati nel 2009 e tutti in servizio all'ottobre 2019.[3][4]
 Ecuador
 Emirati Arabi Uniti
2 Saab 340 consegnati a partire dal 2003, 1 in servizio all'ottobre 2019.[4][5]
 Giappone
4 Saab 340B Plus in servizio al novembre 2019.[4][6]
 Svezia
4 Saab 340 acquistati partire dal 1990, due da trasporto VIP (TP-100A) e due da trasporto per il personale (TP-340B).[4] 1 esemplare di ogni versione in servizio al novembre 2019.4 Saab 340 acquistati partire dal 1990, due da trasporto VIP (TP-100A) e due da trasporto per il personale (TP-340B).[4]
 Thailandia
4 Saab 340 consegnati.[4]

Incidenti


Il Saab 340 si è dimostrato un aereo relativamente sicuro, gli incidenti registrati sono complessivamente solo 14[7]


Note


  1. 1 850 shp con APR= 107% Trq.
  2. Andersson 1989, p. 175.
  3. "L'Aeronautica Argentina" - "Rivista italiana difesa" N. 10 - 10/2019 pp. 74-79
  4. "SAAB 340", su avionslegendaires.net, 20 novembre 2019, URL consultato il 21 novembre 2019.
  5. "Le forze aeree del mondo. Emirati Arabi Uniti" - "Aeronautica & Difesa" N. 396 - 10/2019 pag. 70
  6. (EN) Japan Coast Guard (PDF), su kaiho.mlit.go, p. 8. URL consultato il 21 settembre 2019.
  7. Scheda relativa al Saab 340 sul sito Aviation Safety Network visitato il 28/03/2009

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4463841-3
Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Saab 340

Die Saab 340 ist ein von Saab und Fairchild als SF340 gemeinsam entwickeltes Regionalverkehrsflugzeug, das 1983 seinen Erstflug durchführte.

[en] Saab 340

The Saab 340 is a Swedish twin-engine turboprop aircraft designed and initially produced by Saab AB and Fairchild Aircraft. It is designed to seat 30-36 passengers and, as of July 2018, there were 240 operational aircraft used by 34 different operators.

[fr] Saab 340

Le Saab 340 est un avion de ligne bimoteur à hélice, mu par deux turbopropulseurs, destiné à couvrir de courtes distances. Il a été produit par un partenariat entre Saab et Fairchild Aircraft[1]. Après que cette dernière compagnie eut cessé son activité, l'intégralité de la construction fut transférée à l'usine Saab de Linköping, en Suède.
- [it] Saab 340

[ru] Saab 340

Saab 340 — пассажирский турбовинтовой самолёт шведской фирмы «Saab AB».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии