avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Saab 2000 è un aereo di linea regionale, costruito dalla svedese SAAB ed "erede" del Saab 340. È dotato di due motori turboelica e viene impiegato nelle rotte regionali.

Saab 2000
Un Saab 2000 della Pakistan Air Force.
Descrizione
TipoAereo di linea regionale
Equipaggio2 piloti +
gli assistenti di volo
Progettista Saab
Costruttore Saab
Data primo volo26 marzo 1992
Anni di produzione1992-1999
Data entrata in servizio30 agosto 1994 con Crossair
Utilizzatori principali
(Gennaio 2022)
Pakistan Air Force
11 esemplari
Meregrass Inc
4 esemplari
NyxAir
4 esemplari
Esemplari63
Sviluppato dalSaab 340
Dimensioni e pesi
Lunghezza27,28 m
Apertura alare24,76 m
Altezza7,73 m
Superficie alare55,7 m²
Peso a vuoto13 800 kg
Peso max al decollo22 800 kg
PasseggeriFino a 58
Capacità combustibile5 400 L
Propulsione
Motore2 turboelica RR AE 2100A
Spinta3 096 kW
Prestazioni
Velocità max685 km/h
Velocità di crociera665 km/h
Autonomia2 869 km (1 549 nmi)
Tangenza9 450 m (31 000 ft)

Dati estratti da saab.com

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

È facilmente riconoscibile, perché ha sia i piani di coda che le ali con un diedro positivo, una fusoliera stretta e lunga, una grande deriva verticale e 2 motori Rolls-Royce con le eliche esapala a scimitarra.

La sua elevata velocità di crociera lo rende l'aereo più veloce della categoria, da cui il nomignolo di "Concordino", dal nome del famoso supersonico civile europeo Concorde.


Storia del progetto


Gli studi per la realizzazione un aereo di linea regionale più grande, da affiancare al Saab 340, sono cominciati nel 1988. Contro la tendenza generale, la Saab ha insistito nel continuare ad utilizzare i turbopropulsori, piuttosto che i motori a reazione, in modo da fornire un buon compromesso tra alta velocità e i bassi costi. Questa decisione si è dimostrata errata e, del 2000, sono stati venduti solo pochi esemplari, fino alla cessazione della produzione, avvenuta nel 1998.

Il primo volo del prototipo fu effettuato il 26 marzo 1992. Il velivolo è entrato in servizio con la compagnia di lancio Crossair nel settembre del 1994.


Versioni


2000: Sola versione sviluppata per le compagnie aeree e i corporate customers, con la fusoliera allungata e un'apertura alare maggiore rispetto ai 340.


Dati tecnici



Utilizzatori



Civili


Al gennaio 2022, dei 63 esemplari prodotti, 29 sono operativi. Il Saab 2000 non è più in produzione, tutti i velivoli ordinati sono stati consegnati.

Gli utilizzatori sono[1][2]:


Governativi e militari


Gli utilizzatori sono[1][2]:


Incidenti



Note


  1. (EN) Saab 2000 Production List, su planespotters.net. URL consultato il 9 ottobre 2020.
  2. (EN) Saab 2000 Operators, su planespotters.net. URL consultato il 9 ottobre 2020.

Voci correlate


Aerei comparabili per ruolo, configurazione ed epoca

Altro

Sviluppo correlato


Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Saab 2000

Die Saab 2000 ist eine Weiterentwicklung des erfolgreichen Regionalflugzeuges Saab 340. Sie hat im Vergleich zur 30-sitzigen Saab 340 einen gestreckten Rumpf, so dass nunmehr 50 Passagiere mit einer Reisegeschwindigkeit von 665 km/h transportiert werden können.

[en] Saab 2000

The Saab 2000 is a twin-engined high-speed turboprop airliner built by Swedish aircraft manufacturer Saab. It is designed to carry 50–58 passengers and cruise at a speed of 665 km/h (413 mph). Production took place in Linköping in southern Sweden. The Saab 2000 first flew in March 1992 and was certified in 1994. The last aircraft was delivered in April 1999, a total of 63 aircraft being built. By July 2018, 24 Saab 2000s were in airline service.

[fr] Saab 2000

Le Saab 2000 est un avion bimoteur de transport régional d'une cinquantaine de places, construit par l'avionneur suédois Saab.
- [it] Saab 2000

[ru] Saab 2000

Saab 2000 — шведский пассажирский турбовинтовой самолёт. Разработан и серийно производился фирмой Saab. Один из самых быстрых пассажирских турбовинтовых самолётов в мире, крейсерская скорость — около 665 км/ч, сравним по скорости с турбореактивными вариантами. Является удлинённой версией самолёта Saab 340.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии