avia.wikisort.org - AeroplanoLo Shijiazhuang Y-5, già Nanchang Y-5 o semplicemente Y-5 (Yunshu-5, o Yun-5, da Yunshuji (trasporto), localmente chiamato 丰收 (Pinyin: fēng shōu, "buon raccolto") e traslitterato in Fong Shou[2][3], nome in codice NATO Colt[4], è un aereo da trasporto monomotore biplano prodotto in Cina su licenza del pari ruolo di concezione sovietica Antonov An-2 Colt.
Questa versione, rispetto all'originale An-2, è caratterizzata da un aggiornamento all'avionica ed equipaggiato con nuovo e più potente motore, ed è impiegata principalmente in ambito militare, essenzialmente nel ruolo di aereo da trasporto tattico per il trasporto truppe e lancio paracadutisti. I velivoli molto versatili, sono impiegati anche per il collegamento e trasporto materiali.
La versione da trasporto passeggeri, indicata come Y-5A ed equivalente all'An-2T sovietica[5], venne utilizzata principalmente dalla compagnia aerea cinese Civil Aviation Administration of China (CAAC).
Versioni
- Y-5
- versione cinese dell'An-2, inizialmente realizzata da progetti originali sovietici e supervisionata da tecnici sovietici.
- Y-5A
- prima versione di produzione di serie, trasporto passeggeri.
- Y-5B
- versione migliorata, dotata di nuova avionica e motore dalla maggior potenza, utilizzata per il lancio di paracadutisti.
- Y-5C
- versione anfibia dell'Y-5A.
- Y-5D
- versione da addestramento per la formazione degli equipaggi destinati ai bombardieri.
Utilizzatori
Civili
Cina
- Civil Aviation Administration of China (CAAC)
Nepal
- Royal Nepal Airlines (NAC)[6]
Militari
(lista parziale)
Albania
Cina
- Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Kōngjūn[7]
- Zhongguo Renmin Jiefangjun Haijun Hangkongbing[7]
Corea del Nord
Note
- (EN) Yun-5 Utility Aircraft, in sinodefence.com, http://www.sinodefence.com, 27 aprile 2007. URL consultato il 5 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2013).
- (EN) Andreas Parsch e Andreas Gehrs-Pahl, Chinese Military Aircraft Designations, in Designation-Systems.net, http://www.designation-systems.net, 21 aprile 2005. URL consultato il 19 marzo 2013.
- La Royal Nepal Airlines lo cita come Fong Shu Harvester AN-2, in cui Harvester è traduzione in inglese di fēng shōu.
- (EN) Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov, Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles, in Designation-Systems.net, http://www.designation-systems.net, 18 gennaio 2008. URL consultato il 19 marzo 2013.
- (EN) Greg Goebel, The Antonov An-2, in AirVectors, http://www.airvectors.net/, 1º marzo 2013. URL consultato il 19 marzo 2013.
- (EN) Nepal Airlines - Brief history, su Nepal Airlines, http://nepalairlines.com.np. URL consultato il 25 febbraio 2014.
- (EN) CHINESE AIR POWER - PEOPLE'S LIBERATION ARMY AIR FORCE, in Softwar, http://www.softwar.net. URL consultato il 5 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2003).
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Yun-5 Utility Aircraft, in sinodefence.com, http://www.sinodefence.com, 27 aprile 2007. URL consultato il 5 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2013).
- (EN) Y5 - Chinese version of An-2, in AN2flyers.org, http://www.an2flyers.org/, 28 giugno 2008. URL consultato il 19 marzo 2013.
- (EN) John Pike, Y-5 Colt small general purpose transport, in GlobalSecurity.org, http://www.globalsecurity.org, 11 luglio 2011. URL consultato il 19 marzo 2013.
Portale Aviazione | Portale Guerra |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии